• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Case della Memoria: archivi e biblioteche domani aperti al pubblico

Case della Memoria: archivi e biblioteche domani aperti al pubblico

Ottobre 7, 2022 da redazione Lascia un commento

Quattordici case museo parteciperanno alla Giornata Adsi “Carte in Dimora”

Quattordici Case della Memoria parteciperanno a “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. L’iniziativa nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane sarà in programma sabato 8 ottobre e affiancherà “Domeniche di carta”, evento promosso dal Ministero della Cultura, che da diversi anni organizza l’apertura di Biblioteche pubbliche e Archivi di Stato, previsto quest’anno domenica 9 ottobre. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili in tutta Italia, permettendo così un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di fascino. 

Tra queste, ci sono anche 14 Case della Memoria che parteciperanno rendendo fruibili i loro archivi e le loro biblioteche. Si tratta di Palazzo Lanza Tomasi (Palermo) per la Sicilia; per la Toscana, Villa Le Corti Corsini (San Casciano Val di Pesa, Fi), Casa Giovanni Michelucci (Fiesole, Fi), Villa Garibaldi (Tinti-Giannini) a Castelfiorentino (Fi), Villa Guerrazzi (Cecina, Li); Casa Natale Puccini-Puccini Museum (Lucca), Casa Carducci (Santa Maria a Monte, Pi), Casa Sigfrido Bartolini (Pistoia), Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola (Vaiano, Po). E poi l’Emilia Romagna con la Rocca di Dozza del card. Lorenzo Campeggi (Dozza, Bo), Villa Silvia Carducci-Museo Musicalia (Cesena), Casa Moretti (Cesenatico, Fc), Casa Giulio Turci (Santarcangelo, Rn), Museo Casa Baracca (Lugo, Ra).

«Siamo contenti che la nostra associazione sia un’attrice importante di questa iniziativa – commentano Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Un’occasione imperdibile per “incontrare” personaggi illustri, il loro vissuto e il forte legame con il territorio».

L’iniziativa, patrocinata dal Ministero della Cultura, vede la collaborazione della Direzione Generale Archivi del MiC e dell’Associazione Nazionale Case della Memoria nell’ambito delle manifestazioni volte a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archivistico e librario. Le informazioni sugli eventi specifici delle singole Case della Memoria sono presenti a questi link di riferimento: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/344918/carte-in-dimora-archivi-e-biblioteche-storie-tra-passato-e-futuro/

Archiviato in:Cultura

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant