I monitoraggi notturni e l’importanza per la gestione faunistica
Ogni anno, in Toscana come in altre regioni italiane, si svolgono due censimenti dei cervi: uno in primavera che dà l’opportunità di vedere anche i cuccioli, e uno in autunno, nel pieno della stagione degli amori. È quest’ultimo il momento in cui i maschi si separano per sfidarsi a suon di bramiti e rivendicare il possesso delle femmine. Il “Censimento del cervo al bramito”, coordinato dalla Regione Toscana e dagli Atc vede la collaborazione di soggetti diversi: cacciatori, ma anche studenti e professori dell’Università di Firenze, volontari e appassionati.
[Leggi di più…] infoCensimento dei cervi, le iniziative in Toscana