• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Premio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Premio “David Giuntini” della Fondazione dei Geologi della Toscana: giovedì la premiazione

Ottobre 19, 2021 da redazione Lascia un commento

Il 21 ottobre la premiazione dei cinque vincitori all’Hotel Eden al Cinquale (MS)

Si terrà giovedì 21 ottobre (ore 14.30), all’Hotel Eden al Cinquale (MS) la Giornata di Premiazione del Concorso Scientifico – Premio nato per onorare la memoria del geologo David Giuntini, già iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra. Sarà possibile seguire l’evento anche in modalità webinar. 

I lavori ammessi al concorso riguardano le Scienze della Terra in tutti i suoi aspetti, con particolare riguardo allo studio della geologia e geomorfologia del bacino del Fiume Magra

Il Premio, giunto alla sua 10ª esima edizione, è promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e dell’Ordine dei Geologi della Toscana. I lavori ammessi al concorso riguardano le Scienze della Terra in tutti i suoi aspetti, con particolare riguardo allo studio della geologia e geomorfologia del bacino del Fiume Magra e a ricerche dai risvolti applicativi. Nella giornata di premiazione verrà dato spazio alla presentazione dei lavori dei vincitori e di altri partecipanti.

Elisa Livi: «in questa edizione il traguardo di quasi 50 lavori, provenienti da tutte le università italiane. Siamo felici dell’interesse verso l’iniziativa e dell’ottima qualità dei lavori presentati»

«Il Premio negli ultimi anni ha registrato un significativo aumento dei lavori presentati – spiega Elisa Livi, presidente della Fondazione dei Geologi della Toscana -, raggiungendo in questa edizione il traguardo di quasi 50 lavori, provenienti da tutte le università italiane. Siamo felici dell’interesse verso l’iniziativa e dell’ottima qualità dei lavori presentati e ringraziamo per il lavoro di valutazione i membri della Commissione scientifica. Un ringraziamento particolare, da parte di tutta la comunità dei geologi toscani, va alla famiglia Giuntini che da sempre, con grande passione ed emozione, sostiene e finanzia il premio. Contribuendo a incentivare la ricerca in ambito geologico e a sostenere la promozione e diffusione della cultura scientifica».

I titoli dei lavori che riceveranno il Premio “David Giuntini”

Per la categoria tesi di laurea magistrale verranno premiate ex-aequo le tesi del dottor Raffaele Gazzola dell’Università di Pisa dal titolo “The architecture of the North Cycladic Detachment System in Mykonos Island, Greece: meso-to microscopic structural data” e della dottoressa Agnese Innocenti dell’Università degli Studi di Firenze, dal titolo “Analisi e monitoraggio dei fenomeni deformativi che interessano il centro abitato di Pomarico (MT)”. Una menzione particolare andrà alla tesi magistrale della dottoressa Federica Cucci dell’Università degli Studi di Firenze, che ha presentato una tesi dal titolo “The tectonics of Dallol area (Afar) reconstructed from seismic line interpretation”.

Per la categoria tesi di laurea triennale verranno premiati con un ex-equo il dottor Davide Dana dell’Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo “Associazione di miloniti, cataclasiti e pseudotachylyti: l’esempio del vallone di Gilba (Massiccio del Dora Maira)” e il dottor Lorenzo Puccinelli dell’Università degli Studi di Pisa dal titolo “Rilevamento geologico ed analisi strutturale della Falda Toscana nell’area a nord di Vergemoli (LU)”. 

Info: https://fondazione.geologitoscana.it/attivita/giornata-di-premiazione-concorso-scientifico-premio-david-giuntini-anno-2020-iscrizioni-evento-webinar/

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Massa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la … [Leggi Articolo...] infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Giovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

L’evento in sinergia con Montecatini International Short Film Festival con la direzione artistica di Marcello Zeppi Giovani, cinema e danza sono gli ingredienti del prossimo appuntamento con l’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali … Leggi di più infoGiovani, cinema e danza in scena a Villa Bardini. Proseguono gli appuntamenti con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Consorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

Partita la seconda fase mentre sono in ultimazione gli interventi nel cratere palustre Al via la seconda fase d’interventi del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno nell’area umida toscana. «Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi di … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno: «Al via i lavori nell’area contigua del Padule di Fucecchio»

gravidanza mamma

“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

L’iniziativa “Benvenuta Mamma” prevede 27 incontri individuali a domicilio con un professioniste Incontri a domicilio per donne in gravidanza e neo mamme, con un team di professioniste. Parte “Benvenuta Mamma”, un progetto innovativo, pensato per offrire … Leggi di più info“Benvenuta Mamma”, a Firenze il progetto di supporto a gravidanza e post-parto

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Prosegue in ottobre il programma di visite a Case della Memoria e Case Museo L’XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma dal 3 al 17 ottobre vede proseguire anche il programma di “Di casa in casa. Visite a Case della … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine, è ancora “Di casa in Casa”

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Dalla Badia di San Salvatore alla chiesa di Santa Trinita, passando per La Nuova Tinaia a San Salvi e la mostra “Pulcherrima Testimonia”” Il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine prosegue con un ricco il calendario di visite guidate. Gli … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine continua con le visite nelle chiese, mostre e altri luoghi fiorentini

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant