• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Maggio 18, 2024 da redazione Lascia un commento

Ecco gli eventi di Anbi Toscana, in programma fino al 26 maggio

I Consorzi di Bonifica della Toscana hanno organizzato, come ogni anno, una lunga serie di eventi in occasione della “Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” (18-26 maggio) promossa da Anbi nazionale. Le iniziative hanno come focus il lavoro che viene svolto dai vari enti e in generale l’importanza dei corsi d’acqua come risorse da gestire, alla luce anche del cambiamento climatico.

[Leggi di più…] info“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Edera Summer Camp, quattro giorni di formazione al Parc delle Cascine

Maggio 18, 2024 da redazione Lascia un commento

Venti posti a disposizione, con partecipazione gratuita, per i giovani dai 16 ai 30 anni che vogliono scoprire di più sul mondo della comunicazione e il sistema dell’informazione

 Arriva la prima edizione dell’Edera Summer Camp – Strumenti comunicativi e linguaggio giornalistico, organizzato da Edera Rivista e l’Informagiovani del Comune di Firenze. Main sponsor dell’evento è il marchio di penne Schneider. Quattro giorni di formazione dal 17 al 20 giugno nella redazione di Edera al Parc alle Cascine.

[Leggi di più…] infoEdera Summer Camp, quattro giorni di formazione al Parc delle Cascine

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Trentino abbraccia la Toscana, presentata la nuova offerta turistica per l’estate

Maggio 14, 2024 da redazione Lascia un commento

Molti gli eventi in programma che vanno dalle offerto enogastronomiche fino allo sport

Un’estate al massimo contraddistinta da una moltitudine indistinta di eventi di sport, nella natura e moltissime offerte turistico-enogastronomica è quella che si appresta ad iniziare fra poche settimane il Trentino e segnatamente l’area territoriale Città, Laghi, Altipiani di Trentino Marketing che racchiude i territori di Trento, Rovereto e Vallegarina, Alpe Cimbra e Valsugana, che fra l’altro poche settimane fa ha conseguito la prima certificazione secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council.

[Leggi di più…] infoTrentino abbraccia la Toscana, presentata la nuova offerta turistica per l’estate

Archiviato in:Cultura, Toscani in viaggio Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Celebrata a Firenze la Giornata internazionale dell’infermiere

Maggio 13, 2024 da redazione Lascia un commento

Un evento sulle nuove sfide della professione con il giuramento dei neolaureati

Si è celebrata, a Firenze, la Giornata internazionale dell’infermiere. Dopo l’evento ospitato sabato scorso a Pistoia, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ha riunito oggi nel capoluogo toscano infermieri, istituzioni e rappresentanti del mondo sanitario per una giornata dedicata alla professione infermieristica dal titolo “Essere infermieri oggi: innovazioni nell’infermieristica”.

[Leggi di più…] infoCelebrata a Firenze la Giornata internazionale dell’infermiere

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Consorzi di bonifica della Toscana, ecco i progetti per liberare i fiumi dai rifiuti

Maggio 12, 2024 da redazione Lascia un commento

I lavori sono stati illustrati in occasione degli Ecodays promossi da Ecofor Service a Pontedera

Sono diversi i progetti messi in campo dai Consorzi di Bonifica della Toscana per combattere l’abbandono dei rifiuti nei fiumi e per promuoverne la raccolta. Se ne è parlato a Pontedera, in occasione di Ecodays, iniziativa promossa da Ecofor Service.

[Leggi di più…] infoConsorzi di bonifica della Toscana, ecco i progetti per liberare i fiumi dai rifiuti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: FirenzeToscana, Pisa, Toscana

Giornata internazionale dell’Infermiere: adesso c’è una rosa creata ad hoc per celebrare i sanitari

Maggio 10, 2024 da redazione Lascia un commento

L’impegno durante il Covid è stato celebrato con “La Cura®“. Si chiama così la pianta donata da “Rose Barni”

Un rosso vellutato, simbolo della vita, per una pianta forte e tenace, in grado di produrre grandi mazzi di infiorescenze, a indicare l’importanza del fare squadra e dello stare insieme.

[Leggi di più…] infoGiornata internazionale dell’Infermiere: adesso c’è una rosa creata ad hoc per celebrare i sanitari

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

Maggio 10, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 16 al 23 giugno a Londa e dal 15 al 21 luglio a San Godenzo

Un Festival che nasce dai bisogni del territorio che lo ospita e si apre a contributi esterni per generare nuove reti di relazioni, competenze e un rinnovato senso dell’essere comunità. Una comunità che non vede l’ora di far sentire i suoi visitatori parte di essa.

[Leggi di più…] infoLa prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

In crescita i bambini che si vaccinano in Toscana

Maggio 6, 2024 da redazione Lascia un commento

I dati forniti dagli uffici regionali mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023

In Toscana cresce il numero delle ragazze e dei ragazzi che si vaccinano contro il papillomavirus  e anche quello dei bambini che si sottopongono alle vaccinazioni previste dal calendario regionale (ovvero esavalente, morbillo, parotite, rosolia e varicella, meningococco C e pneumococco). I dati forniti dagli uffici regionali mostrano un aumento delle somministrazioni e delle coperture raggiunte nel 2023. 

[Leggi di più…] infoIn crescita i bambini che si vaccinano in Toscana

Archiviato in:Politica, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Alla scoperta dei bottini di Siena con i lavori realizzati dagli studenti delle scuole senesi

Maggio 5, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 9 maggio il Santa Maria della Scala ospita la mostra “A ritrovar la Diana”

Le fonti e i bottini senesi al centro di una nuova mostra al Santa Maria della Scala: si intitola “A ritrovar la Diana” e racconta la Siena sotterranea attraverso gli occhi dei ragazzi delle scuole senesi. L’esposizione, in programma da giovedì 9 a sabato 18 maggio nella sala San Galgano del Museo, è realizzata dall’Associazione culturale La Diana OdV di Siena che da anni e mette in mostra gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole senesi.

[Leggi di più…] infoAlla scoperta dei bottini di Siena con i lavori realizzati dagli studenti delle scuole senesi

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Siena, Toscana

La Colombia “in visita” a Palazzo Franchetti

Maggio 3, 2024 da redazione Lascia un commento

La governatrice del Sucre ospite del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno

La Colombia “in visita” nella storica sede del Consorzio di Bonifica. Nei giorni scorsi, Lucy Inés García Montes, governatrice della regione di Sucre in Colombia, ha fatto visita alla sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno a Pisa, accolta dal presidente Maurizio Ventavoli e dal direttore dell’ente, Sandro Borsacchi. Con loro anche Simone Alberti assessore ai rapporti internazionali di Sucre e il figlio Lorenzo.

[Leggi di più…] infoLa Colombia “in visita” a Palazzo Franchetti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina 20
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant