• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Cronaca

Enel e WWF Italia rinnovano la convenzione per Oasi orti Bottagone

Febbraio 25, 2022 da redazione Lascia un commento

Continueranno le attività educative e naturalistiche sostenibili

Enel Produzione e WWF Italia hanno rinnovato la Convenzione per la realizzazione di attività connesse alla gestione naturalistica dell’area di proprietà di Enel all’interno dell’Oasi WWF Padule Orti Bottagone

[Leggi di più…] infoEnel e WWF Italia rinnovano la convenzione per Oasi orti Bottagone

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Peste suina e Cinta senese Dop: la domanda per una deroga per lo stato brado

Febbraio 25, 2022 da redazione Lascia un commento

Rimane alta l’attenzione per la peste suina e di fronte alla minaccia si modificano temporaneamente anche i disciplinari.

[Leggi di più…] infoPeste suina e Cinta senese Dop: la domanda per una deroga per lo stato brado

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Angeli del bello, tornati gli studenti americani a prendersi cura di Firenze

Febbraio 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Circa 100 studenti si sono impegnati in un “Camminpulendo” con volontari della Fondazione degli Angeli del bello di Firenze, al parco delle Cascine di Firenze.

[Leggi di più…] infoAngeli del bello, tornati gli studenti americani a prendersi cura di Firenze

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Geositi di Toscana, nasce la video rubrica dedicata al territorio

Febbraio 22, 2022 da redazione Lascia un commento

Il primo episodio girato a La Verna, tra scienza, storia e leggenda

Con il primo episodio dedicato a La Verna (Arezzo), prende il via la video rubrica sui geositi toscani nata dalla collaborazione tra la Fondazione Geologi della Toscana e Stefano Farinelli, geologo e divulgatore di tematiche ambientali. Una serie di focus che vedranno al centro la geologia e l’interazione fra uomo ed ambiente seguendo le tracce dello sviluppo sostenibile. Un format in chiave semplice, per poter coinvolgere quante più persone possibile nella scoperta delle scienze della terra ed in particolare del territorio Toscano.

[Leggi di più…] infoGeositi di Toscana, nasce la video rubrica dedicata al territorio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Isola d’Elba: tre beni storici passano al Comune di Portoferraio 

Febbraio 21, 2022 da redazione Lascia un commento

L’obiettivo è completarne il percorso di valorizzazione

Con il passaggio in proprietà al Comune di Porto Ferraio, Forte Falcone, Complesso della Linguella e Porta a Mare si preparano a rinascere. Si è conclusa oggi la procedura di trasferimento con il federalismo culturale dopo che, a inizio mese, sono stati sottoscritti gli accordi di valorizzazione tra Comune, Agenzia del Demanio e Ministero della Cultura. Gli accordi hanno permesso di definire le linee di intervento per potenziare la valorizzazione di questi tre gioielli dell’Isola d’Elba, risalenti alla progettazione unitaria della città voluta dal Duca Cosimo I de Medici nel 1548.

[Leggi di più…] infoIsola d’Elba: tre beni storici passano al Comune di Portoferraio 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno

Val di Nievole, lavori per 42mila euro sul reticolo idraulico minore

Febbraio 21, 2022 da redazione Lascia un commento

Partiti da Buggiano e Uzzano gli interventi del Consorzio Basso Valdarno

Dopo le analisi del terreno, via libera agli interventi sul reticolo minore per la messa in sicurezza della Val di Nievole, partiti dai Comuni di Uzzano e Buggiano. 

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha avviato i lavori di scavo su alcuni corsi d’acqua del reticolo minore della Val di Nievole, tra i Comuni di Altopascio (Lucca), Chiesina Uzzanese, Pescia, Buggiano e Uzzano (Pistoia). Gli interventi, per i quali sono stati stanziati 42mila euro, consentiranno di ripristinare la sezione idraulica e quindi migliorare il deflusso in aree fortemente antropizzate e vulnerabili dal punto di vista idraulico. Il progetto è stato redatto dal personale consortile che ne cura anche l’esecuzione e la successiva rendicontazione.

[Leggi di più…] infoVal di Nievole, lavori per 42mila euro sul reticolo idraulico minore

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Un pirata in cielo, il libro su Marco Pantani ha una nuova edizione

Febbraio 18, 2022 da redazione Lascia un commento

A 18 anni dalla morte, il libro Un pirata in cielo scritto dal giornalista fiorentino Riccardo Clementi, è uscito con una nuova edizione con contenuti inediti e aggiornati.

[Leggi di più…] infoUn pirata in cielo, il libro su Marco Pantani ha una nuova edizione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Fare Spid nei Coop.Fi, riparte l’iniziativa

Febbraio 18, 2022 da redazione Lascia un commento

Da inizio luglio a inizio dicembre oltre 30mila identità digitali rilasciate

Torna la possibilità di fare lo Spid nei Coop.Fi in 20 punti vendita sparsi nelle province toscane

[Leggi di più…] infoFare Spid nei Coop.Fi, riparte l’iniziativa

Archiviato in:Cronaca

Al via 42 Firenze Luiss by FCRF:

Febbraio 13, 2022 da redazione Lascia un commento

Ecco la nuova sede della scuola di coding nell’Innovation Center di Fondazione CR Firenze 

Si chiama 42 Firenze Luiss by FCRF e ha aperto le iscrizioni per i corsi gratuiti ai maggiorenni interessati al mondo digitale

[Leggi di più…] infoAl via 42 Firenze Luiss by FCRF:

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Caldo anomalo in Toscana

Febbraio 13, 2022 da redazione Lascia un commento

Il commento di Coldiretti

La natura è in tilt, come dimostra il caldo anomalo in Toscana che fa sbocciare frutti e fiori anzitempo. Le dichiarazioni di Coldiretti sulla questione ambientale

[Leggi di più…] infoCaldo anomalo in Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina 36
  • Vai alla pagina 37
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 82
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant