• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Case della memoria: in 25 aprono le porte per la giornata Adsi

Case della memoria: in 25 aprono le porte per la giornata Adsi

Maggio 17, 2022 da redazione Lascia un commento

Domenica 22 maggio visite anche nelle Case-museo di tutta Italia 

Bellezze da scoprire. Tutto pronto nelle Case della Memoria per la XII edizione della Giornata Nazionale ADSI che si terrà domenica prossima. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoriae l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), anche per quest’anno infatti le Case della Memoria parteciperanno alla Giornata Nazionale ADSI in programma domenica 22 maggio, durante la quale numerose case museo apriranno gratuitamente le porte. Sono 25 quest’anno le Case della memoria che aderiscono all’iniziativa, per un’immersione nella storia e nella cultura. La visita sarà possibile su prenotazione sul sito web di Adsi.

«È bello vedere che anche quest’anno sono numerose le Case della Memoria che aderiscono all’iniziativa dell’Associazione Dimore Storiche Italiane – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Un’iniziativa che arriva a poco più di un mese dalle Giornate Nazionali delle Case dei Personaggi illustri e che rappresenta un ulteriore importante veicolo di promozione per le nostre case museo».

«La collaborazione con Adsi prosegue con l’obbiettivo di diffondere fra il pubblico la bellezza racchiusa nei luoghi che fanno parte della nostra rete nazionale – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Iniziative come questa le dobbiamo anche ai visitatori, da parte dei quali emerge una grande richiesta ed un grande desiderio di visitare i nostri luoghi come segnale di una nuova ripartenza e di rinnovata socialità all’insegna della cultura».

Ecco le realtà dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che hanno aderito. Per la Toscana, apriranno le porte la Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, la Casa Natale di Michelangelo Buonarroti a Caprese Michelangelo (Arezzo), Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola, Casa Quinto Martini a Carmignano (Prato), il Museo Casa Busoni a Empoli e il Castello Sonnino di Montespertoli (Firenze). E poi Casa Carducci a Santa Maria a Monte (Pisa), Casa Giacomo Puccini a Lucca, Casa Giovanni Pascoli a Barga (Lucca), Casa Ugo Guidi a Forte dei Marmi (Lucca), Casa Carducci a Castagneto Carducci (Livorno).

E ancora in Emilia Romagna: Casa Pellegrino Artusi di Forlimpopoli (FC), l’Atelier Tullio Vietri di Bologna, la Casa Studio Giulio Turci di Santarcangelo di Romagna (Rimini). Ma anche il Museo Casa Bendandi – Osservatorio Sismologico di Faenza (Ravenna), la Casa dell’Upupa – Studio Ilario Fioravanti a Sorrivoli di Roncofreddo (FC), Casa Secondo Casadei a Savignano sul Rubicone (FC), Casa Natale Giovanni Pascoli a San Mauro Pascoli (FC),Casa Mario Bertozzi a Forlimpopoli (FC), Casa Museo don Giovanni Verità a Modigliana (FC), Villa Silvia Carducci – Museo Musicalia a Cesena (FC).

E poi, in Veneto la Casa Natale Giuseppe Sarto – Pio X a Riese Pio X (Treviso) e la Casa di Cultura Goffredo Parise a Ponte di Piave (Treviso), e nelle Marche la Casa Museo Gaspare Spontini a Maiolati Spontini (Ancona). Infine, la Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi a Palermo per la Sicilia.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant