• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Primo piano

Sergio Staino, una raccolta fondi per mettere in rete i fumetti dell’artista

Marzo 28, 2024 da redazione Lascia un commento

Un’operazione di crowdfounding per dare vita a un portale, completamente libero e accessibile a tutti, che raccolga il suo lavoro

Inizia oggi la campagna di raccolta fondi volta a realizzare insieme il sogno di Sergio Staino: dare vita a un portale, completamente libero e accessibile a tutti, che raccolga il suo lavoro, che, come pochi altri, racconta mezzo secolo di storia d’Italia. Perché venga salvaguardato, perché non vada perso, perché tutti ci possano navigare.

[Leggi di più…] infoSergio Staino, una raccolta fondi per mettere in rete i fumetti dell’artista

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Firenze si tinge di giallo, in attesa del Tour de France

Marzo 24, 2024 da redazione Lascia un commento

Il 29 giugno 2024, il prestigioso Tour de France partirà per la prima volta dall’Italia con la tappa Firenze-Rimini

[Leggi di più…] infoFirenze si tinge di giallo, in attesa del Tour de France

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Climate Fiction Days: a Pistoia un panel sul poetico ambientalismo taiwanese

Marzo 15, 2024 da redazione Lascia un commento

Ci saranno le traduttrici di Wu Ming-yi, Silvia Pozzi, e di Chi Ta-wei, Alessandra Pezza

 Una mattina di confronto dedicata al tema delle traduzioni, con un focus particolare su Taiwan. È quella prevista sabato 23 marzo dalle ore 10.30, all’Auditorium Tiziano Terzani dalla Biblioteca San Giorgio (in via Sandro Pertini, 340) di Pistoia nell’ambito del Festival Climate Fiction Days, la prima rassegna nazionale sulla letteratura del cambiamento climatico.

[Leggi di più…] infoClimate Fiction Days: a Pistoia un panel sul poetico ambientalismo taiwanese

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Tirocini in Toscana, si cambia. Contributi solo alle aziende che assumono

Marzo 7, 2024 da redazione Lascia un commento

Il rimborso spese per il tirocinante sale a 600 euro

Sostegno finanziario vincolato alla successiva assunzione dei giovani, aumento del rimborso mensile a favore dei tirocinanti, più controlli per garantire un’esperienza realmente formativa evitando l’utilizzo distorto del tirocinio.

[Leggi di più…] infoTirocini in Toscana, si cambia. Contributi solo alle aziende che assumono

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Al Meyer già 8 bambini affetti da SMA salvati grazie alla terapia genica

Marzo 5, 2024 da redazione Lascia un commento

La diagnosi alla nascita resa possibile grazie allo screening neonatale disponibile in Toscana

Sono già 8 i bambini affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA1) trattati con successo all’IRCCS AOU Meyer con la terapia genica.

[Leggi di più…] infoAl Meyer già 8 bambini affetti da SMA salvati grazie alla terapia genica

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Torna a risplendere il Sileno con Bacco fanciullo, capolavoro in bronzo del Cinquecento

Febbraio 29, 2024 da redazione Lascia un commento

Si tratta del primo intervento di recupero effettuato sull’opera in epoca moderna

E’ tornata alla sua originaria bellezza la ‘pelle’ bronzea del Sileno con Bacco fanciullo, realizzato dall’artista cinquecentesco Jacopo Del Duca ed esposto al primo piano della Galleria degli Uffizi a Firenze.

[Leggi di più…] infoTorna a risplendere il Sileno con Bacco fanciullo, capolavoro in bronzo del Cinquecento

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ucraina, a Firenze i murales di Bansky sui palazzi distrutti

Febbraio 22, 2024 da redazione Lascia un commento

In esclusiva al cinema Astra la video installazione delle opere raffigurate tra le macerie di Kiev

Il cinema Astra presenta in un’occasione unica e irripetibile Murals, una video-installazione che riprende i murales realizzati dallo street artist britannico Banksy sui palazzi di Kiev e dintorni nel 2022, tra rovine abbandonate e luoghi intaccati dai bombardamenti.

[Leggi di più…] infoUcraina, a Firenze i murales di Bansky sui palazzi distrutti

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Marradi, la storia della Misericordia di confine nata 170 anni fa dopo l’epidemia di colera

Febbraio 21, 2024 da redazione Lascia un commento

La Governatrice Mazzoni: “Impegno importante per un territorio a soli 8 km dal confine con l’Emilia”

 “Siamo nati quasi 170 anni fa: nel 1856,  un anno dopo l’epidemia di colera che colpì il territorio, la fondazione della Misericordia di Marradi fu una forte risposta della popolazione. Da allora forniamo servizi di assistenza e soccorso in sostegno della comunità. Attualmente contiamo su una solida base di 281 soci e 90 volontari, che operano anche nei territori al confine con l’Emilia Romagna”.

[Leggi di più…] infoMarradi, la storia della Misericordia di confine nata 170 anni fa dopo l’epidemia di colera

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pistoia, muore infermiera a 37 anni incinta

Febbraio 19, 2024 da redazione Lascia un commento

Il cordoglio dell’ordine Firenze – Pistoia e del direttore operativo di Auxilium Stp

Dramma in corsia a Pistoia dove è morta una infermiera di 37 anni, incinta di 8 mesi. Gravissimo il piccolo che portava in grembo.

[Leggi di più…] infoPistoia, muore infermiera a 37 anni incinta

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Prato, Toscana

Barberino Tavarnelle pioniera nella continuità educativa 0-6

Febbraio 15, 2024 da redazione Lascia un commento

Il Comune fu tra i primi in Toscana a sperimentare e intuire l’importanza della visione d’insieme del bambino

Quello di Barberino Tavarnelle rappresenta un modello a livello regionale, l’esperienza virtuosa nata vent’anni fa scuola e diventa strumento e occasione di formazione per educatrici e insegnanti.

[Leggi di più…] infoBarberino Tavarnelle pioniera nella continuità educativa 0-6

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 37
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant