• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » Le aziende si presentano – Vintage, a Scandicci nascono i parka che fanno il giro del mondo

Le aziende si presentano – Vintage, a Scandicci nascono i parka che fanno il giro del mondo

Febbraio 5, 2021 da redazione Leave a Comment

I capispalla che si ispirano al mito americano sono 100% made in Italy 

Indossare più che un capo, una sensazione, un sentimento, un’epoca, da rivivere nel presente. È questa la filosofia alla base di Barbed srl, un fashion brand 100% made in Italy che reinventa gli stili vintage in capispalla moderni. In particolare, i parka M65 e M61, tipicamente indossati dall’esercito americano. La storia di questa attività, con sede a Scandicci, parte nel 2006 dalla passione per il mondo vintage del suo titolare, Andrea Degl’Innocenti.

Come nasce la sua idea imprenditoriale?

«Sono autodidatta. Mi è sempre piaciuto sin da piccolo il vintage, ho sempre cercato nei vari negozi e magazzini di indumenti usati articoli vintage di moda americana. Tra il ‘96 e il 2005 ho aperto due negozi vintage, uno a Scandicci e l’altro a Firenze. Nel 2006, sempre a Scandicci (in via del Padule ’64), ho inaugurato il negozio “Emak-Bakia” che in basco vuol dire “non mi scocciare” e subito dopo mi è venuta l’idea di mettere su una mia linea di giubbotti in pelle, sulla falsa riga di quelli da moto americani stile anni ’50/’60. Parallelamente è nato un progetto legato alla creazione di un parka stile M65, realizzato con pellicce in stile vintage».

La svolta?

«Nel 2010, durante un’edizione di Pitti, due imprenditori si sono innamorati del prodotto e a quel punto è iniziata la distribuzione europea. Il marchio ha cominciato a crescere con vere e proprie collezioni».

Cosa caratterizza il vostro prodotto?

«Stiamo parlando di articoli di fascia medio-alta, realizzati con materie prime ricercate, accuratamente selezionate, lavorate artigianalmente in Italia. Siamo abituati a operare con cura in ogni fase: compriamo materiale grezzo bianco, assembliamo i giubbotti, li portiamo a tingere in tintoria. Ogni capo è un pezzo unico e volendo può essere realizzato su misura. Inoltre, cerchiamo di impattare l’ambiente il meno possibile e lavoriamo con tutte aziende certificate».

Quante persone sono a lavoro oggi nella sua attività?

«Siamo in cinque più altri collaboratori esterni. All’interno dell’azienda avviene tutta la parte stilistica e la produzione a Empoli».

Quante collezioni fate durante l’anno?

«Due, l’invernale e l’estiva. Sono collezioni sia uomo che donna. Il capo vintage rimane un must della nostra collezione, poi ci sono i capi in pelle o i piumini in piuma d’oca». 

Dove si trovano in vendita i vostri capispalla?

«Presso una decina di rivenditori in Italia, principalmente al Nord, e una sessantina all’estero, anche fuori dall’Europa come per esempio in Corea. Abbiamo anche uno shop on line lo shop on line (www.barbed.it)».

A cosa state lavorando per questo 2021?

«Abbiamo creato una collezione ex novo, mixando vari cotoni a materiali tecnici. Si tratta di una nuova linea che si ispira agli anni ‘80 ed è già partita la relativa campagna vendita».

A cosa vi ispirate via via per creare nuove collezioni? 

«Ci immaginiamo di fare un viaggio e nuove mete da raggiungere». 

Per quest’estate quali collezioni ci aspettano? 

«Stiamo ancora pianificando la “vacanza”, ma sarà anche questa sicuramente una bella avventura».

Filed Under: Economia Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Un incontro dedicato al rapporto dei Grandi Personaggi con la cucina In … [Leggi Articolo...] about Villa La Cinquantina, a Cecina una sera “A tavola con i grandi”

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant