• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » I regali di Natale? Si fanno al negozio di Emergency

I regali di Natale? Si fanno al negozio di Emergency

Novembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Aprirà da giovedì 1 a sabato 24 dicembre a Firenze, in via Vincenzo Gioberti 61

Tappeti tessuti a mano e tavolini intarsiati realizzati da artigiani afgani. E poi ancora accessori creati grazie a materiale di recupero, manufatti provenienti da tutto il mondo, prelibatezze natalizie e tante altre idee regalo per garantire il diritto alla cura a chi è vittima di guerra e povertà. Sono solo alcuni dei regali di Natale da acquistare nel negozio di Emergency che aprirà da giovedì 1 a sabato 24 dicembre a Firenze, in via Vincenzo Gioberti 61 (Nove Botteghe). Lo spazio sarà aperto da lunedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.30, e la Vigilia di Natale dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Qui sarà possibile trovare più di 70 idee regalo con il logo di Emergency, ma anche tanti prodotti provenienti dai Paesi in cui lavora l’ONG o da realtà solidali. Le cooperative che collaborano con i negozi di EMERGENCY operano in condizioni rispettose dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e spesso realizzano i loro prodotti con materiali riciclati o di recupero. Anche quest’anno uno spazio è riservato ai prodotti di artigianato proveniente dall’Afghanistan, dove la popolazione continua ad avere bisogno dell’aiuto internazionale.

Per fare un dono ai propri cari e, nello stesso tempo, offrire un aiuto a chi vive in contesti difficili in Italia e nel mondo si possono acquistare dolci artigianali da offrire a tavola durante le festività, come quelli di Cotti in Fragranza alla mandorla e al pistacchio, realizzati dai ragazzi del carcere minorile di Malaspina a Palermo. Articoli di cartoleria tra cui penne riciclate, matite ecosostenibili e taccuini realizzati con scarti alimentari riciclati che aggiungono valore all’economia circolare; monili decorati con inchiostri a base d’acqua e privi di solventi chimici, ma anche collane in bronzo e ceramica con simboli che evocano la pace. Per gli amanti dei prodotti cosmetici eco-friendly è possibile scegliere uno dei cofanetti di detergenti solidi e biodegradabili di Officina Naturae, rigorosamente zero-waste e plastic-free.

Una grande novità di quest’anno sono gli accessori in pelle di Cartiera, laboratorio di moda etica che realizza borse e marsupi recuperando pelle e tessuti di alta qualità, creando opportunità di lavoro per giovani immigrati ed ex richiedenti asilo. Come ogni anno, non mancano t-shirt e felpe: dalle classiche rosse con logo EMERGENCY a quelle con le illustrazioni contro la guerra, per dichiarare apertamente il proprio no all’odio e alla violenza.

Per il Natale 2022 con EMERGENCY non saranno in vendita solo prodotti fisici, ma anche idee-regalo solidali per contribuire direttamente al suo lavoro in Italia e nel mondo: da una protesi per le vittime delle mine a una sedia a rotelle per un paziente in Iraq, da una visita pediatrica in Uganda alla formazione professionale di una delle studentesse afgane del Centro di maternità di Anabah. Con l’acquisto dei regali solidali è possibile inviare ai propri cari gli auguri di Natale tramite una e-card econtribuire concretamente a garantire il diritto alla cura gratuito, uguale e universale per tutti.

Nel negozio di Natale di via Vincenzo Gioberti alle Nove Botteghe a Firenze sarà possibile trovare anche il “Panettone fatto per Bene” che sarà in vendita anche nelle piazze di tutta Italia da giovedì 8 a domenica 11 dicembre. Il panettone, di 1 kg di peso, è realizzato con tre impasti e lievito madre ed è arricchito con uvetta, profumati scorzoni canditi di arance siciliane e pregiati cubetti di cedro Diamante.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant