• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » La comunicazione d’impresa come strumento anticrisi per le aziende toscane

La comunicazione d’impresa come strumento anticrisi per le aziende toscane

Dicembre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

La soluzione di Omnicom Media Group, leader mondiale nella comunicazione, che ha incontrato le aziende a Firenze

Comunicazione d’impresa come strumento anticrisi per le aziende toscane. È stato questo il tema dell’evento “Ti ascolto: dialogo tra brand e persone nell’era del disincanto”, organizzato a Palazzo Borghese da Omnicom Media Group, agenzia, leader mondiale nei servizi di comunicazione, media e marketing. È intervenuto, inoltre, come ospite a sorpresa, Maccio Capatonda, artista poliedrico e fondatore della creative factory Micidial, che ha dato il suo punto di vista sull’importanza dell’aspetto creativo per l’efficacia della comunicazione.

Un incontro fortemente voluto visto che l’agenzia chiuderà l’anno in crescita con un +15% di fatturato e si prepara ad avere una presenza su Firenze, presidio per le aziende del territorio. All’evento erano presenti i membri del board di Omnicom Media Group, tra cui Francesca Costanzo Managing Director di OMD, Lorenzo Moltrasio Managing Director di PHD e Emanuele Giraldi Managing Director Hearts & Science, oltre al presidente della Regione, Eugenio Giani, e ad una rappresentanza qualificata di imprenditori toscani. Il tema centrale per le aziende che hanno partecipato all’evento era trovare soluzioni di comunicazione e marketing adeguate a fronteggiare la complessità del momento e continuare a prosperare, gestendo al meglio le discontinuità legate alla crisi energetica e produttiva dovuta alla difficile fase mondiale.

TERRITORIO

Dopo il recupero del 2021 (+6,1%), le previsioni di chiusura del PIL della Regione Toscana fatte da Bankitalia si sono attestate intorno al 3%, in linea con quelle del Paese. Sebbene la crescita sia in rallentamento, la Regione ha mostrato una buona capacità di risposta alle criticità in atto, in particolare sui settori industriali primari come moda, gioielleria, vino, carta e nautica. La partita della ripresa continuerà a giocarsi sul campo degli investimenti del PNRR che dovrebbero portare un po’ di respiro all’economia.

Al netto delle difficoltà oggettive che questo momento storico riserva al mercato, ci sono opportunità offerte dalla trasformazione digitale che vanno colte, per permettere alle aziende di continuare a ottenere risultati di business concreti e di massimizzare l’efficacia dei propri investimenti in comunicazione. Omnicom Media Group ha così aperto il dialogo con le imprese del territorio proponendosi come partner nell’utilizzo della comunicazione come leva di crescita e accelerazione dello sviluppo.

MERCATI E CONSUMATORI

I mercati e i consumatori oggi sono caratterizzati da una forte instabilità. Le persone stanno vivendo anni di grande disorientamento, diminuisce il potere di spesa. Ma la tecnologia avanza e continua a sprigionare il suo potenziale creando nuovi media e nuovi linguaggi: gli algoritmi, da mero strumento di calcolo, diventano audience a cui parlare per orientare i risultati di vendita delle aziende. La digitalizzazione ci ha garantito di avere mercati infiniti attraverso l’eCommerce, con regole che richiedono una forte competenza.

«Abbiamo organizzato questo momento di confronto con le imprese del territorio perché crediamo che sia necessario condividere le opportunità di un processo di trasformazione che ci vede tutti coinvolti – dichiara Marco Girelli, CEO di Omnicom Media Group. In questo momento di veloce trasformazione sentiamo sempre di più il bisogno di avvicinarci al tessuto locale del nostro Paese per vincere insieme le diverse sfide, mettendo a disposizione delle aziende italiane le migliori competenze su dati, tecnologia e comunicazione, indispensabili per muoversi nella complessità dei nuovi scenari». 

OMG si appresta quindi ad avere una stretta relazione con Firenze, culla del Rinascimento, fucina di creatività e sapienza manifatturiera, oltre che luogo di straordinaria bellezza. 

«Come esperti di comunicazione abbiamo imparato che sono due gli elementi fondamentali per far crescere le nostre aziende: l’ascolto e la vicinanza – commenta Francesca Costanzo, managing director di OMD -. La vicinanza intesa nel senso più ampio, come vicinanza fisica. Questo è il motivo per cui oggi siamo qui: vogliamo essere vicini al territorio e abbiamo l’ambizione di farlo crescere nel mondo, esprimendo l’italianità delle aziende. Come Omnicom Media Group siamo in grado di accompagnare le aziende dell’imprenditoria italiana nel mondo. In particolare, siamo il terzo hub internazionale d’Europa e abbiamo competenze su tutti i mercati esteri». 

«Il mercato a Firenze è pieno di aziende cariche di orgoglio per quello che sono riuscite e riusciranno a fare – dice Lorenzo Moltrasio, managing director di PHD -. La trasformazione digitale è un tema che riguarda molto il futuro. Molte aziende sul territorio già si sono mosse in questo senso con grande velocità. Noi come Omnicom e come PHD pensiamo di offrire alcune azioni concrete. Abbiamo investito molto sulle capabilities digitali e questo significa avere la possibilità di aiutare le aziende a realizzare i loro progetti, nell’ottica della personalizzazione e semplificazione. Riteniamo molto importanti come strumento di lavoro anche le piattaforme globali. E, infine, offriamo una curva di esperienza importante, valore aggiunto per i clienti». 

«La comunicazione può aiutare le aziende a superare un momento di crisi – Emanuele Giraldi, managing director di Hearts & Science -. Il digitale ha portato un’innovazione centrale all’interno dello sviluppo delle strategie comunicative, attraverso canali digitali siamo in grado di raggiungere con estrema precisione un determinato target. Importante anche il connubio fra media e creatività, per costruire messaggi di comunicazione che siano rilevanti nel contesto in cui vengono pronunciati. La comunicazione – conclude – è in grado di proteggere il valore del brand e ha anche la forza di veicolare messaggi in grado di portare il potenziale cliente all’acquisto». 

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant