• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Al Meyer già 8 bambini affetti da SMA salvati grazie alla terapia genica

Marzo 5, 2024 da redazione Lascia un commento

La diagnosi alla nascita resa possibile grazie allo screening neonatale disponibile in Toscana

Sono già 8 i bambini affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA1) trattati con successo all’IRCCS AOU Meyer con la terapia genica.

[Leggi di più…] infoAl Meyer già 8 bambini affetti da SMA salvati grazie alla terapia genica

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Festa della Donna: all’Enoteca Falorni per venerdì 8 marzo un’aperitivo speciale

Marzo 5, 2024 da redazione Lascia un commento

 Enoteca Falorni rilancia i suoi spazi con una serie di iniziative per tutti i gusti

’Enoteca Falorni di Greve in Chianti (Firenze), lo storico “tempio del vino”, riapre i suoi spazi e presenta eventi per tutti i gusti, a cominciare da un aperitivo-cena in tema per la Giornata internazionale della donna, venerdì 8 marzo.

[Leggi di più…] infoFesta della Donna: all’Enoteca Falorni per venerdì 8 marzo un’aperitivo speciale

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Firenze un corso dell’ordine degli infermieri per parlare di pediatria

Marzo 2, 2024 da redazione Lascia un commento

Obiettivo è fornire le nozioni per affrontare la maggior parte delle intossicazioni

Incidenti domestici e tossicologia pediatrica. Si focalizzerà su questo tema il corso formativo organizzato da Opi Firenze-Pistoia che mira a fornire le nozioni basilari e gli strumenti pratici per il riconoscimento e l’approccio in emergenza al bambino intossicato. 

[Leggi di più…] infoA Firenze un corso dell’ordine degli infermieri per parlare di pediatria

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Georgofili e Anbi firmano protocollo di intesa per l’ambiente

Febbraio 29, 2024 da redazione Lascia un commento

Le due istituzioni si impegnano per la tutela degli ecosistemi fluviali e non solo

E’ stato firmato questa mattina a Firenze un protocollo di intesa tra l’Accademia dei Georgofili e Anbi, alla presenza di Massimo Vincenzini Presidente dei Georgofili, Massimo Gargano Direttore di Anbi e Marco Bottino Presidente di Anbi Toscana.

[Leggi di più…] infoGeorgofili e Anbi firmano protocollo di intesa per l’ambiente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Torna a risplendere il Sileno con Bacco fanciullo, capolavoro in bronzo del Cinquecento

Febbraio 29, 2024 da redazione Lascia un commento

Si tratta del primo intervento di recupero effettuato sull’opera in epoca moderna

E’ tornata alla sua originaria bellezza la ‘pelle’ bronzea del Sileno con Bacco fanciullo, realizzato dall’artista cinquecentesco Jacopo Del Duca ed esposto al primo piano della Galleria degli Uffizi a Firenze.

[Leggi di più…] infoTorna a risplendere il Sileno con Bacco fanciullo, capolavoro in bronzo del Cinquecento

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Memorie in viaggio”, un tema comune per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Febbraio 26, 2024 da redazione Lascia un commento

Il 6 e 7 aprile, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria

 

Sarà dedicata alle “Memorie in viaggio” la nuova edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per sabato 6 e domenica 7 aprile. Un fine settimana in cui le case museo di tutta Italia apriranno le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto nel nostro Paese.

[Leggi di più…] info“Memorie in viaggio”, un tema comune per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Dario Cherici, volontario da 50 anni. Per il Presidente Mattarella è: “Esempio civile della Repubblica”

Febbraio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

La nomina qualche giorno fa. Le congratulazioni da parte di Anpas

Dario Cherici, 80 anni, da 50 aiuta il prossimo nelle emergenze di protezione civile. Ha preso parte come volontario delle Pubbliche Assistenze toscane in forza all’Humanitas di Scandicci a tutte le principali emergenze di protezione civile e missioni umanitarie all’estero anche in zone di guerra che hanno visto impegnato il movimento Anpas che in Toscana conta 162 associazioni, 50mila volontari attivi e 500mila soci. 

[Leggi di più…] infoDario Cherici, volontario da 50 anni. Per il Presidente Mattarella è: “Esempio civile della Repubblica”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Dal modello al prototipo: borse di studio per il corso dell’Alta Scuola grazie a Fondazione CR Firenze

Febbraio 23, 2024 da redazione Lascia un commento

A Scandicci iscrizioni aperte fino al 5 marzo per 11 partecipanti

 Chi volesse lavorare in pelletteria, nei reparti di progettazione e prototipia, ha la possibilità di imparare “i trucchi del mestiere” grazie all’offerta didattica dell’Alta scuola di Pelletteria Italiana.

[Leggi di più…] infoDal modello al prototipo: borse di studio per il corso dell’Alta Scuola grazie a Fondazione CR Firenze

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Climate Fiction Days: due giorni a Pistoia dedicati alla letteratura sul cambiamento climatico

Febbraio 23, 2024 da redazione Lascia un commento

In programma dal 22 al 23 marzo il primo evento in Italia di questo genere

Pistoia si prepara a ospitare il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura sul cambiamento climatico. L’iniziativa, intitolata “Climate Fiction Days”, promossa dal Comune di Pistoia, dalla Biblioteca San Giorgio (in via Sandro Pertini, 340) e dall’associazione culturale Cartabianca, si svolgerà dal 22 al 23 marzo. 

[Leggi di più…] infoClimate Fiction Days: due giorni a Pistoia dedicati alla letteratura sul cambiamento climatico

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa a Tourisma

Febbraio 21, 2024 da redazione Lascia un commento

L’evento si terrà dal 23 al 25 febbraio prossimi al Palazzo dei Congressi di Firenze

 Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria, che unisce le case museo dedicate a personaggi illustrati presenti in tutta la Penisola, sarà protagonista a Tourisma (Spazio espositivo stand F8), il salone dell’archeologia e del turismo culturale in programma al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 23 al 25 febbraio prossimi (Spazio espositivo stand F8).

[Leggi di più…] infoAnche l’Associazione Nazionale Case della Memoria partecipa a Tourisma

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 20
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant