• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Luglio 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti

Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), rappresentando la Toscana. Attuale presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Ventavoli è stato nominato consigliere nazionale ANBI, consolidando il suo impegno nella tutela e valorizzazione delle risorse idriche.

Maurizio Ventavoli eletto anche consigliere Snebi e membro della relativa giunta

Oltre a questo importante incarico, Maurizio Ventavoli è stato eletto anche membro dell’assemblea nazionale dello SNEBI (Sindacato Nazionale Enti Bonifica ed Irrigazione) e della relativa giunta esecutiva. Ricopre inoltre il ruolo di responsabile per ANBI Toscana dei Contratti di Fiume e dei rapporti istituzionali con lo stesso SNEBI.

La nomina è avvenuta durante l’assemblea nazionale di ANBI, tenutasi a Roma e intitolata “L’acqua coltiva la pace”. L’evento che ha riunito esperti e istituzioni per riflettere sul ruolo strategico della risorsa idrica.

Insieme a Maurizio Ventavoli, è stata eletta anche Serena Stefani, vicepresidente di ANBI Toscana e presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Con loro, sale a tre il numero dei rappresentanti toscani nel consiglio nazionale. Tra questi, infatti, c’è considerando anche Paolo Masetti, presidente di ANBI Toscana, già membro di diritto dell’organismo nazionale.

«Sono felice di questa nomina, avvenuta in un contesto importante in cui si è discusso del ruolo dell’acqua come risorsa da tutelare e come elemento strategico per la sicurezza del territorio – ha dichiarato Maurizio Ventavoli –. I Consorzi affrontano ogni giorno la sfida del cambiamento climatico e intendiamo portare a livello nazionale le istanze e le proposte della Toscana.»

Anche Paolo Masetti ha espresso soddisfazione per le nomine:

«Congratulazioni a Serena Stefani e Maurizio Ventavoli per il loro ingresso in ANBI nazionale. Queste nomine rafforzano la presenza della Toscana e il ruolo dei Consorzi di bonifica in un contesto sempre più complesso, segnato dagli effetti della crisi climatica».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a … [Leggi Articolo...] infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

La riflessione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze‑Pistoia intende, con questa lettera aperta, coinvolgere le professioni sanitarie in una riflessione comune. Il sistema ECM, … Leggi di più info“Sanatoria ECM 2025: l’ennesima beffa per la formazione continua”

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant