• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pistoia

Infermieri no vax: Opi Fi-Pt ha preso atto della sospensione

Agosto 28, 2021 da redazione Lascia un commento

L’Ordine ha provveduto a informare i 54 iscritti interessati dal provvedimento

L’Asl Toscana Centro sospende gli infermieri non vaccinati: l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia, come da legge, ha preso atto della misura, inviando una lettera ai propri iscritti coinvolti dal provvedimento. La sospensione durerà fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o, in alternativa, fino al completamento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.

[Leggi di più…] infoInfermieri no vax: Opi Fi-Pt ha preso atto della sospensione

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

CB4 cerca un immobile per uffici a Ponte Buggianese

Agosto 24, 2021 da redazione Lascia un commento

Pubblicato sul sito del Consorzio un avviso per un’indagine di mercato

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno (CB4) è alla ricerca di un immobile da affittare che sarà destinato a ospitare alcuni uffici di Ponte Buggianese (PT). Per questo, ha pubblicato sul proprio sito un avviso per un’indagine di mercato. In particolare l’ente è interessato all’affitto di un immobile, con contratto di locazione di durata pari a 3 anni più 3 anni. La superficie utile complessiva dovrà essere di circa 130 / 150 mq da destinare ad uffici pubblici, idonei anche per il ricevimento del pubblico e relativi servizi igienici. Dovrà ospitare circa 7/8 unità di personale. 

[Leggi di più…] infoCB4 cerca un immobile per uffici a Ponte Buggianese

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Medicina narrativa, un corso per rafforzare la comunicazione infermiere-paziente

Agosto 9, 2021 da redazione Lascia un commento

Un webinar gratuito, organizzato da Opi Firenze – Pistoia, per diffondere la cultura dell’ascolto

Promuovere l’approccio narrativo nei contesti di cura, per favorire e diffondere la cultura dell’ascolto, delle storie di malattia. Per giungere così a una più efficace e completa pianificazione dell’assistenza infermieristica. È questo l’obbiettivo del webinar gratuito, organizzato da Opi Firenze – Pistoia, dal titolo «La cura e le storie di cura: l’approccio della medicina narrativa nella pratica clinico-assistenziale» in programma per il 7 settembre (ore 14-18).

[Leggi di più…] infoMedicina narrativa, un corso per rafforzare la comunicazione infermiere-paziente

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Opi Firenze-Pistoia e il cordoglio per la perdita di Pierluigi Tosi

Giugno 24, 2021 da redazione Lascia un commento

Scomparsa una delle figure di spicco della sanità toscana

L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia si unisce al cordoglio per la perdita di Pierluigi Tosi, figura di spicco della sanità toscana. «Pierluigi Tosi si è impegnato con forza non solo per la nascita del dipartimento infermieristico e quindi nello sviluppo e nella crescita professionale degli infermieri  – spiegano da Opi Firenze-Pistoia – ma anche per lo sviluppo di modelli organizzativi multidisciplinari basati sul rispetto di tutte le professioni. Con lui se ne va un protagonista importante della sanità toscana degli ultimi anni. Come Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia ci uniamo al cordoglio dei suoi familiari».

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Opi Firenze Pistoia: «Ancora 800 iscritti senza PEC»

Giugno 21, 2021 da redazione Lascia un commento

Ribadita la necessità di mettersi in regola, pena la sospensione dall’Ordine

L’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia torna a fare il punto sulla necessità, per i professionisti, inclusi quindi infermieri e infermieri pediatrici, di attivare una casella PEC. «A fronte di un totale di 9354 iscritti al nostro Ordine, ancora 828 risultano senza Pec – spiegano da Opi Firenze Pistoia –. Abbiamo già inviato, come richiede la legge, 623 diffide e solo in 200 hanno risposto. Vogliamo quindi ribadire la necessità di mettersi in regola: chi non è a norma viene sospeso dall’Ordine».

[Leggi di più…] infoOpi Firenze Pistoia: «Ancora 800 iscritti senza PEC»

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Riserva Monaca – Righetti: il CB4 fa il punto sui lavori

Giugno 12, 2021 da redazione Lascia un commento

La risposta del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno sui lavori all’interno della Riserva naturale

A proposito delle dichiarazioni dell’associazione “Amici del Padule di Fucecchio” sul mancato lavoro alle passarelle all’interno dell’Area Righetti il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno risponde quanto segue.

«Apprendiamo a mezzo stampa e con un certo stupore, il tenore di alcune dichiarazioni da parte dell’Associazione “Amici del Padule di Fucecchio” sul mancato lavoro alle passarelle all’interno dell’Area Righetti – dice il presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli -. Come ben noto all’Associazione infatti il Consorzio di Bonifica, pur essendo proprietario dell’area Righetti, non può operare in maniera autonoma. Deve sottostare ai dettami delle prescrizioni degli enti competenti nel rispetto della legislazione e dei regolamenti vigenti. A tal fine è utile ripercorrere cronologicamente quanto accaduto per dimostrare il contrario di quanto affermato. E cioè che il Consorzio si è mosso con largo anticipo per programmare il ripristino delle passerelle».

[Leggi di più…] infoRiserva Monaca – Righetti: il CB4 fa il punto sui lavori

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Emogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia, l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Maggio 18, 2021 da redazione Lascia un commento

La partecipazione è gratuita, su piattaforma Gotowebinar, e vale 6 crediti Ecm

L’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia organizza il 19 maggio (ore 14-18) un evento dedicato a “Le competenze infermieristiche nell’interpretazione dell’emogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia; dal respiro spontaneo alla ventilazione assistita”. Per i partecipanti è previsto il riconoscimento di 6 crediti Ecm. La partecipazione è gratuita e l’evento si svolge su piattaforma Gotowebinar (previa iscrizione sul portale Tom, https://tom.opifipt.it ). 

[Leggi di più…] infoEmogasanalisi e gestione del paziente in ossigenoterapia, l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

“Essere infermiere oggi significa…”

Maggio 14, 2021 da redazione Lascia un commento

Online i video con i messaggi di professionisti e cittadini

Quale giorno migliore della Giornata Internazionale dell’Infermiere per provare a spiegare cosa significa essere infermiere oggi? Per questo, qualche settimana fa, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale di Firenze – Pistoia ha lanciato una call pensata per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere dal titolo, appunto, “Essere infermiere oggi significa…”. Con i contributi ricevuti sono stati realizzati una serie di video e grafiche, pubblicati nella giornata del 12 maggio sul sito e sulla pagina Facebook dell’Ordine, per manifestare a questi professionisti solidarietà e riconoscimento in occasione del loro giorno.

[Leggi di più…] info“Essere infermiere oggi significa…”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

A scuola sicuri, Unicoop Firenze dona 200mila mascherine Ffp2

Maggio 13, 2021 da redazione Lascia un commento

Le mascherine vengono distribuite agli studenti delle scuole superiori che utilizzano il trasporto pubblico nel progetto a scuola sicuri

[Leggi di più…] infoA scuola sicuri, Unicoop Firenze dona 200mila mascherine Ffp2

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, firenze toscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Opi Firenze-Pistoia organizza l’evento “L’infermiere in divenire e che vorremmo”

Maggio 6, 2021 da redazione Lascia un commento

L’appuntamento è in programma il 10 maggio

L’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia organizza per il prossimo 10 maggio (ore 14.30-17.30) un evento dedicato ai seguenti temi “L’infermiere in divenire, l’infermiere che vorremmo” e “Infermieristica-Ruolo nella società per le disuguaglianze”. Relatrice sarà Marcella Gostinelli, con laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche, master in Assistenza Transculturale, esperta di Sanità Pubblica e studiosa di Filosofia non duale.

[Leggi di più…] infoOpi Firenze-Pistoia organizza l’evento “L’infermiere in divenire e che vorremmo”

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina 18
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant