• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Primo piano » Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Giugno 12, 2025 da redazione Lascia un commento

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia

Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli eventi fantasy più attesi e partecipati d’Italia. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 18-20 luglio 2025, con un leggero anticipo rispetto al consueto calendario per armonizzarsi con i lavori di riqualificazione del centro storico previsti dal PNRR. Il risultato sarà un festival ancora più accessibile, immerso in un contesto rinnovato e favorito da un clima più mite rispetto alle edizioni passate.

 Festa dell’Unicorno

Otto aree tematiche per un’esperienza immersiva

La Festa dell’Unicorno 2025 si articolerà in otto aree tematiche, distribuite nel borgo e pensate per offrire un percorso immersivo in altrettanti mondi fantastici. Ogni area sarà allestita con grande attenzione scenografica, offrendo spettacoli, animazioni, giochi, workshop e rievocazioni.

Tra queste si segnalano:

  • L’Abisso d’Acciaio, dedicato alla fantascienza e all’estetica cyberpunk
  • La Cittadella dei Cavalieri, dove prenderanno vita duelli medievali e rievocazioni storiche
  • La Baia dei Pirati, con spettacoli itineranti e scenari di avventura
  • Fumetti e Follie, un’area dedicata alla cultura pop, manga e anime
  • La Valle del Vapore, ambientata in un universo steampunk
  • La Corte dei Sogni, interamente ispirata a fiabe e mondi onirici
  • La Rocca Incantata, spazio per il gioco di ruolo dal vivo
  • La Città degli Incubi, riservata al genere horror e thriller, con anche esperienze in realtà virtuale

Un programma ricco di spettacoli, concerti e ospiti

La Festa dell’Unicorno offrirà anche un programma fitto di eventi: oltre 350 spettacoli tra concerti, performance teatrali, reading, esibizioni dal vivo e attività interattive. Tra gli ospiti principali figurano Cristina D’Avena, Cristina Scabbia (voce dei Lacuna Coil), Clara Serina, gli Alterium, e la cantante j-pop Kanako Hime.

Da segnalare anche lo show dal vivo di Bouquet of Madness, dedicato al genere true crime, e i numerosi panel e laboratori artistici condotti da illustratori e fumettisti di rilievo nel panorama italiano.

Cosplay, giochi e community

Elemento centrale della Festa resta la community del cosplay, protagonista assoluta della tradizionale parata dell’Armata dell’Unicorno, con oltre 300 partecipanti in costume. Le testimonial ufficiali dell’edizione 2025 saranno entropia_cos (Francia) e missflamingo.cosplay (Italia), vincitrici del concorso F.U.O.Co., che faranno parte anche della giuria nei contest in programma.

Accanto agli eventi dal vivo, ampio spazio sarà dedicato al gioco: dai giochi di ruolo cartacei nell’area “Unicorni & Dadi”, ai giochi da tavolo del “Salone dei Meeple”, fino alle esperienze digitali e in realtà virtuale.

Gastronomia e servizi

L’offerta gastronomica sarà particolarmente ricca, con oltre 20 punti ristoro tematici, food truck, proposte vegane e bevande tradizionali come idromele e ippocrasso. Non mancheranno le birre artigianali, grazie alla presenza di birrifici locali come “I Due Mastri”.

Per agevolare la partecipazione del pubblico, l’organizzazione ha previsto navette gratuite da Empoli, area camper gratuita e ampi parcheggi dislocati nei pressi del centro.

Biglietti e informazioni

I biglietti per la Festa dell’Unicorno 2025 sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale www.festaunicorno.com. L’acquisto online permette di usufruire di sconti dedicati e di saltare le code all’ingresso.

Con la sua formula che unisce spettacolo, creatività e partecipazione, la Festa dell’Unicorno si conferma uno dei festival tematici più completi e longevi del panorama italiano, capace di attrarre ogni anno migliaia di visitatori da tutta Europa.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant