• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Dallo spazio alla Calabria, scoperto nuovo quasicristallo in una meteorite

Febbraio 13, 2024 da redazione Lascia un commento

L’Ateneo fiorentino ha collaborato con l’Università di Bari e l’Agenzia Spaziale Italiana alle analisi dell’oggetto

Una nuova e importante scoperta nell’ambito delle scienze planetarie è stata messa a segno da un gruppo di ricerca tutto italiano, composto anche dagli studiosi dell’Ateneo fiorentino Luca Bindi e Tiziano Catelani, del Dipartimento di Scienze della Terra.

[Leggi di più…] infoDallo spazio alla Calabria, scoperto nuovo quasicristallo in una meteorite

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Giornata Radio, da Pisa a Siena festeggiano le emittenti di comunità toscane

Febbraio 12, 2024 da redazione Lascia un commento

Martedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day

Quasi mezzo secolo con i microfoni accesi, da Pisa a Siena, per dare voce alle istanze sociali e culturali espresse dal territorio. È la missione che continuano a coltivare Radio Incontro e Antenna Radio Esse, le “emittenti di comunità” associate da anni al network Confcooperative Toscana. 

[Leggi di più…] infoGiornata Radio, da Pisa a Siena festeggiano le emittenti di comunità toscane

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Siena, Toscana

Firenze, addio a Battman: il cane che ha scovato 800 chili droga

Febbraio 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Ha prestato servizio presso il Nucleo Cinofili di Firenze come cane per la ricerca di sostanza stupefacenti dal 2016 ad inizio 2024

I Carabinieri di Firenze perdono Battman, cane antidroga che col suo fiuto, in quasi 8 anni di attività, ha consentito di far sequestrare quasi 800 chili di stupefacenti, per lo più hashish ma pure marijuana e cocaina, e di far arrestare 126 persone.

[Leggi di più…] infoFirenze, addio a Battman: il cane che ha scovato 800 chili droga

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Turismo, San Gimignano si racconta attraverso le storie dei suoi cittadini e delle sue eccellenze

Febbraio 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Alla Bit di Milano il progetto Unesco “San Gimignano: con gli occhi della città, guarda, racconta e rispetta il Patrimonio dell’Umanità”

 Un nuovo logo della città che ne sintetizza i simboli, la storia e la bellezza, un sito dedicato (www.sangimignano.eu), una nuova cartellonistica per il Centro Storico patrimonio Unesco e un contest digitale tra gli operatori turistici per misurare l’appeal del borgo.

[Leggi di più…] infoTurismo, San Gimignano si racconta attraverso le storie dei suoi cittadini e delle sue eccellenze

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Siena, Toscana

Carnevale di Foiano della Chiana, domenica sfilate sotto i riflettori

Febbraio 1, 2024 da redazione Lascia un commento

Dopo il successo della prima domenica, al via il secondo fine settimana della kermesse

Tutto pronto per il secondo fine settimana della 485esima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana che dalla prima sfilata ha confermato il successo del format, sempre in crescita, pensato per tutti i gusti, dai più piccoli ai grandi. Il programma prenderà già il via sabato 3 febbraio, già dal venerdì sono previsti arrivi di camper e turisti da tutta Italia.

[Leggi di più…] infoCarnevale di Foiano della Chiana, domenica sfilate sotto i riflettori

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Loveart: ad Arezzo si celebra l’amore attraverso l’espressione artistica

Gennaio 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Il 3, 4 e 14 febbraio la città accoglie una performance artistica collettiva aperta a tutti

Febbraio mese degli innamorati: lo annuncia già la prossima edizione della Fiera Antiquaria di Arezzo, la manifestazione che da oltre 55 anni, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, in piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, regala ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille” grazie a centinaia di espositori che propongono i loro oggetti d’arte e ogni tipo di collezionismo.

[Leggi di più…] infoLoveart: ad Arezzo si celebra l’amore attraverso l’espressione artistica

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Carnevale di Foiano della Chiana, al via la 485esima edizione

Gennaio 26, 2024 da redazione Lascia un commento

E’ il più antico d’Italia. Per la prima volta in scena la Zinfarosa, moglie del Re Giocondo, simbolo del Carnevale

Tutto pronto per il carnevale più antico d’Italia, quello che si svolge in Toscana, nel borgo medievale di Foiano della Chiana (Ar), dove da domenica 28 gennaio e fino al 25 febbraio, si svolgerà la 485esima edizione del Carnevale che vanta più storia. Il programma prenderà già il via sabato 27 gennaio con l’inaugurazione di alcuni eventi collaterali.

[Leggi di più…] infoCarnevale di Foiano della Chiana, al via la 485esima edizione

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Giorgio Vasari: una rassegna per il pittore e architetto

Gennaio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

La rassegna proseguirà sino a novembre 2024 con tanti ospiti illustri

Quattrocentocinquanta anni fa moriva a Firenze Giorgio Vasari, pittore, architetto e scrittore, passato alla storia soprattutto per le sue Vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettori, il primo libro organico di storia dell’arte che ci sia pervenuto, fonte inesauribile, e spesso unica, di notizie biografiche sugli artisti del Rinascimento, nonché ricchissimo archivio di informazioni anche su opere d’arte che oggi non ci sono più.

[Leggi di più…] infoGiorgio Vasari: una rassegna per il pittore e architetto

Archiviato in:Cultura, Primo piano

Più di 500 etichette da degustare per Wine&Siena 2024

Gennaio 16, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 26 al 29 gennaio 2024 Siena celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award al Santa Maria della Scala

Vini protagonisti da tutta Italia e non solo a Wine&Siena. Si potranno degustare vini che arrivano dal Piemonte, dall’Alto Adige, dalla Lombardia, dal Friuli, dal Veneto, dall’Umbria, dall’Abruzzo, dalla Campania, dalla Basilicata, dalla Sardegna, dalla Sicilia. E chiaramente dalla Toscana. 

[Leggi di più…] infoPiù di 500 etichette da degustare per Wine&Siena 2024

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Palazzo Vecchio apre le porte: visite guidate per conoscere meglio una parte nascosta

Gennaio 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Nuovo appuntamento il 10 gennaio per le visite straordinarie all’appartamento del Governatore, la sala di Firenze Capitale e la sala Rossa

Torna ad aprirsi alla cittadinanza una parte di Palazzo Vecchio poco conosciuta ma ricca di fascino e storia. L’appartamento del barone Bettini Ricasoli e le sale di Firenze Capitale e sala Rossa saranno accessibili con visite guidate in cinque appuntamenti da dicembre 2023 ad aprile 2024, con ingresso gratuito su prenotazione.

Firenze
[Leggi di più…] infoPalazzo Vecchio apre le porte: visite guidate per conoscere meglio una parte nascosta

Archiviato in:Cultura, Primo piano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 37
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant