• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cronaca » Spesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà

Spesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà

Maggio 9, 2020 da redazione Lascia un commento

Una somma di 120.000 euro per i nuovi poveri dell’emergenza sanitaria

Grazie al progetto di spesa sospesa nei Coop.Fi, la catena di solidarietà, sono stati distribuiti pacchi alle persone che si sono trovate in povertà. Ben sedicimila donazioni alle casse di soci e clienti e raddoppiate dalla Fondazione Il Cuore si scioglie.

Spesa sospesa Unicoop.Fi
Credits: Marco Pasquini

Spesa sospesa nei supermercati Coop.Fi consegnata alle famiglie in difficoltà

I nuovi poveri sono migliaia e le associazioni di volontariato sul territorio hanno iniziato ad assisterli durante questa emergenza sanitaria. È iniziata in questo modo una catena di solidarietà, fra i clienti di Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. Nello specifico lo scopo era raccogliere una spesa destinata alle persone bisognose, ancor più in difficoltà in questo periodo critico e difficoltoso. A occuparsi della distribuzione sono Caritas, Misericordia, Croce Rossa e Pubbliche Assistenze, oltre a Comunità di Sant’Egidio, San Vincenzo de’ Paoli e Madonnina del Grappa.

Donata una somma di 120.000 euro alla spesa sospesa nei Coop.Fi

Circa 30 giorni, 16.000 donazioni per 60.000 euro raddoppiati poi dalla Fondazione Il Cuore si scioglie. Ecco i numeri, che in totale fanno 120.000 euro. Questa la cifra utilizzata per acquistare i pacchi, con all’interno pasta, scatolame, latte, biscotti, olio: generi alimentari di base. Le associazioni di volontariato distribuiscono con cui Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie collaborano abitualmente hanno distribuito i pacchi. Nello specifico, Caritas, Misericordia, Anpas – Pubbliche Assistenze, Croce Rossa, Comunità di Sant’Egidio, San Vincenzo de’ Paoli e Madonnina del Grappa. Le persone e le famiglie in difficoltà del territorio hanno ricevuto i pacchi della spesa sospesa grazie anche attraverso le strutture di accoglienza del territorio. Fra questi anche centri anti-violenza della regione, che vedono aggravarsi le situazioni delle persone assistite, come donne che hanno perso il lavoro con i figli a carico.

Spesa sospesa Unicoop.fi
Credits: Marco Pasquini

Le parole della Fondazione Il Cuore si scioglie


«Assistiamo a un importante incremento della povertà e delle disuguaglianze sociali –
fanno sapere da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie – le richieste d’aiuto che ci arrivano riguardano soprattutto la difficoltà di mettere in tavola un pasto per sé e per i propri cari. Anche in questa emergenza la nostra collaborazione quotidiana con le associazioni si è rivelata fondamentale per dare risposte concrete alle necessità delle persone. Ringraziamo i tanti cittadini che hanno partecipato all’iniziativa, dimostrando ancora una volta il grande cuore della Toscana».

Archiviato in:Cronaca, Economia, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant