• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pisa

Canapa da fibra, fra Lucca e Pisa mille ettari per far ripartire la filiera

Marzo 14, 2022 da redazione Lascia un commento

Siglato il protocollo di collaborazione tra Coldiretti Toscana e la start-up CanapaFiliera. Muove i primi passi nuovo percorso agro-industriale per la canapa da fibra.

[Leggi di più…] infoCanapa da fibra, fra Lucca e Pisa mille ettari per far ripartire la filiera

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Lucca, Pisa, Toscana

Bonifica di Tombolo, il punto sui lavori del Consorzio Basso Valdarno

Febbraio 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Un intervento da 75 mila euro per garantire un migliore deflusso dell’acqua

Proseguono i lavori del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno per il ripristino dei principali canali della Bonifica di Tombolo nel Comune di Pisa. I lavori, per cui è stato investito un importo stimato di circa 75mila euro, sono eseguiti e seguiti esclusivamente da operai e tecnici del Consorzio. Gli interventi proseguiranno almeno per tutto il mese di febbraio. 

[Leggi di più…] infoBonifica di Tombolo, il punto sui lavori del Consorzio Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Obiettivo acqua: tra i vincitori anche il pisano Nicola Casarosa, geologo del CB4

Febbraio 4, 2022 da redazione Lascia un commento

Menzione al concorso nazionale per la sezione “Cambiamenti climatici”

Menzione di categoria al 3° concorso fotografico nazionale “Obiettivo acqua”, promosso da ANBI, Coldiretti e Fondazione Univerde, per il pisano Nicola Casarosa, geologo del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. La sua foto, “Lo Scolmatore nel mare sino al mare” che immortala la continuità spaziale dell’acqua tra la pianura ed il mare, ha ricevuto la menzione di categoria per la sezione “Cambiamenti climatici: difendere l’acqua, difendersi dall’acqua”.

[Leggi di più…] infoObiettivo acqua: tra i vincitori anche il pisano Nicola Casarosa, geologo del CB4

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Pisa

Fosso Aiale, lavori di sistemazione a Castelfranco di Sotto

Febbraio 2, 2022 da redazione Lascia un commento

L’intervento del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno in sinergia con il Comune

Sono in dirittura d’arrivo i lavori sul Fosso Aiale nel Comune di Castelfranco di Sotto (Pi). Si tratta di un intervento atteso da tempo realizzato grazie alla stretta collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e il Comune.

[Leggi di più…] infoFosso Aiale, lavori di sistemazione a Castelfranco di Sotto

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Piogge nel comprensorio: gli interventi del Consorzio 4 Basso Valdarno

Dicembre 30, 2021 da redazione Lascia un commento

Squadre di vigilanza e pronto intervento hanno presidiato il territorio 

Festività al lavoro per gli uomini del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. «Le piogge hanno interessato l’intero comprensorio a partire dalla tarda serata del 24 dicembre. E sono proseguite, con intensità variabile, fino al pomeriggio del 26 dicembre – spiega il presidente, Maurizio Ventavoli -. Il Consorzio si è subito attivato con le proprie squadre di vigilanza e pronto intervento che hanno presidiato il territorio e risolto alcune criticità».

[Leggi di più…] infoPiogge nel comprensorio: gli interventi del Consorzio 4 Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Pistoia

Consorzio di Bonifica Basso Valdarno: in arrivo gli avvisi di pagamento

Novembre 29, 2021 da redazione Lascia un commento

Per la prima volta si potranno pagare grazie al sistema di pagamenti PagoPA

Sono in fase di emissione gli avvisi relativi al pagamento del tributo anno 2021 del Consorzio 4 Basso Valdarno. Gli avvisi di pagamento, come al solito, saranno recapitati per posta o per mail/pec ma, per la prima volta, si potranno pagare grazie al sistema di pagamenti PagoPA, una piattaforma nazionale semplice, sicura e trasparente, basata su canali fisici e online, nata per la pubblica amministrazione ma richiesta anche per gli Enti pubblici in generale. 

[Leggi di più…] infoConsorzio di Bonifica Basso Valdarno: in arrivo gli avvisi di pagamento

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Pistoia

Gnamo! Un risiko da toscani

Novembre 17, 2021 da redazione Lascia un commento

La cooperativa Demoela presenta il nuovo gioco da tavola

Esaltare con ironia tipica le storiche rivalità territoriali. Ecco Gnamo! Il “risiko” della Toscana

[Leggi di più…] infoGnamo! Un risiko da toscani

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Arno navigabile, traguardo più vicino. Si parte con il tavolo di lavoro

Ottobre 27, 2021 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa si tiene nell’ambito del progetto partecipativo “Un Patto per l’Arno”

Il progetto di rendere l’Arno navigabile come era in passato si fa sempre più concreto con il via il tavolo di lavoro dedicato. Per inaugurare il percorso domani, giovedì 28 ottobre (a partire dalle 15.15) nella sede di ANBI Toscana a Firenze (viale della Toscana 21, Sala “Adriano Borgioli”) si terrà l’incontro “Navigare l’Arno. Antiche vie d’acqua, percorsi di futuro” che vedrà anche la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un focus sulla navigabilità del fiume, dalla sorgente alla foce a scala di bacino

[Leggi di più…] infoArno navigabile, traguardo più vicino. Si parte con il tavolo di lavoro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Pisa, Toscana

Arno a Pisa: 460mila euro per riqualificare un tratto dei camminamenti

Settembre 20, 2021 da redazione Lascia un commento

L’intervento è a cura del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e finanziato dalla Regione Toscana

Un importante intervento di riqualificazione del tratto cittadino dell’Arno a Pisa. Sono in corso i lavori per il rifacimento dei camminamenti, che vanno dal Ponte della Cittadella fino al Ponte della Fortezza, lato Mezzogiorno. Un intervento di miglioramento non solo estetico, ma anche di messa in sicurezza. Eseguito dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, è reso possibile grazie a un finanziamento di 460 mila euro stanziato dalla Regione Toscana. I lavori, che prevedono un rifacimento completo delle strutture ormai deteriorate, si concluderanno entro fine settembre (meteo permettendo).

[Leggi di più…] infoArno a Pisa: 460mila euro per riqualificare un tratto dei camminamenti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Artigianato&Aperitivo è tornato

Settembre 6, 2021 da redazione Lascia un commento

Il trekking urbano per scoprire le botteghe toscane

Aperte le prenotazioni per gli appuntamenti a Firenze Arezzo Lucca Pisa Pistoia Prato e Siena per l’iniziativa di Artigianato&Aperitivo.

[Leggi di più…] infoArtigianato&Aperitivo è tornato

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant