• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

 La Bottega Orafa Paolo Penko firma le Croci di San Giovanni: è il 21esimo anno

Giugno 20, 2024 da redazione Lascia un commento

L’omaggio all’Arcivescovado e al Comune di Firenze nel giorno del Santo Patrono

Per il ventunesimo anno, la Bottega Orafa Paolo Penko firma la Croce di San Giovanni. La nuova croce sarà svelata la mattina del 24 giugno, quando la Società di San Giovanni Battista la consegnerà alle autorità fiorentine.

[Leggi di più…] info La Bottega Orafa Paolo Penko firma le Croci di San Giovanni: è il 21esimo anno

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Caldo, l’allarme dei medici: rischio anche per i giovani

Giugno 18, 2024 da redazione Lascia un commento

I consigli dell’Ordine con la vicepresidente Elisabetta Alti in vista dell’ondata di calore

E’ importante proteggersi dalle ondate di calore limitando l’attività all’aperto nelle ore più calde, dalle 11 fino alle 17. Evitare per i bambini e anziani, in particolare, giochi e camminate nelle ore più afose. Ma anche i giovani devono limitare attività fisica e corse durante le ore molto calde. Per tutti privilegiare luoghi all’ombra o ambienti ventilati”.

[Leggi di più…] infoCaldo, l’allarme dei medici: rischio anche per i giovani

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Inaugurato “Cambio”, il nuovo centro culturale di Castelfiorentino

Giugno 15, 2024 da redazione Lascia un commento

Dalla mostra di Banksy al ristorante Corale, taglio del nastro per il nuovo spazio multifunzionale per arti e cultura di Banca Cambiano 1884 ed Ente Cambiano

Inaugurato “Cambio”, il nuovo polo culturale nel centro storico di Castelfiorentino, che si apre alle arti creando sinergie e occasioni di incontro.  Un progetto ambizioso fortemente voluto per celebrare i 140 anni di Banca Cambiano 1884 ed Ente Cambiano, che ha visto il restauro degli spazi che un tempo ospitavano un cinema, in un’area multifunzionale di quattro piani dedicata alle arti e alla cultura.

[Leggi di più…] infoInaugurato “Cambio”, il nuovo centro culturale di Castelfiorentino

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Gianmaria Vassallo e a Silvia Daddi il Premio Corona del Marzocco

Giugno 15, 2024 da redazione Lascia un commento

Si tratta di una riproduzione in miniatura della Corona del Marzocco dipinta a mano da Skim

Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che raccontano la Toscana. Si terrà domani, domenica 16 giugno ore 11, giorno dell’Incoronazione del Marzocco sull’Arengario di Palazzo Vecchio, la consegna del Premio Corona del Marzocco. 

[Leggi di più…] infoA Gianmaria Vassallo e a Silvia Daddi il Premio Corona del Marzocco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai, al via l’orario estivo con le nuove aperture

Giugno 15, 2024 da redazione 1 commento

 Da sabato 15 giugno, parco aperto fino alle 2 di notte. Tanto divertimento tra natura, sport all’aria aperta ed eventi 

Con l’estate i fiorentini ritrovano la loro oasi verde e azzurra. Entra nel vivo la stagione del Parco dei Renai. Con la fine delle scuole, e l’arrivo delle belle giornate, entra in vigore l’orario estivo con la chiusura alle due di notte, le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in piscina e le cene sulla fresca terrazza in riva al lago. 

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, al via l’orario estivo con le nuove aperture

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Marco Capaccioli coordinatore della comunicazione del Comitato Iclcm di Icom

Giugno 15, 2024 da redazione Lascia un commento

Prestigioso incarico internazionale per il vicepresidente delle Case della Memoria

Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, coordinerà la comunicazione del Comitato Iclcm di Icom.

[Leggi di più…] infoMarco Capaccioli coordinatore della comunicazione del Comitato Iclcm di Icom

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Giugno 14, 2024 da redazione Lascia un commento

E’ stato prorogato al 1 ottobre la scadenza del bando. La dotazione finanziaria dell’avviso ammonta a 20 milioni di euro

Realizzare parcheggi pubblici per decongestionare i centri urbani, favorire la mobilità e rendere più fruibile e godibile i luoghi della Toscana. E’ uno degli obiettivi delle politiche di governo della Regione che ha deciso di  assegnare contributi ai Comuni per realizzarli.

[Leggi di più…] infoParcheggi pubblici, dalla Regione contributi ai Comuni per realizzarli

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Aspettando San Giovanni: torna l’incoronazione del Marzocco

Giugno 14, 2024 da redazione Lascia un commento

L’antica tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko

Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e la Bottega Orafa Paolo Penko faranno rivivere l’antica tradizione fiorentina dell’incoronazione del Marzocco che, storicamente avveniva quattro giorni prima di San Giovanni, il 24 giugno.

[Leggi di più…] infoAspettando San Giovanni: torna l’incoronazione del Marzocco

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Opi Firenze-Pistoia consegna alla dirigente Angela Brandi la rosa “La Cura”

Giugno 9, 2024 da redazione Lascia un commento

Il fiore è stato realizzato da “Rose Barni” di Pistoia

Il presidente di Opi Firenze-Pistoia, David Nucci, ha consegnato ad Angela Brandi, direttrice del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche (DiPIO) dell’ospedale Careggi di Firenze, la rosa che è stata create e dedicata a tutta la categoria professionale. Si chiama “La Cura®” ed è un ibrido realizzato dall’azienda pistoiese “Rose Barni”.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia consegna alla dirigente Angela Brandi la rosa “La Cura”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Otto milioni di euro per la sicurezza idrogeologica del Comune di Fucecchio

Giugno 6, 2024 da redazione Lascia un commento

Il punto degli interventi in corso a cura del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno

 Otto milioni di euro per la sicurezza idrogeologica. A tanto ammontano i progetti relativi al Comune di Fucecchio portati avanti dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, per i quali sarà fatta richiesta in corso di inserimento nel Documento Operativo della Difesa del Suolo della Regione Toscana.

[Leggi di più…] infoOtto milioni di euro per la sicurezza idrogeologica del Comune di Fucecchio

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant