Ha preso il via la seconda edizione del concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua. L’iniziativa, alla quale Anbi Toscana invita a partecipare, è organizzata da Anbi, Fondazione Univerde, Coldiretti, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Tema centrale di quest’anno è quello della risorsa idrica nell’era dei cambiamenti climatici.
[Leggi di più…] infoObiettivo Acqua: riparte il concorso fotografico di ANBIToscana
Coronavirus, guida in sei lingue per i turisti
Un kit informativo in sei lingue per informare i turisti sulla situazione Coronavirus toscana. La guida, disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo, è specificatamente pensato per i turisti che avevano in programma un viaggio in Toscana o vorrebbero venirci. Ma che cercano maggiori informazioni sull’influenza da Coronavirus in questa regione. È stato preparato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica a seguito della riunione tenutasi con le categorie economiche e l’assessore a turismo e attività produttive Stefano Ciuoffo mercoledì scorso. Presto sarà presente sul sito della Regione, di Toscana Promozione e VisitTuscany.com e sarà distribuita e veicolata dalle varie Associazioni online e offline.
[Leggi di più…] infoCoronavirus, guida in sei lingue per i turistiCoronavirus, kit per le ambulanze dalle centrali operative 118
Anpas, Croce Rossa e Misericordie toscane, fanno il punto sulle modalità operative

Modalità operative ai tempi del Coronavirus. «I kit per gli equipaggi delle ambulanze toscane saranno distribuiti nelle centrali operative di tutta la Toscana. Solo dopo aver indossato i presidi necessari gli equipaggi potranno intervenire sui casi sospetti». Il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, il direttore regionale della Cri, Pasquale Morano, e il presidente delle Misericordie Toscane, Alberto Corsinovi, hanno informato i volontari impegnati nel sistema dell’emergenza sanitaria sulle modalità di gestione dei servizi.
[Leggi di più…] infoCoronavirus, kit per le ambulanze dalle centrali operative 118Coronavirus, Anpas e Misericordie pronti a intervenire in caso di necessità
Kit di protezione nei mezzi destinati ai servizi di trasporto per pazienti potenzialmente contagiosi
«I volontari sono pronti a fare la loro parte, senza allarmismi, ma con tutto quello che serve per operare in sicurezza». I presidenti di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, e Misericordie Toscane, Alberto Corsinovi, hanno fatto il punto sull’emergenza Coronavirus. Questo è avvenuto-so dopo l’incontro avuto col presidente della Regione, Enrico Rossi.
[Leggi di più…] infoCoronavirus, Anpas e Misericordie pronti a intervenire in caso di necessitàChianti Docg: +6,3% sul mercato italiano nel 2019
Il Chianti Docg archivia il 2019 con un deciso segno più: le bottiglie vendute sul mercato italiano sono cresciute del 6,3%. Sul mercato globale la crescita è stata dell’1% equivalente ad un milione di bottiglie in più. Numeri positivi, soprattutto se paragonati all’andamento commerciale delle bottiglie da 0,75 che sono cresciute in Italia solo dell’1,5%. Bene anche i mercati esteri che crescono di un punto percentuale, nonostante il calo della Germania (-10%) e la sostanziale stagnazione degli Usa.
[Leggi di più…] infoChianti Docg: +6,3% sul mercato italiano nel 2019Cimice killer, trattori in piazza anche dalla Toscana
La cimice killer devasta l’agricoltura. Per catalizzare l’attenzione su questa strage senza precedenti, migliaia di agricoltori della Coldiretti si mobilitano. Domani, mercoledì 29 gennaio, anche dalla Toscana arriveranno a Verona numerosi imprenditori agricoli. L’iniziativa si terrà in occasione dell’apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia. Qui sono attesi esponenti delle Istituzioni europee, nazionali e regionali.
[Leggi di più…] infoCimice killer, trattori in piazza anche dalla ToscanaPecorino Toscano DOP nell’hamburger McDonald’s
Nuova linea selezionata da Joe Bastianich, fra la tradizione americana e qualità italiana
Il Pecorino Toscano Dop fa il suo ingresso nel menù di McDonald’s. E questo in occasione della terza edizione di My Selection, la linea di hamburger premium selezionati da Joe Bastianich. Il Pecorino Toscano Dop è infatti protagonista della ricetta My Selection Chicken Pepper. Il panino con 100% petto di pollo impanato, insalata, pomodoro, salsa ai tre pepi e pane con semi di sesamo. McDonald’s conferma così lo stretto legame con il comparto agroalimentare italiano e anche l’impegno nel favorire la conoscenza e la diffusione dei prodotti DOP e IGP. Questo anche grazie alla partnership con la Fondazione Qualivita che da oltre 20 anni si occupa della valorizzazione dei prodotti a indicazione geografica.

Saldi al via: 160€ la spesa media dei toscani
Saldi al via domani anche in Toscana. Quanto spenderanno i toscani? Lo rivela l’indagine di Confcommercio Toscana: le famiglie toscane spenderanno una media di 368 euro ciascuna. «La spesa pro capite dei toscani sarà di circa 160 euro, un dato superiore alla media nazionale, ferma a 140 euro a persona, ma comunque inferiore rispetto all’inverno 2019, quando era di 167 euro a persona», chiarisce la presidente di Federmoda-Confcommercio Toscana Federica Grassini.
[Leggi di più…] infoSaldi al via: 160€ la spesa media dei toscaniPranzo di Natale al ristorante per 358mila toscani
Per il Pranzo di Natale i toscani tornano a scegliere il ristorante. Secondo Fipe Confcommercio i ristoranti toscani che saranno aperti per il pranzo di Natale (almeno sette su dieci) sono già al completo. I primi a prenotarsi sono i clienti abituali. In totale dovrebbero essere almeno 358mila in Toscana le persone che consumeranno il pranzo di Natale al ristorante. In lieve crescita rispetto al 2018, quando erano 355mila.
[Leggi di più…] infoPranzo di Natale al ristorante per 358mila toscaniMaltempo: gli interventi dei Consorzi di Bonifica
Maltempo, due giorni e una notte di lavoro eccezionale per gli uomini dei Consorzi di Bonifica della Toscana. Obbiettivo: far fronte alla nuova ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Regione. Diverse le situazioni critiche, anche se il reticolo ha retto, potendo contare sul contributo fondamentale di numerosi impianti idrovori e di diverse casse di espansione. Queste hanno accolto e permesso di gestire le acque dei fiumi e corsi d’acqua in piena. Tecnici e operai dei Consorzi toscani resteranno a lavoro anche nella notte in arrivo.
[Leggi di più…] infoMaltempo: gli interventi dei Consorzi di Bonifica