Dalla Badia di San Salvatore alla chiesa di Santa Trinita, passando per La Nuova Tinaia a San Salvi e la mostra “Pulcherrima Testimonia””
Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine prosegue con un ricco il calendario di visite guidate. Gli appuntamenti fanno parte della XI edizione, e sono previste 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tutte le visite
Sabato 4 ottobre (ore 9.30) il Centro Associazioni Culturali Fiorentine in collaborazione con Fondazione “Opera della Badia di Settimo” e Acli Toscana Aps – Sezione Cultura e Turismoorganizzano una visita alla Badia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo a Scandicci (via San Lorenzo, 15; parcheggio libero; bus: 26, 26B, 26CA, S3, 35) a cura di don Carlo Maurizi, priore dell’Abbazia di Settimo e presidente della Fondazione, e Alessio Venturini, coordinatore generale della Fondazione (prenotazione consigliata: eventiemilio@gmail.com; 393.9617459).
Domenica 5 ottobre (ore 10.30)ecco “Una realtà nel quartiere 2: La Nuova Tinaia a San Salvi” (via di San Salvi 12, Palazzina 33): visita alla sede e alle opere d’arte con Francesco Nocentini (prenotazione obbligatoria: info@lanuovatinaia.org).
Giovedì 9 ottobre (ore 10.30) si può visitare ancora la mostra “Pulcherrima Testimonia. Tesori nascosti nell’Arcidiocesi di Firenze” accompagnati da Annalisa Innocenti e Susanna Cialdai, curatrici della mostra (iniziativa a cura di Amici dell’Opificio delle Pietre Dure, Insieme per San Lorenzo, Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli;prenotazione obbligatoria: annalisa.innocenti@amiciopificio.org; massimo 25 persone).
Giovedì 16 ottobre (ore 21) ecco invece la visita alla Chiesa di Santa Trinita (piazza Santa Trinita), a cura dei volontari di Ars et Fides (ingresso libero).
Lascia un commento