• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Primo piano » «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Gennaio 15, 2021 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione con l’Opi Firenze-Pistoia

Si sono alzate nel cielo di San Casciano per dire grazie agli infermieri di Firenze e Pistoia e al loro impegno nella lotta alla pandemia. Due mongolfiere hanno preso il volo questa mattina per portare in alto un messaggio: «Anno dell’infermiere – 2020 volte grazie» insieme al logo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia (Opi Firenze-Pistoia). L’iniziativa è nata da un’idea della Balloon Team Italia Srl, che ha voluto così omaggiare i tanti professionisti sanitari che hanno combattuto in prima linea nell’emergenza Covid-19, ed è stata organizzata in collaborazione proprio con Opi Firenze-Pistoia. 

Le due mongolfiere si sono levate in volo da San Casciano intorno alle 8.30 di stamani, mostrando sulla cesta il messaggio di ringraziamento. La direzione del vento presente in quota le ha poi portate verso sud ovest e non in direzione della città di Firenze come inizialmente previsto, ma il messaggio è comunque arrivato chiaro. 

«In questi mesi ci sono state tante iniziative per dire grazie agli infermieri e ci sembrava giusto, in un momento storico come quello che abbiamo vissuto nel 2020 e che stiamo continuando a vivere anche all’inizio di quest’anno, offrire un nostro contributo – ha spiegato Guido Montemurro, pilota e titolare della Balloon Team Italia Srl -. Per questo abbiamo avuto l’idea di un volo simbolico, che abbiamo poi concretizzato in collaborazione con Opi Firenze-Pistoia». «Siamo davvero felici di questa iniziativa e ringraziamo la Balloon Team Italia Srl per l’opportunità che c’è stata offerta – ha commentato Barbara Caposciutti, consigliera dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia presente alla partenza del volo -. È stato e rimane un anno difficile: queste attestazioni di vicinanza fanno molto piacere e come Ordine siamo felici di incoraggiarle e farle conoscere». Il volo si è concluso con l’atterraggio nelle campagne di Poggibonsi.

Archiviato in:Primo piano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant