• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » San Valentino: Coldiretti presenta le iniziative in Toscana

San Valentino: Coldiretti presenta le iniziative in Toscana

Febbraio 11, 2022 da redazione Lascia un commento

Dal bouquet dell’amore con i fiori tricolore alle ricette per una cena romantica

Si avvicina San Valentino. Quest’anno la festa degli innamorati coincide con il ritorno alla normalità, grazie alla discesa dei contagi e allo stop delle mascherine all’aperto. Gli agricoltori e i florovivaisti festeggiano con iniziative nei mercati di Campagna Amica della Toscana dove tornano a sfilare i fiori italiani degli innamorati, dalle rose ai ranuncoli, dai tulipani ai gigli, dai garofani alle gerbere. Ma non solo. Dal bouquet dell’amore con i fiori tricolore alle ricette per una cena romantica fino al dolce per gli innamorati a forma di cuore.

Quattro gli appuntamenti da non perdere per domani, sabato 12 febbraio, promossi da Coldiretti Toscana e Campagna Amica.  . In Versilia, a Camaiore, presso il mercato in Piazza Romboni (dalle 8.30 alle 12.30) con la preparazione live di bouquet da parte dei floricoltori con la possibilità di prenotare una composizione floreale da regalare alla dolce metà. I fiori sono protagonisti anche a Siena, al mercato di Via Paolo Frajese, 11/13 (dalle 9.00 alle 12.00). Ad Arezzo, al mercato coperto di via Mincio, 3 con lo showcooking dal titolo evocativo “L’amore per le cose buone” a cura dei cuochi contadini Veronica Massa e Marco Masala dell’agriturismo Podere Violino di Sansepolcro. A tutti i partecipanti sarà distribuito il ricettario con i segreti per un pranzo, o una cena, sano, buono e toscano. Per i golosi l’appuntamento da non perdere è a Pistoia al mercato di Campagna Amica di via dell’Annona, 211 (dalle 8.30 alle 12.00) con il dolce degli innamorati a km zero prodotto dall’azienda agricola il Sottobosco di Cireglio, a base di succo di fragole, miele di montagna della stessa impresa agricola, oltre ad altri ingredienti targati Campagna Amica, come la farina prodotta in Valdinievole.

Per l’occasione verrà diffusa l’indagine della Coldiretti sui regali preferiti dagli italiani per San Valentino, ma anche un focus sull’impatto del caro energia sul settore florovivaistico e le difficoltà che le serre stanno attraversando pur di non far mancare agli italiani un appuntamento della tradizione.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant