• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Politica » Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Aprile 14, 2025 da redazione Lascia un commento

La scelta del candidato governatore del centrosinistra, fra ripensamenti e fughe in avanti

C’è un paradosso tutto toscano, nel rapporto fra Pd e Italia viva. In vista delle prossime regionali, l’aspirante (ri)governatore Eugenio Giani punta al campo largo, anzi, larghissimo. Un unico asse che possa abbracciare le variegate compagini che vanno da Avs a Italia Viva appunto, passando per il Movimento 5 Stelle. Un’aspirazione di unità, la sua, legata probabilmente non tanto al desiderio di blindare la vittoria (l’ultimo sondaggio di Emg per Toscana TV lo vede oscillare, già adesso, tra il 51 e il 55%, in base alle alleanza), ma alla volontà di evitare sgambetti pre-elettorali, ovvero proposte di altri nomi.

Regionali Toscana, il paradosso toscano: se i dubbi di Elly Schlein rafforzano Italia Viva

Le tensioni fra Italia Viva e Partito Democratico

E proprio qui nasce il nodo gordiano delle tensioni fra Iv e Pd. Già molti mesi fa, quando i nomi in campo erano meno ufficiali di adesso, l’ala shleiniana dei Dem non ha fatto mistero di pensare a un piano B, rispetto alla ricandidatura del governatore uscente. Ed è stato proprio in quel momento, era la scorsa estate, che il rapporto già forte fra Giani e i renziani si è consolidato.

In consiglio regionale, il capogruppo di Iv Stefano Scaramelli ha fatto da stampella praticamente a ogni atto del governatore e della sua maggioranza, sostenendone le scelte persino in campi divisivi per gli stessi dem cattolici, come la legge sul fine vita. La voce dei ben informati era (ed è) che, anche in caso di un veto del Pd, Giani avrebbe corso comunque, sostenuto proprio da Italia Viva e dai componenti di Avanti! (Azione, Pri, Psi, +Europa) che non a caso sono stati i primi (e al momento gli unici) a fare una fuga in avanti appoggiandone la candidatura.

Regionali toscana, dopo mesi in cui il nome di Giani sembrava aver preso forza, si torna alla casella di partenza

Insomma, proprio le titubanze Dem su Giani lo avrebbero spinto a cementare il patto con Iv. E ora? Ora, dopo mesi in cui il nome di Giani sembrava aver preso forza, si torna alla casella di partenza. Gli Schleiniani storcono il naso di fronte al suo bis e alla sua alleanza con Italia viva, tanto da arrivare a ventilare nomi alternativi come quelli di Marco Furfaro, Emiliano Fossi e (più nell’ombra) Monia Monni. Nel frattempo, proprio la scelta di stare con i renziani viene indicata come motivo di disturbo anche da Movimento 5 Stelle e Avs. Insomma il campo larghissimo getta ombre sul campo largo e sullo stesso nome del governatore.

L’effetto rischia di essere esattamente lo stesso del primo giro: portare Giani a rinsaldare ancor più i legami con chi gli ha dato sostegno dall’inizio

Come in un gioco dell’oca però, l’effetto rischia di essere esattamente lo stesso del primo giro: portare Giani a rinsaldare ancor più i legami con chi gli ha dato sostegno dall’inizio, senza se e senza ma. Ovvero spingerlo a tenersi stretta Iv, aggregare Avanti!, aggiungere una o più civiche personali (in una parrebbe poter confluire anche nomi di Europa Verde e la ex pentastellata Silvia Noferi appena passata al gruppo misto), puntare sul suo consenso personale e lanciare un prevedibile “Io corro, chi c’è, c’è!”. A quel punto Elly Schlein si troverebbe a un bivio complicato: accettare obtorto collo Giani e un osteggiato campo larghissimo con Iv più protagonista che mai oppure sostenere un candidato disposto a correre contro il governatore uscente. E ad assumersi un rischio aggiuntivo: oltre a quello canonico della vittoria/confitta del centrosinistra contro il centrodestra, anche la possibilità di perdere la Toscana per “sottrazione di consensi”.   

Vera Mente

Archiviato in:Politica, Primo piano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, … [Leggi Articolo...] infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

School of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La proiezione di “School of Life” è prevista il 9 luglio al Cinema Principe, alla presenza del fondatore dell’organizzazione no-profit “Still I Rise” Il docu film “School of Life” verrà proiettato domani, 9 luglio (ore 21), al Cinema Principe di Firenze (in … Leggi di più infoSchool of Life: il docu film su Govoni arriva anche a Firenze

La nuova presidenza di Cna Firenze

Cna Firenze, ecco il nuovo assetto

Nella nuova presidenza, Lisa Ciardi, Veronica Cei, Simone Balducci e Omero Soffici A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di Cna Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su … Leggi di più infoCna Firenze, ecco il nuovo assetto

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant