• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Abito sospeso per madri in difficoltà a Firenze

Abito sospeso per madri in difficoltà a Firenze

Maggio 7, 2021 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa dell’impresa sociale Flo Concept

L’associazione Acisjf Firenze, scelta insieme al comune di Firenze, riceve i capi donati. Ecco l’iniziativa dell’abito sospeso per madri in difficoltà a Firenze.

abito sospeso

Abito sospeso, Flo e l’iniziativa solidale


Flo da più di 10 anni concilia etica sociale e moda, la qualità delle sue produzioni ha conquistato clienti in Italia e all’estero. Flo è una cooperativa sociale che gestisce un laboratorio di sartoria e un negozio di abbigliamento. Lì, vengono realizzati inserimenti lavorativi e formativi personalizzati per persone di categorie protette. Attraverso il lavoro e la ricerca nel settore moda, nello specifico, propone un nuovo modello di fashion busines. Questo, per restituire fiducia e potenziare l’autonomia e le capacità di chi si trova in condizioni di fragilità economica, sociale o psicologica.

Abito sospeso per madri in difficoltà

Comprare un capo d’abbigliamento per bambini e donarlo a chi non può permetterselo. A Firenze nasce dunque “L’abito sospeso”, iniziativa dell’impresa sociale Flo Concept che prende spunto da un’antica tradizione partenopea, “il caffè sospeso”. Nello specifico si tratta di un gesto di solidarietà a beneficio di uno sconosciuto. Al posto del caffè, infatti, stavolta c’è un abito o un accessorio per bambini. Inoltre, nel caso di acquisti superiori a 150 euro, Flo aggiunge all’abito sospeso un altro capo e/o accessori bambino da donare all’associazione.

La presidente dell’impresa sociale Flo Concept

«I clienti che vengono nel nostro negozio di Lungarno Corsini 30/34r – spiega Elisabetta Renzoni, presidente dell’impresa sociale  Flo Concept –  possono acquistare, attraverso un catalogo, un articolo della nostra collezione ‘del Cuore’ dedicata ai più piccoli. L’acquisto avviene sotto forma di donazione, a prezzo di costo. Il capo viene poi realizzato nel nostro laboratorio di sartoria e donato ad Acisjf Firenze, associazione che da oltre un secolo sostiene le categorie fragili della città, in particolare giovani madri. Abbiamo scelto l’associazione Acisjf Firenze insieme all’assessore a Welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa».

Abito sospeso, ne parla l’assessore Funaro

«L’impresa sociale Flo Concept scende in campo al fianco dei bambini e tende la mano alle madri in difficoltà dell’associazione Acisjf Firenze, confermandosi una realtà con un grande cuore solidale – dice l’assessore a Welfare Sara Funaro -. La cooperativa sociale Flo, che offre inserimenti lavorativi ai fiorentini fragili restituendo loro fiducia e potenziando l’autonomia personale, è un bell’esempio dei valori che sono alla base della nostra comunità che non si tira mai indietro quando c’è bisogno di aiutare i cittadini in difficoltà, come la nostra storia e il nostro presente con la pandemia hanno dimostrato. Spero che questa iniziativa abbia un ampio riscontro e che siano numerose le donazioni a favore di Acisjf, che ogni giorno svolge un prezioso aiuto di assistenza e accoglienza di donne fragili con figli».

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant