• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » Le aziende si presentano – Olio extravergine di oliva toscano Igp: dalla tavola alla cosmetica

Le aziende si presentano – Olio extravergine di oliva toscano Igp: dalla tavola alla cosmetica

Maggio 4, 2021 da redazione 1 commento

L’idea di Tuscany Idea srl raccontata dal titolare Antonio Pieri

Si basa sull’Olio Extra Vergine di Oliva Toscano Igp il core business di Tuscany Idea Srl. L’azienda è nata nel 2002 con due ditte socie (“Martelli Srl” e “Il Forte Srl”), conta nove dipendenti e si occupa di cosmetica certificata biolologica. Diverse le linee realizzate, da quelle per il viso al corpo, fino ai profumi d’ambiente. Ne abbiamo parlato con il titolare, Antonio Pieri. 

Antonio Pieri, titolare di Tuscany Idea Srl

Com’è nata questa tipologia di prodotto?

«Dall’amore per un territorio, la Toscana, carico di fascino, bellezza ma anche di genuinità. La nostra linea “Prima spremitura” è fatta con olio extravergine di oliva toscano Igp. Quando abbiamo aperto eravamo mosche bianche. Siamo stati i primi a richiedere l’autorizzazione per trasformare l’olio extravergine di oliva toscano Igp da uso alimentare a cosmetico».

E per le certificazioni necessarie come vi siete mossi?

«L’azienda ha ottenuto diversi riconoscimenti e, in particolare, anche la certificazione marchiata Natrue (associazione internazionale senza scopo di lucro con sede a Bruxelles). E, in particolare, per la linea Viso “Prima Spremitura Bio” ha ottenuto il riconoscimento come “Organic Cosmetics”». 

Il vostro target di riferimento?

«La famiglia. E non poteva essere diversamente: la nostra azienda è a conduzione famigliare».

Ci sono prodotti che hanno risentito della situazione causata dall’emergenza sanitaria?

«Sì, sicuramente la nostra linea di cortesia alberghiera. In Toscana sono nostri clienti 1800 strutture ricettive. Per fortuna, però, il nostro e-commerce (www.primaspremitura.it) ha compensato: on line le nostre vendite in quest’ultimo anno sono triplicate». 

Oltre a essere in vendita on line dove si possono acquistare?

«Sono distribuiti da Naturasì, nelle erboristeria, enoteche e olioteche». 

Curiosità?

«Abbiamo anche una linea che ha come ingrediente principale il succo biologico di uva e collaboriamo con l’Università di Firenze, su di noi sono state anche scritte tesi di laurea in Marketing». 

Cosa vede nel futuro Tuscany Idea Srl?

«Negozi monomarca. Il primo lo abbiamo aperto il 13 giugno dell’anno scorso a Firenze in Borgo Ognissanti e nei prossimi mesi continueremo in questa direzione, con l’apertura di un altro monomarca a Barcellona». 

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mario dice

    Maggio 6, 2021 alle 10:27 am

    Complimenti Antonio e anche ai tuoi bravissimi collaboratori, tu sai quanto io sia legato e fedele a questo prodotto e credo che ci sarà ancora molto mercato che apprezzerà i vostri prodotti, ciao Mario Berti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant