• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » A Firenze passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova

A Firenze passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova

Aprile 23, 2023 da redazione Lascia un commento

In programma 4 appuntamenti dal 4 al 20 maggio con tappe culinarie a Trattoria da Da Burde e Antica macelleria Cecchini

Un viaggio alla scoperta delle “Fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici”. L’iniziativa promossa dalla Fondazione Santa Maria Nuova prevede due conferenze e due escursioni, con tappe culinarie.

L’obiettivo è la scoperta degli antichi vasti possedimenti dell’ospedale fiorentino: case, fattorie, poderi con chiese e terreni, che venivano inventariati nei “cabrei”, antiche mappe catastali arricchite da bellissimi disegni.

Giovedì 4 maggio (alle 17), nella Sala Martino V dell’ospedale di Santa Maria Nuova, si inizia con la conferenza a cura dell’archivista Roberto Baglioni dedicata al borgo di Peretola, che sarà seguita, sabato 6 maggio (alle 15) da un’escursione guidata dall’archeologo medievista Andrea Biondi, proprio nel borgo alle porte di Firenze. La passeggiata si concluderà con una degustazione offerta dalla Trattoria Da Burde.

Giovedì 18 maggio (alle 17), sempre nella Sala Martino V di Santa Maria Nuova, sarà la volta di Andrea Biondi con la conferenza sulle pertinenze a Panzano in Chianti. Anche in questa occasione sabato 20 maggio (alle 15) è prevista un’escursione guidata, seguita dalla degustazione offerta dall’Antica macelleria Cecchini.

“Questa iniziativa dà l’occasione di conoscere le bellezze dei dintorni di Firenze, scoprire pagine di storia della città e del suo ospedale più antico, ma ci permette anche di dare un supporto concreto alle attività sanitarie del territorio: l’evento infatti sostiene la Fondazione Santa Maria Nuova Onlus nelle sue attività di acquisto di macchinari sanitari e valorizzazione dei beni di interesse storico artistico dell’Azienda Sanitaria”, dice il presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Giancarlo Landini. 

La prenotazione è obbligatoria per tutti gli incontri (sia conferenze che escursioni), scrivendo all’indirizzo e-mail info@fondazionesantamarianuova.it oppure telefonando al 055 6938688 (in orario 9-14).
Le conferenze prevedono ingresso libero, fino ad esaurimento posti (max 45 partecipanti).
La partecipazione alle escursioni (durata di circa 2 ore) prevede una donazione consigliata di 25 euro a persona. Per motivi organizzativi si richiede pagamento anticipato tramite bonifico bancario oppure presso il bookshop della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus. Occorre raggiungere il punto di ritrovo con mezzi propri.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant