• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

paca

Dopo dieci anni la Stella Michelin torna a Prato, se l’aggiudica il “Paca”

Novembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

Il progetto porta la firma di Niccolò e Gabriele Palumbo e Lorenzo Catucci

Metti un’amicizia, due fratelli e la passione per la cucina. Gli ingredienti giusti o, per parlare il linguaggio culinario, gli ingredienti di qualità per la base di un buon piatto. Il risultato è una stella Michelin. La firma porta i nomi di Niccolò e Gabriele Palumbo e Lorenzo Catucci. A dare il via al progetto sono Niccolò e Lorenzo. Nel 2019, poco più che trentenni e dopo aver aperto insieme un ristorante a Radda in Chianti, trovano il loro luogo propizio a Prato. Qui, a due passi da quello che fu il castello del nipote di Federico Barbarossa, si trova il Paca dove c’è un connubio perfetto tra una visione contemporanea della cucina e la passione per l’arte. Non solo un ristorante, ma un vero e proprio progetto.

[Leggi di più…] infoDopo dieci anni la Stella Michelin torna a Prato, se l’aggiudica il “Paca”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Lorenzo Catucci, Niccolò palumbo, paca, Prato, ristorante paca, stella michelin

Barra laterale primaria

Sparse Plus Festival

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Dal 5 settembre al 30 ottobre cinque borghi toscani ospitano spettacoli gratuiti … [Leggi Articolo...] infoSparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Sparse Plus Festival

Sparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Dal 5 settembre al 30 ottobre cinque borghi toscani ospitano spettacoli gratuiti per famiglie, tra danza, circo e teatro Sparse Plus Festival rivive nei borghi toscani. Venerdì 5 settembre, alle 21:15, Montaperti di Castelnuovo Berardenga apre le porte alla … Leggi di più infoSparse Plus Festival debutta in Toscana: a Montaperti lo spettacolo Habitat Kids

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Da “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” (4–30 settembre, anteprima il 3) all’XI edizione del Festival (3–17 ottobre): musica, spettacoli, conferenze e visite guidate in tutta Firenze Festival delle Associazioni culturali fiorentine al via. … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine: doppio cartellone e oltre 60 eventi tra settembre e ottobre

Toscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Il presidente Opi Firenze-Pistoia David Nucci plaude alla norma regionale ma chiede il riconoscimento del ruolo degli infermieri nella prevenzione e nella formazione La Toscana è la prima regione ad aver approvato una legge per la prevenzione della morte … Leggi di più infoToscana, prima legge in Italia contro la morte cardiaca improvvisa nei giovani

Morte di Franco Polidori, il cordoglio di Anbi Toscana

Franco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

Anbi Toscana, l’associazione che unisce e rappresenta i Consorzi di bonifica regionali, si unisce al cordoglio per la morte del giornalista Franco Polidori. Scomparso all’età di 70 anni, era noto per il suo impegno nel giornalismo e in ambito … Leggi di più infoFranco Polidori, il cordoglio Anbi Toscana per il giornalista

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Ultimi giorni per visitare l'esposizione allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico … Leggi di più info“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant