• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Cantiere Alta Velocità: Confindustria visita il cantiere

Gennaio 29, 2024 da redazione Lascia un commento

Bigazzi: “Una delle principali infrastrutture nazionali di valenza europea”

Sono in corso i lavori per la realizzazione del Passante Alta Velocità di Firenze, un’infrastruttura che farà parte della Rete ferroviaria nazionale AV, che segnerà “un nuovo importante capitolo delle infrastrutture toscane”. Cosi il presidente di Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi, che nei giorni scorsi ha visitato il cantiere.

[Leggi di più…] infoCantiere Alta Velocità: Confindustria visita il cantiere

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP cresce e piace sempre più

Gennaio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

Segno positivo nel 2023 per le certificazioni e tenuta sul mercato nonostante le difficoltà del settore

Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP si conferma una certificazione solida e con una filiera stabile nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi di produzione, alla diminuzione del potere di acquisto del consumatore e alla concorrenza di carne di filiere convenzionali a prezzi minori.

[Leggi di più…] infoIl Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP cresce e piace sempre più

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Aziende di moda e oro a confronto sulle evoluzioni della galvanica

Gennaio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa, in programma venerdì 26 gennaio, è organizzata dalla sinergia tra IFE, Italfimet e Cierre

Le aziende dei settori di moda e oro a confronto sulle evoluzioni dei processi galvanici. “Norme e definizioni di qualità e trattamenti galvanici” è il tema di un seminario organizzato da IFE – Italian Fashion Engineering di Scandicci, Italfimet di Monte San Savino e laboratorio Cierre di Arezzo per proporre un’occasione di formazione, aggiornamento e confronto sugli sviluppi tecnologici collegati alla lavorazione di gioielli e accessori in metallo.

[Leggi di più…] infoAziende di moda e oro a confronto sulle evoluzioni della galvanica

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La Toscana indicata come modello per la manutenzione dei fiumi in ambito urbano

Gennaio 22, 2024 da redazione Lascia un commento

Anbi Nazionale traccia la strada per il resto d’Italia: «Si faccia come a Firenze e Pisa»

La Toscana presa a modello per la manutenzione dei fiumi in ambito urbano. Firenze e Pisa diventano esempi da seguire: sono due delle città italiane in cui i Consorzi di Bonifica fanno anche manutenzione dei fiumi.

[Leggi di più…] infoLa Toscana indicata come modello per la manutenzione dei fiumi in ambito urbano

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

Più di 500 etichette da degustare per Wine&Siena 2024

Gennaio 16, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 26 al 29 gennaio 2024 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala

Vini protagonisti da tutta Italia e non solo a Wine&Siena. Si potranno degustare vini che arrivano dal Piemonte, dall’Alto Adige, dalla Lombardia, dal Friuli, dal Veneto, dall’Umbria, dall’Abruzzo, dalla Campania, dalla Basilicata, dalla Sardegna, dalla Sicilia. E chiaramente dalla Toscana. 

[Leggi di più…] infoPiù di 500 etichette da degustare per Wine&Siena 2024

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pistoia, crollo del solaio al matrimonio: l’impegno degli infermieri durante i soccorsi

Gennaio 16, 2024 da redazione Lascia un commento

L’Ordine ringrazia i colleghi intervenuti con tempestività e lavoro di squadra

Poteva essere una tragedia quella del crollo del solaio all’ex convento Giaccherino a Pistoia durante la festa di nozze.

«La tempestività d’intervento e la professionalità del personale sanitario e il coordinamento dei soccorsi hanno contribuito a scongiurare il peggio dopo il crollo del solaio avvenuto lo scorso 13 gennaio durante il ricevimento di nozze all’ex convento di Giaccherino, sulle colline di Pistoia.

[Leggi di più…] infoPistoia, crollo del solaio al matrimonio: l’impegno degli infermieri durante i soccorsi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai in pausa per l’inverno. Presenze da record per la stagione appena conclusa

Gennaio 14, 2024 da redazione Lascia un commento

Partita la manutenzione in vista dell’apertura di primavera, visitatori tornati ai numeri pre pandemia

Parco dei Renai, una stagione da incorniciare. L’oasi verde della piana, alla fine delle festività, ha chiuso per manutenzione in vista della nuova stagione. È arrivato, come ogni anno, il momento dello stop ai visitatori per la pausa invernale.

[Leggi di più…] infoParco dei Renai in pausa per l’inverno. Presenze da record per la stagione appena conclusa

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Gioco d’azzardo, psicologi toscani: “Boom fra i minori”

Gennaio 14, 2024 da redazione Lascia un commento

L’allarme dell’ordine degli Psicologi: “Ragazzi convinti di garantirsi il futuro con una vincita fortunata”

“I numeri dei minori in Toscana sono preoccupanti, emerge come il gioco d’azzardo sia una pratica diffusa tra i giovani dai “gratta e vinci” alle criptovalute. Famiglie, scuola e istituzioni, con l’aiuto dei professionisti sociosanitari devono lavorare insieme per fermare questo fenomeno”. A dirlo è la  presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana Maria Antonietta Gulino.

[Leggi di più…] infoGioco d’azzardo, psicologi toscani: “Boom fra i minori”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pitti Penko, presentato lo Scettro Mediceo di Gian Gastone de’ Medici

Gennaio 12, 2024 da redazione Lascia un commento

L’ultimo simbolo del potere mediceo nella creazione della Bottega Penko

Una riproduzione dello Scettro Mediceo impugnato da Gian Gastone de’ Medici nel ritratto attribuito a Giovanni Gaetano Gabbiani ed esposto a Palazzo Medici Riccardi, ultimo simbolo del potere mediceo. La nuova creazione della Bottega Orafa Paolo Penko, lo Scettro Mediceo di Gian Gastone de’ Medici, è stata presentata ieri in occasione della 5ª edizione di Pitti Penko.

[Leggi di più…] infoPitti Penko, presentato lo Scettro Mediceo di Gian Gastone de’ Medici

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La Casa Museo Raffaello Piraino diventa Casa della Memoria

Gennaio 11, 2024 da redazione Lascia un commento

Si tratta dell’ottava realtà siciliana ad entrare nel circuito nazionale

L’Associazione Nazionale Case della Memoria accoglie un’altra casa museo siciliana. L’unica rete museale di case museo di personaggi illustri a livello nazionale, che abbraccia oltre 100 case museo in 14 regioni italiane, segna infatti l’ingresso della Casa Museo Raffaello Piraino a Palermo, custode di una preziosa collezione di oltre 5000 abiti e accessori d’epoca, oltre a un migliaio di opere d’arte e arte decorativa, reperti archeologici e oggetti di design, raccolti nel corso degli anni dal professor Raffaello Piraino.

[Leggi di più…] infoLa Casa Museo Raffaello Piraino diventa Casa della Memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina 26
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant