Toscana
Arcipelago: garantiti i collegamenti Toremar
A seguito delle vicende di Tirrenia, l’assessore regionale ai trasporti Ceccarelli rassicura sui collegamenti di Toremar per le isole dell’Arcipelago.
[Leggi di più…] infoArcipelago: garantiti i collegamenti ToremarMascherine: il Mooss in campo contro il Covid-19
Anche a Firenze è attiva l’iniziativa “Diamoci una Mooss contro il Covid-19”. È questo lo slogan che l’associazione Moss (medici odontoiatri e operatori sanitari e socio sanitari) ha adottato per promuovere una campagna finalizzata alla raccolta di un bene in questo momento molto prezioso: le mascherine chirurgiche.
[Leggi di più…] infoMascherine: il Mooss in campo contro il Covid-19Oss: «in Rsa senza protezioni». Esposto ai prefetti
Anche dalla Toscana arriva il grido d’allarme degli Oss: «non abbiamo dispositivi di protezione per tutelare noi stessi e le persone di cui ci prendiamo cura». Gli operatori sociosanitari sono in prima linea, ma di loro si parla poco. Per questo, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze – Pistoia ha voluto dare voce a questa categoria. Lo ha fatto attraverso Angelo Minghetti, presidente del Migep (Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie).
[Leggi di più…] infoOss: «in Rsa senza protezioni». Esposto ai prefettiEmergenza Coronavirus: disabili e anziani sempre più soli
Disabili e anziani senza assistenza e sostegno. Un’altra emergenza nell’emergenza Coronavirus. A dare l’allarme è Danilo Massai, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale di Firenze Pistoia.
[Leggi di più…] infoEmergenza Coronavirus: disabili e anziani sempre più soliDialisi e Covid-19: Aned e OPI Fi-Pt chiedono linee guida regionali
Definire linee guida organiche per poter assistere in modo adeguato i pazienti in dialisi. E limitare i rischi per infermieri e operatori sanitari che se ne prendono cura. È quanto chiedono alla Regione Toscana l’Aned regionale (Associazione Nazionale Emodializzati) e gli infermieri dell’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia che lavorano nei centri di dialisi. L’obbiettivo è quello di fornire risposte certe sulle procedure che interessano i pazienti nefropatici, una delle categorie a maggior rischio. Ma anche tutelare coloro che si occupano di questi pazienti: professionisti altamente specializzati. Senza i quali si rischia che venga interrotta la continuità di un servizio salvavita.
[Leggi di più…] infoDialisi e Covid-19: Aned e OPI Fi-Pt chiedono linee guida regionaliLatte, la Centrale Toscana non si ferma
La Centrale del Latte della Toscana è al lavoro. L’emergenza del Coronavirus non ha fermato la filiera del latte Mukki, che conta un migliaio di addetti tra il personale della Centrale e l’indotto. «Attenti alla sicurezza e alle norme igieniche come siamo – spiega il direttore generale Marco Massaccesi – i provvedimenti che abbiamo adottato in questa emergenza sono rivolti al distanziamento degli operatori. E a un controllo ancora più stringente su tutti i processi e le attività che si svolgono all’interno dello stabilimento».
[Leggi di più…] infoLatte, la Centrale Toscana non si fermaAzione NCC: mezzi a disposizione per l’emergenza
Gli Ncc della Toscana mettono a disposizione i loro mezzi nell’emergenza sanitaria da coronavirus. Lo annuncia il presidente di Azione Ncc, Giorgio Dell’Artino.
[Leggi di più…] infoAzione NCC: mezzi a disposizione per l’emergenzaCovid-19, Bettini (Anpas): “Volontari discriminati sul lavoro”
«Colpevoli di solidarietà». E’ la denuncia del presidente delle Pubbliche assistenze toscane, Dimitri Bettini. «Alcuni nostri volontari sono stati allontanati dal posto di lavoro perché ritenuti soggetti a rischio contagio, visto il loro impegno sull’ambulanza, in aiuto della cittadinanza. Abbiamo notizie di casi verificatisi a Empoli e Livorno, ma anche in altre zone della Toscana. Credo sia un segno dei tempi, del disimpegno di tante persone che vogliono essere soccorse bene e in tempo, ma non esitano a discriminare chi si impegna a favore del prossimo».
[Leggi di più…] infoCovid-19, Bettini (Anpas): “Volontari discriminati sul lavoro”Spesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri
Accesso prioritario per la spesa al personale sanitario munito di documento di riconoscimento. La decisione di Unicoop Firenze segue quella di far passare senza bisogno di fare la coda i volontari che svolgono il servizio di spesa a domicilio per i soggetti più vulnerabili. Così la Cooperativa vara una nuova misura nell’ambito dei provvedimenti per l’emergenza Coronavirus per essere al fianco di chi da giorni si trova in prima linea.
[Leggi di più…] infoSpesa, nelle Coop.Fi passano prima medici ed infermieri