• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » Museo della Badia, a Vaiano si accende l’atmosfera del Natale

Museo della Badia, a Vaiano si accende l’atmosfera del Natale

Dicembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

In occasione delle festività tanti eventi e un presepe artistico interamente fatto a mano

Musica, laboratori fino alla degustazione del Tè di Natale. Sarà un vero viaggio fra tradizione e cultura quello tracciato dagli eventi in programma al Museo della Badia di Vaiano – Casa della Memoria di Agnolo Firenzuola in vista delle festività. Per l’occasione sarà esposto anche un presepe, interamente realizzato a mano da Domenico Danese. Un presepe unico, dato che grotta e scenografie sono state ricavate da materiali di recupero.

Professore al Buzzi di Prato dove insegna tecnologia meccanica, Danese ha da sempre una passione per la lavorazione del ferro e del legno. Per dirla con le sue parole, la sua è «un’eredità di famiglia, tramandata da generazioni» e che oggi trova spazio in una collaborazione con il figlio per quanto riguarda il restauro. 

I visitatori al Museo della Badia potranno anche acquistare gli oggetti religiosi tra cui una Madonna di David, un’Ultima Cena rivisitata «in cui, a differenza dell’iconografia tradizionale, compaiono 14 personaggi», ha spiegato Danese. La parola d’ordine, dunque, è creatività. Anche l’intero presepe potrà essere acquistato durante la visita.

Il programma del Natale al Museo della Badia

È un Natale ricco di appuntamenti quello pensato dal Comune di Vaiano e rivolto a bambini e adulti.  Tante delle iniziative si terranno nel Chiostro della Badia. Si parte domenica 11 ore 16, 17 e 18, nel Chiostro della Badia con “Storie di Natale dal mondo tra sabbia e parole”. Si tratta di una serie di racconti dedicati alla magia natalizia accompagnati da disegni fatti con la sabbia, che incanteranno piccoli e grandi trasportandoli in favole uniche. L’evento è a cura di Giulia Rubenni “Ghibli Sand Artist” e Gloria Noto.

Sabato 17 (ore 16) e domenica 18 (ore 10), nel Cucinone del Museo della Badia ecco “Christmas Tea Party… Tutta la magia del Natale in una tazza di Tè”. Una degustazione guidata dei Tè di Natale alla scoperta della tradizione inglese del Tè, nata nel periodo vittoriano con l’“afternoon tea” e con molte delle tradizioni natalizie comuni ancora oggi. Poi sarà come prendere la macchina del tempo per un viaggio nell’Inghilterra dell’Ottocento, arricchito da letture tratte da Dickens, ricette tipiche dell’epoca e le innumerevoli regole del galateo di allora. A cura di Vania Coveri, Tea Teller, esperta e narratrice del mondo del Tè.

Sabato 17 e domenica 18 dalle ore 9.30e per l’intera giornata, sempre presso il Chiostro della Badia ci sarà la mostra mercato di libri antichi e giocattoli vintage a cura di associazione L’Asterisco. Si potranno trovare anche edizioni d’epoca delle opere di Jules Verne, in occasione dei 150 anni dalla pubblicazione de “Il giro del mondo in ottanta giorni”. Allo stesso orario (quindi 9.30), il Cucinone del Museo della Badia ospiterà “Giochi e infanzia d’altri tempi”: spazio all’immaginazione e alla voglia di immergersi in una mostra di teiere figurative inglesi, dal 1700 ad oggi. 

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant