• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

‘Settimana Lucana’ a Firenze, un viaggio tra sapori e cultura

Agosto 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Al via la settimana edizione dal 9 al 16 settembre 2023

Musica, cinema, teatro e letteratura. La Settimana Lucana torna in riva all’Arno per la VII edizione consecutiva, con un cartellone ricco di appuntamenti legati alle radici della tradizioni culturali, per celebrare il legame artistico, sociale e antropologico tra due terre distanti, ma non lontane.

[Leggi di più…] info‘Settimana Lucana’ a Firenze, un viaggio tra sapori e cultura

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Chef stellati per una serata di beneficenza a sostegno di Casa Marta

Agosto 21, 2023 da redazione Lascia un commento

L’evento è in programma giovedì 7 settembre. Ecco come partecipare

La rete di solidarietà degli chef fiorentini non si ferma, e come ogni anno l’appuntamento con la Italian Chef Charity Night – tra gli eventi di beneficenza aperti al pubblico più seguiti e amati di Firenze – vede protagonisti 16 chef da tutta la Toscana: l’appuntamento è per giovedì 7 settembre 2023, dalle 20,30, sempre sulle terrazze del Forte Belvedere, con vista sulla città.

Si tratta di una serata con degustazioni di piatti signature realizzati da alcuni tra i più importanti chef del territorio fiorentino e toscano, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno di enti con finalità benefiche. Tra i partecipanti di quest’anno gli stellati Paolo Lavezzini (Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze), Vito Mollica (Chic Nonna), Filippo Scapecchi (Terramira a Capolona, AR) e Silvia Baracchi (Il Falconiere a Cortona AR), oltre a veterani come Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati), Ariel Hagen (Saporium), Paolo Gori (Da Burde), Lorenzo Romano (Insolita Trattoria), Giuseppe Papallo (Architettura del Cibo), Andrea Campani (Il Borro Tuscan Bistro) e Matteo Donati.

Tra le new entries, invece, debuttano Alessandro Cozzolino (La Loggia di Villa San Michele, a Fiesole), Nicholas Duonnolo (La Ménagère), Fabrizio Marino (Maggese a San Miniato), Marcella Schillaci (Bistrot Lo Zero a Montespertoli), Marco Migliorati (Se.Sto on Arno) e Oliver Betancourt (Cuculia).

Quest’anno i fondi andranno alla Fondazione Casa Marta, a supporto dell’hospice pediatrico per i piccoli malati guidato da Benedetta Fantugini. “Un grande aiuto per Casa Marta, una struttura sanitaria specializzata nel sostegno di pazienti pediatrici affetti da una malattia inguaribile. Ed una grande opportunità per promuovere la cultura delle cure palliative pediatriche nella nostra città“.

“A sette anni dalla prima edizione del charity – spiega Marco Gemelli, direttore del ‘Forchettiere’ – chiediamo a Firenze di ripetere la straordinaria prova di generosità delle volte precedenti. Abbiamo messo insieme il meglio dell’enogastronomia del territorio, e ora vogliamo chiamare a raccolta la popolazione perché dia una volta di più il suo contributo”.

“E’ un’iniziativa importante nella quale abbiamo sempre creduto per il messaggio positivo e concreto che esprime – conclude Federica Rotondo, titolare di Oncevents che gestisce lo spazio logge del Forte di Belvedere – Questo luogo è particolarmente caro ai fiorentini e agli ospiti internazionali ed è sempre aperto alle iniziative che tendono a includere e sostenere progetti che non lasciano indietro nessuno. La terrazza panoramica più bella di firenze diventa così un messaggio di speranza e condivisione”.

L’evento – che nelle prime edizioni ha preso il nome di “Amatriciana Day” perché i fondi raccolti sono stati destinati al soccorso delle vittime del terremoto e alla ricostruzione post-sisma – dal 2018 ha assunto il nome attuale e ogni anno sposa una nobile causa: il ricavato della “Italia Chef Charity Night 2018” è andato a supportare le iniziative del Centro Antiviolenza Artemisia, e quella del 2019 è servita per acquistare un macchinario per il pronto soccorso di Careggi. Dopo lo stop forzato del 2020, l’edizione 2021 ha destinato i fondi raccolti ai ragazzi disabili di Livorno e ai progetti della fondazione “Il cuore di scioglie” onlus. Infine, nel 2022 abbiamo sostenuto le popolazioni colpite dalla guerra attraverso il World Food Programme dell’ONU.

Durante la Italian Chef Charity Night 2023 – condotta da Annamaria Tossani – con un contributo di 35 euro fiorentini e turisti potranno assaggiare, oltre ai piatti degli chef, anche i cantucci del forno Pane, amore e fantasia, i vini di Dievole, le pizze fritte di Marco Manzi (Giotto) e Giovanni Santarpia, i salumi di Simone Fracassi, lo champagne Chapin & Landais, i dolci di David Bedu e il gelato di Sergio Dondoli e Cinzia Otri. Inoltre, sarà presente un corner con il whisky Arran e rum Don Papa, e uno dedicato alla cucina sudamericana, con Francys Salazar (Sevi). La manifestazione conta sul supporto di partner come Galateo, Casa della Divisa e Acqua Fonteviva.

Qui si possono acquistare i biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-italian-chef-charity-night-2023-686443680527

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Formazione, ecco i prossimi corsi di Opi Firenze-Pistoia

Agosto 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Gli eventi sono organizzati dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale

Firenze, 14 agosto 2023 – Nuovi appuntamenti con la formazione per infermieri e professionisti sanitari. Sono disponibili le nuove date per partecipare a Firenze e Pistoia agli eventi formativi organizzati dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia.

Il corso Bls (Basic Life Support) ha l’obiettivo di far acquisire le tecniche di rianimazione cardiopolmonare di alta qualità grazie all’addestramento su manichini per la rianimazione con dispositivo di feedback e l’utilizzo del defibrillatore Aed. Il certificato ha validità internazionale. È previsto nella sede dell’Ordine di Firenze (in via Pierluigi Da Palestrina 11) l’8 e il 15 settembre (ore 14); nella sede di Pistoia (via Renato Fucini 3) il 4 e 18 settembre (ore 14). Il corso è accreditato Ecm e prevede 12,8 crediti.

[Leggi di più…] infoFormazione, ecco i prossimi corsi di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Fucecchio, oltre 220 mila euro per il reticolo idraulico: gli interventi del Consorzio

Agosto 10, 2023 da redazione Lascia un commento

In ultimazione anche le opere di manutenzione straordinaria sul canale Usciana

Tanti gli interventi effettuati dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno sul reticolo idraulico nel Comune di Fucecchio.

[Leggi di più…] infoFucecchio, oltre 220 mila euro per il reticolo idraulico: gli interventi del Consorzio

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Torna ‘Il Cuore di Firenze’: musica e lotteria per raccogliere fondi per il primo hospice pediatrico della Toscana

Agosto 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 10 settembre con la cena di beneficenza in piazza Santissima Annunziata

Saranno i solisti dell’Orchestra da Camera Fiorentina, con un Omaggio a Walt Disney, ad allietare, il prossimo 1o settembre, la cena di beneficenza per raccogliere fondi a sostegno di Casa Marta, il primo hospice pediatrico della Toscana.

[Leggi di più…] infoTorna ‘Il Cuore di Firenze’: musica e lotteria per raccogliere fondi per il primo hospice pediatrico della Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Poliedro di San Lorenzo”, la nuova creazione della Bottega Orafa Penko

Agosto 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Sarà donato all’Arcivescovado e al Comune dall’Opera Medicea Laurenziana

L’Opera Medicea Laurenziana dona all’Arcivescovado e al Comune il “Poliedro di San Lorenzo”. Il dono viene fatto in occasione dei festeggiamenti di San Lorenzo, copatrono della Città di Firenze, che si terranno domani, 10 agosto. Non solo, ma l’omaggio si ripeterà ogni anno dando vita ad una nuova tradizione fiorentina.

[Leggi di più…] info“Poliedro di San Lorenzo”, la nuova creazione della Bottega Orafa Penko

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Luglio senza pioggia, ma i corpi idrici beneficiano dei rovesci di maggio e giugno

Agosto 9, 2023 da redazione Lascia un commento

I dati dell’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici nel distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale

Toscana e Umbria caratterizzate da severità idrica bassa; Liguria in una situazione di severità idrica media. In sintesi, una situazione in Toscana e Umbria non particolarmente preoccupante grazie agli afflussi sopra media degli ultimi mesi, meno positiva in Liguria, dove le cumulate sono state tali da non risanare le criticità idriche.

[Leggi di più…] infoLuglio senza pioggia, ma i corpi idrici beneficiano dei rovesci di maggio e giugno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Nidi di tartarughe, al via il ‘monitoraggio collettivo’ per individuarli

Agosto 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Disponibile l’app di Arpat per Android e IOS per effettuare le segnalazioni

Regione Toscana ed Arpat chiedono aiuto ai cittadini nell’individuazione dei nidi di tartaruga marina, segnalando la presenza di nidi, uova o tracce della mamma lasciate mentre cercava il luogo più adatto alla nidificazione.

[Leggi di più…] infoNidi di tartarughe, al via il ‘monitoraggio collettivo’ per individuarli

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Trenitalia, arriva il nuovo biglietto digitale

Agosto 5, 2023 da redazione Lascia un commento

I passeggeri dovranno effettuare il “check-in” sul proprio smartphone prima di salire sul treno

Al via da oggi, sabato 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali di Trenitalia. La nuova modalità del titolo di viaggio potrà essere acquistabile sull’applicazione, sito di Trenitalia agenzie di viaggio e altri operatori abilitati.

[Leggi di più…] infoTrenitalia, arriva il nuovo biglietto digitale

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Foppiani Shipping & Logistics sigla un accordo con cargolux per l’acquisto di carburante sostenibile per l’aviazione

Agosto 4, 2023 da redazione Lascia un commento

Con questa iniziativa, FSL contribuirà a ridurre di 290 tonnellate le emissioni di CO₂

Foppiani Shipping & Logistcs diventa sempre più green. L’azienda di spedizioni italiana, con headquarters a Prato, ha siglato un accordo con Cargolux, compagnia cargo di Lussemburgo numero uno al mondo, per l’acquisto di SAF (Sustainable Aviation Fuel) con l’obiettivo di abbattere le emissioni di CO₂ legate al traffico aereo commerciale, in linea con le proprie strategie aziendali per la sostenibilità e in risposta alle indicazioni dell’EU per raggiungere l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2050.

[Leggi di più…] infoFoppiani Shipping & Logistics sigla un accordo con cargolux per l’acquisto di carburante sostenibile per l’aviazione

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina 41
  • Vai alla pagina 42
  • Vai alla pagina 43
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant