• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cultura » A Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

A Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Nel comune di Borgo San Lorenzo fino a domenica la residenza artistica con gli ospiti del Foglia Tonda

L’arte come filo rosso che lega il territorio e chi lo abita, per dare forma a nuove espressioni: questo l’obiettivo della Residenza artistica, che porterà tre artistə a vivere insieme a Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo (Firenze), fino a domenica 18 giugno, grazie all’iniziativa del festival Foglia Tonda, che da sei anni agisce con l’intento di riportare attenzione sul presidio che necessitano le valli e le montagne del Mugello.

Quest’anno il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e sostenuto dal Consiglio regionale della Regione Toscana.

Andrea Ceddia, Arianna Tremolanti e Alessia Baranello – in arte Scania Trasporti – sono i nomi dellə tre artistə, tutti under 35, che popoleranno Razzuolo per tutta la settimana. Insieme al duo Lady Babushka, composto da Carolina Cappelli e Teresa Barbagallo, che anche quest’anno coordina le attività della residenza, approfondiranno le loro ricerche artistiche legandole alle tematiche vicine a Foglia Tonda.

Durante la residenza gli artisti e le artiste condivideranno lo stesso spazio per una settimana, lavorando a un progetto comune con lo scopo di entrare in contatto con la comunità e i luoghi del festival. I loro lavori di performance artistiche saranno poi presentati duranti i giorni del festival Foglia Tonda, giunto oggi alla sua sesta edizione (che si terrà tra Razzuolo e Casaglia, sempre nel comune di Borgo San Lorenzo, dal prossimo 7 al 9 luglio).

In particolare sono in programma incontri con le realtà e i residenti dei paesi nella Casa del Popolo di Razzuolo e del Circolo di Casaglia, luoghi di incontro e di socialità per le comunità, oltre all’escursione sul sentiero “Foglia Tonda”, che i ragazzi e le ragazze organizzatori del festival hanno riaperto e manutenuto.


Foglia Tonda è un’organizzazione di volontariato, composta da giovani ricercatrici, agricoltori, forestali, artiste, guide escursionistiche, esperti di sviluppo delle aree non urbane ed altri, che ha come obiettivo comune quello di riportare l’attenzione sul presidio delle valli e delle montagne del Mugello, interrogandosi sul punto di vista e sulle narrazioni riguardanti le aree marginali e le montagne minori. Dal 2018, l’associazione organizza un Festival di tre giorni come spunto di riflessione che intreccia realtà artistiche, locali e accademiche.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant