• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

La casa museo Leo Amici al Lago di Monte Colombo tra le Case della Memoria

Ottobre 13, 2023 da redazione Lascia un commento

L’ingresso arriva per il centenario della nascita del filantropo artista

L’Associazione Nazionale Case della Memoria accoglie nella propria rete, in qualità di partner, la Casa Museo Leo Amici al Lago di Monte Colombo (RN), un luogo da lui voluto e progettato per attuare il suo progetto di realizzare strutture e opere umanitarie e sociali.

[Leggi di più…] infoLa casa museo Leo Amici al Lago di Monte Colombo tra le Case della Memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Bottino, presidente di Anbi Toscana: «I Contratti di Fiume sono strumenti importanti, ma serve la partecipazione attiva dei Comuni»

Ottobre 13, 2023 da redazione Lascia un commento

Il punto sull’Assemblea regionale relativa ai Contratti di Fiume che si è tenuta a Firenze

Sono già molti i Contratti di Fiume stipulati in molti comuni della Toscana, ma è uno strumento che funziona? Non ha dubbi su questo il presidente di Anbi Toscana, Marco Bottino, che li ha definiti uno strumento consolidato, ma che possono funzionare solo c’è una collaborazione con i Comuni.

[Leggi di più…] infoBottino, presidente di Anbi Toscana: «I Contratti di Fiume sono strumenti importanti, ma serve la partecipazione attiva dei Comuni»

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

L’auto del giudice Livatino visibile in occasione del 33esimo anniversario dell’assassinio

Ottobre 11, 2023 da redazione Lascia un commento

Le Case della Memoria: «Importante ricordare le figure che hanno fatto la nostra Storia»

Un’apertura verso le case dei Santi e dei Testimoni della Storia. E’ proprio il caso di dirlo, parafrasando le parole di Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, quanto l’importanza delle memoria sia fondamentale.

L’occasione è il 33° anniversario dell’assassino del Magistrato Martire. COsì l’Associazione Casa Giudice Livatino, grazie alla disponibilità del proprietario, lo scorso 21 settembre ha messo a disposizione dei visitatori anche l’automobile assalita dal commando il 21 settembre del 1990, guidata da Rosario Angelo Livatino mentre si recava ad Agrigento per intraprendere un’altra giornata di lavoro al servizio dello Stato.

Per la ricorrenza si sono tenute visite guidate alla Casa Museo di Viale Regina Margherita 166 a Canicattì, realtà aderente all’Associazione Nazionale Case della memoria, che hanno reso possibile apprezzare uno spaccato della vita del Giudice.

Plauso anche dall’associazione Nazionale Case della Memoria.

«Un plauso all’impegno dell’Associazione Casa Museo Giudice Livatino nel mantenere alta l’attenzione sulla figura di Rosario Livatino che, come Padre Puglisi, di cui quest’anno ricorre il trentennale della morte, ha messo i propri valori al di sopra di tutto». «È un dovere morale consegnare alle nuove generazioni il ricordo delle personalità che hanno fatto la nostra Storia – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione -. Soprattutto quando si tratta di figure il cui impegno si è profuso nella tutela della giustizia e dei valori della società civile».

A spiegare meglio l’evento è Claudia Vecchio presidente dell’Associazione Casa Museo Giudice Livatino.

«È nata una collaborazione con il proprietario della Ford Fiesta del Giudice Livatino – ha detto Vecchio –. Il suo desiderio di rendere fruibile al pubblico questo importante oggetto della memoria si è sposato subito con gli scopi dell’Associazione che rappresento ed è nata questa idea che è solo l’inizio di una cooperazione per divulgare ai giovani i principi per i quali il Beato si è immolato. Siamo onorati di poter offrire anche questo servizio a quanti vogliano approfondire la Sua conoscenza con la speranza di seminare tra i giovani quei valori di legalità, coerenza, onestà, giustizia e fede cristiana tanto cari al nostro Giudice».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Tornano le Giornate FAI: una Toscana tutta da scoprire

Ottobre 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Il 14 e il 15 ottobre sarà possibile visitare borghi e non solo, lungo tutta la regione

Sono luoghi spesso inaccessibili o semplicemente originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati. Sono tutto questo i 25 luoghi in Toscana di cui 7 borghi che apriranno le porte in occasione della dodicesima edizione de “Le giornate Fai d’Autunno”.

[Leggi di più…] infoTornano le Giornate FAI: una Toscana tutta da scoprire

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Premio David Giuntini: si è svolta al Cinquale la premiazione dei vincitori

Ottobre 7, 2023 da redazione Lascia un commento

Grande partecipazione all’evento organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana

Si è concluso ieri, venerdì 6 ottobre, con la consegna dei premi, l’annuale Concorso Scientifico – Premio “David Giuntini”. La cerimonia si è tenuta negli spazi dell’Hotel Villa Undulna (via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale (Ms).

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: si è svolta al Cinquale la premiazione dei vincitori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Io non rischio”, una due giorni con le buone pratiche di protezione civile

Ottobre 6, 2023 da redazione Lascia un commento

Il 13 ottobre in Garfagnana prima nazionale dell’esercitazione per i fragili. Sarà il modello Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Regione Toscana partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.

[Leggi di più…] info“Io non rischio”, una due giorni con le buone pratiche di protezione civile

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Premio David Giuntini: al Cinquale la premiazione dei vincitori

Ottobre 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana

Anche quest’anno il Concorso Scientifico – Premio “David Giuntini” ha i suoi vincitori. La premiazione si terrà domani, 6 ottobre negli spazi dell’Hotel Villa Undulna (via Gramsci 2/ viale Marina 191) al Cinquale (Ms). 

[Leggi di più…] infoPremio David Giuntini: al Cinquale la premiazione dei vincitori

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze Books torna al Visarno a Firenze

Ottobre 3, 2023 da redazione Lascia un commento

La kermesse dedicata al libro è in programma dal 6 all’8 ottobre

Torna Firenze Books all’Ippodromo del Visarno. Una libreria al cielo aperto in programma dal 6 all’8 ottobre. Ben 4 le librerie indipendenti che apriranno le porte: Alfani, Farollo e Falpalà, Florida, Leggermente, veri e propri fari della cultura e della lettura nei quartieri.

[Leggi di più…] infoFirenze Books torna al Visarno a Firenze

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Consorzio di Bonifica Basso Valdarno è “cardioprotetto”

Settembre 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Installato un dispositivo DAE in ognuna delle quattro sedi dell’ente

Quattro dispositivi salvavita a disposizione del proprio personale e della collettività.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica Basso Valdarno è “cardioprotetto”

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Settembre 27, 2023 da redazione Lascia un commento

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia

«L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può mettere in difficoltà chi si deve prendere cura affrontando anche tutti quegli aspetti emotivi che coinvolgono il paziente e l’operatore».

[Leggi di più…] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 27
  • Vai alla pagina 28
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina 30
  • Vai alla pagina 31
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant