• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Lifestyle » Panino al lampredotto: ecco il più grande del mondo

Panino al lampredotto: ecco il più grande del mondo

Ottobre 25, 2019 da redazione Leave a Comment

Domani alle Murate di Firenze verrà presentata la bontà da guinness dei primati

Panino al lampredotto

Street food fiorentino per eccellenza, il panino al lampredotto diventa da record. 1,20 metri di diametro per 70 kg. Sono queste le misure del più grande al mondo. Una bontà da guinness dei primati che domani, sabato 26 ottobre alle 16, verrà preparata e gustata gratuitamente alle Murate, al Caffé Letterario. Una vera e propria festa dedicata lampredotto da non perdere per chi ama lo street food fiorentino. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Bang e il Quartiere 1. La manifestazione è realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di’ Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina.

Panino al lampredotto per la Giornata nazionale delle Tradizioni Popolari

La festa dedicata alla specialità fiorentina arriva nella Giornata nazionale delle Tradizioni Popolari. 

«Il lampredotto è il simbolo della cucina povera da strada – commenta Mirco Rufilli, consigliere comunale e ideatore della festa -. Ma è soprattutto condivisione, è l’essenza di una fiorentinità autentica. Un valore identitario a cui non rinunciamo e che anzi intendiamo valorizzare. Per questo sarebbe importante realizzare finalmente un consorzio del lampredotto». Il consigliere comunale intende una struttura cittadina in grado di rafforzare la tutela del prodotto e promuovere questa tradizione in maniera capillare e organizzata. 

Vaschetta lampredotto-nostra

«Il panino al lampredotto questa volta sfida se stesso – ha detto l’assessore alle Attività produttive Federico Gianassi, che sabato sarà alle Murate -. Sarà una bella occasione per valorizzare uno dei nostri più gustosi piatti nella giornata dedicata alle tradizioni popolari»

Che cosa è il lampredotto

Piatto tipico della cucina povera fiorentina, il lampredotto è composto da uno dei quattro stomaci dei bovini. La tradizione non è mai tramontata e tutt’oggi il panino al lampredotto è un must del mangiare di strada (e non) nel territorio fiorentino. La specialità è da gustare anche al piatto o in vaschetta, insaporito con salsa di vario tipo. Grazie anche ai numerosi chioschi “lampredottai”, dislocati in diverse zone della città.

Filed Under: Lifestyle Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi al corso base Iscrizioni aperte … [Leggi Articolo...] about 12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant