• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Primo piano » Aisla Firenze con Corri il Solstizio è un grande successo

Aisla Firenze con Corri il Solstizio è un grande successo

Giugno 25, 2020 da redazione Lascia un commento

La virtual run ha coinvolto 200 persone da tutta Italia

Aisla Firenze ha unito in una corsa virtuale paesi diversi grazie al forte spirito di solidarietà in occasione della giornata mondiale sulla Sla raccogliendo adesioni anche da fuori penisola.

Aisla Firenze

Aisla Firenze nella giornata mondiale sulla Sla

Firenze, Mazara del Vallo, Milano, Trieste e persino Bruxelles: numerosissime le iscrizioni a Corri il Solstizio per Aisla Firenze, la corsa virtuale per sensibilizzare sulla malattia. La virtual run ha concluso una tre giorni dedicata alla Sla. Il 19 e 20 giugno si sono svolti due webinar, organizzati da Aisla e ARS Toscana, sullo stesso tema. Nuovamente oltre 200 utenti hanno preso parte al webinar e numerosi altri partecipanti hanno ascoltato gli interventi di relatori molto prestigiosi. Fra questi i professori Sorbi e Sabatelli, i dottori Cincotta, Zuppiroli, Francesconi e la dottoressa Rossi.

Le parole di Barbara Gonella presidente dell’Associazione

Corri il Solstizio ha visto un “successo straordinario costruito in appena 15 giorni” ha detto Barbara Gonella, presidente di Aisla Firenze. Questo, merito della sinergia nata tra i volontari dell’associazione, la Polisportiva Oltrarno insieme agli sponsor Decathlon e UISP Firenze. “Indispensabile – ha aggiunto – il supporto del Comune di Firenze che, dopo aver concesso il patrocinio all’iniziativa, ha dimostrato una vicinanza concreta e tangibile alla causa e ai bisogni delle persone con SLA e attenzione alle attività promosse da AISLA Firenze”.

Corri il Solstizio per Aisla Firenze, ecco le società partecipanti

Hanno preso parte a Corri il Solstizio oltre alla Podistica Oltrarno, tante società sportive da tutta la Regione. Fra queste, Podistica Val di Pesa ASD, Firenze Social Runner, Isolotto APD, A.S.D. Silvano Fedi di Pistoia, Gruppo Podisti Resco 1909 A.S.D. Inoltre, sono in aggiornamento le classifiche, tutte le foto e la cifra raccolta che andrà interamente in beneficenza all’Associazione per finanziare le terapie domiciliari ai propri assistiti.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant