• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Alluvione in Toscana, Associazione nazionale Case della Memoria: «Sosteniamo la raccolta fondi»

Novembre 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Ecco l’appello a supportare l’iniziativa messa in campo dalla Regione

La Toscana è stata colpita da eventi calamitosi devastanti. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, può fare la differenza». Così Adriano Rigoli, presidente dell’associazione nazionale Case della Memoria, che lancia un appelloper sostenere la raccolta fondi regionali con l’obbiettivo di far fronte alle difficoltà in cui la popolazione toscana si è ritrovata da giovedì scorso.

[Leggi di più…] infoAlluvione in Toscana, Associazione nazionale Case della Memoria: «Sosteniamo la raccolta fondi»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parità di genere: a Pistoia torna il festival “Pari e dispari”

Novembre 7, 2023 da redazione Lascia un commento

L’evento è dedicato al tema “Donne e Scienza” visto attraverso i libri

Un cartellone di eventi dedicato al tema “Donne e Scienza”. Sarà questo il nucleo centrale attorno a cui dialogheranno gli ospiti della seconda edizione del Festival Pari e dispari che si terrà Pistoia, nella cornice della libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22), dal 16 al 19 novembre.

[Leggi di più…] infoParità di genere: a Pistoia torna il festival “Pari e dispari”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Emergenza-urgenza: nasce Aies, Accademia Italiana Emergenza Sanitaria

Novembre 7, 2023 da redazione Lascia un commento

Medici, infermieri e tutte le figure del settore per una migliore organizzazione

Promuovere la ricerca e la formazione dei medici, degli infermieri e di tutte le figure operanti nel sistema dell’Emergenza inclusi, psicologi operatori socio sanitari e volontari. È l’obbiettivo dell’Aies (Accademia Italiana Emergenza Sanitaria), una nuova società nata con lo scopo di migliorare l’organizzazione dell’emergenza urgenza in Italia, creando una struttura multiprofessionale basata sulla collaborazione tra le diverse professionalità e la loro valorizzazione.

[Leggi di più…] infoEmergenza-urgenza: nasce Aies, Accademia Italiana Emergenza Sanitaria

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Maltempo, Opi Toscana: «Saranno ancora giorni difficili per professionisti e volontari»

Novembre 5, 2023 da redazione Lascia un commento

«Vicini ai sanitari che hanno dovuto operare nell’emergenza»

«Siamo vicini a tutto il personale sanitario che si è trovato a operare nell’emergenza causata dall’ondata di maltempo che ha investito la Toscana. Un pensiero anche per tutti i pazienti ricoverati negli ospedali più colpiti».

[Leggi di più…] infoMaltempo, Opi Toscana: «Saranno ancora giorni difficili per professionisti e volontari»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Un piano d’azione per il futuro-Social Art per l’Inclusione

Novembre 3, 2023 da redazione Lascia un commento

L’8 novembre lo spettacolo in scena alla Limonaia di Sesto Fiorentino

Manca poco allo spettacolo del progetto “Un piano d’azione per il futuro – Social art per l’inclusione”. 

[Leggi di più…] infoUn piano d’azione per il futuro-Social Art per l’Inclusione

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Maltempo in Toscana: in Arno sotto controllo, grave la situazione in altre parti della regione

Novembre 3, 2023 da redazione Lascia un commento

In corso le riparazioni arginali urgenti di otto diverse rotture arginali nella Piana fra Firenze e Pistoia, oltre che in varie zone della provincia di Pisa

Passata senza conseguenze l’ondata di piena dell’Arno, che ha raggiunto stamani alle 8 la portata di 805 metri cubi al secondo all’idrometro di Ponte a Signa con un’altezza idrometrica di 4,5 metri (fino a ieri alle 18 era 19 mc/s con un’altezza idrometrica di 0,04 metri) restano le gravi criticità nei territori colpiti da tracimazioni, rotture arginali e allagamenti, causati soprattutto dal reticolo minore.

[Leggi di più…] infoMaltempo in Toscana: in Arno sotto controllo, grave la situazione in altre parti della regione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

“Sognare aiuta a guarire”: presentato a Pistoia il libro sulla pandemia

Ottobre 25, 2023 da redazione Lascia un commento

All’evento ha partecipato anche l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia

Il diario di una persona che ha lottato contro il Covid diventa un libro che approfondisce l’impatto della pandemia su pazienti e professionisti sanitari. Il volume “Sognare aiuta a guarire.

[Leggi di più…] info“Sognare aiuta a guarire”: presentato a Pistoia il libro sulla pandemia

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Botteghe in vetrina: riflettori accesi sui negozi tipici toscani

Ottobre 19, 2023 da redazione Lascia un commento

Entra nella fase finale il progetto ideato da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale “Vetrina Toscana”

Sei botteghe tipiche, ubicate nei centri storici di altrettante città toscane (Prato, Livorno, Pisa, Lucca, Grosseto e Montevarchi (Ar). Sei produttori che le riforniscono di specialità a chilometro zero. Sei eventi in calendario fino al 22 novembre per far conoscere al pubblico questi veri e propri “presidi” di gusto e tradizione attraverso il web. 

[Leggi di più…] infoBotteghe in vetrina: riflettori accesi sui negozi tipici toscani

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

La Tenuta Ceri di Carmignano è la miglior cantina emergente d’Italia per il Gambero Rosso 

Ottobre 18, 2023 da redazione Lascia un commento

E Doctor Wine la premia come miglior produttore emergente 

Cantina emergente per la guida ‘Vini d’Italia 2024’ del Gambero Rosso, produttore emergente per la ‘Guida Essenziale’ di Doctor Wine di Daniele Cernilli.

[Leggi di più…] infoLa Tenuta Ceri di Carmignano è la miglior cantina emergente d’Italia per il Gambero Rosso 

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Periodo di castagne, ma quest’anno ce ne sono meno

Ottobre 17, 2023 da redazione Lascia un commento

Una riduzione ci sarà sul Monte Amiata e nel Mugello. Positive le aspettative in Lunigiana e Garfagnana dove i castagni sono carichi

Cadono le foglie ma non le castagne. Raccolta in forte ritardo e produzione in calo in Toscana per colpa degli scombussolamenti climatici. Le secolari piante di castagno sono in tilt, lascano cadere le foglie mentre i ricci restano attaccati ai rami.

[Leggi di più…] infoPeriodo di castagne, ma quest’anno ce ne sono meno

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina 30
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant