• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

L’Associazione Case della Memoria si allarga: sette nuovi ingressi dal Veneto alla Campania

Maggio 28, 2024 da redazione Lascia un commento

«Un segnale importante, di crescita e apprezzamento del lavoro dell’associazione»

Per la prima volta nella sua storia, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Case della Memoria ha ratificato l’ingresso di sette nuove realtà provenienti sei regioni italiane, tra cui, per la prima volta, una casa della Campania.

[Leggi di più…] infoL’Associazione Case della Memoria si allarga: sette nuovi ingressi dal Veneto alla Campania

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Su il sipario per il primo “Festival della Montagna fiorentina”

Maggio 28, 2024 da redazione Lascia un commento

Dal 16 al 23 giugno a Londa e dal 15 al 21 luglio a San Godenzo: musica, sport, attività all’aria aperta, talk, mostre e workshop, tutto a ingresso gratuito

Un Festival che nasce dai bisogni del territorio che lo ospita e si apre a contributi esterni per generare nuove reti di relazioni, competenze e un rinnovato senso dell’essere comunità. Una comunità che non vede l’ora di far sentire i suoi visitatori parte di essa.

[Leggi di più…] infoSu il sipario per il primo “Festival della Montagna fiorentina”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Tappa a Caprese Michelangelo per la Rete Europea delle Case dei Personaggi illustri

Maggio 25, 2024 da redazione Lascia un commento

L’Associazione nazionale Case della Memoria ha annunciato la creazione del primo portale telematico per questi luoghi di cultura

Prosegue il percorso di collaborazione e valorizzazione delle Case Museo d’Europa iniziato nel 2015 e perfezionato in questi anni con l’obiettivo di realizzare eventi comuni, percorsi turistici ad hoc e il primo portale telematico europeo dedicato.

[Leggi di più…] infoTappa a Caprese Michelangelo per la Rete Europea delle Case dei Personaggi illustri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sapaf, per i 70 anni un progetto basato sull’AI

Maggio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

I fondatori dell’azienda di pelletteria con sede a Scandicci (FI) diventano avatar per guidarne il rilancio, nel segno della continuità tra passato e futuro

Rielaborare e valorizzare il passato con gli strumenti del futuro, tenendo sempre al centro il proprio bagaglio di esperienza e artigianalità. La propria storia. È così che Sapaf, azienda fiorentina di pelletteria con sede a Scandicci (Firenze), nel cuore del distretto della manifattura del lusso, ha scelto di celebrare i propri 70 anni di vita. Lo ha fatto con un progetto che vede l’azienda rileggere i propri codici attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, presentato questa mattina, esattamente a 70 anni di distanza dalla data di fondazione dell’azienda.

[Leggi di più…] infoSapaf, per i 70 anni un progetto basato sull’AI

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Presentata a Firenze la Rete Europea della Case dei Personaggi Illustri

Maggio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

L’Associazione nazionale Case della Memoria ha annunciato la creazione del primo portale telematico per questi luoghi di cultura

«L’obbiettivo della nostra associazione e di questa iniziativa è fare rete per favorire la conoscenza, l’attrattività economica e turistica della Case dei Personaggi Illustri e dei paesaggi culturali di cui fanno parte». Così Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione nazionale Case della Memoria, commenta la nascita di una rete europea dei personaggi illustri, presentata oggi in Regione dall’associazione che rappresenta.

[Leggi di più…] infoPresentata a Firenze la Rete Europea della Case dei Personaggi Illustri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Ben 3mila quadrotti all’uncinetto stesi a San Miniato al Monte come simbolo delle cure palliative

Maggio 23, 2024 da redazione Lascia un commento

Il mantello gigante è stato realizzato dai volontari

Torna domenica 26 maggio, Giornata nazionale del Sollievo, sulla scalinata di San Miniato al Monte a Firenze il mantello delle Cure palliative, denominato “I colori della vita”, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa 100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un mantello che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere, ma che rappresenta anche la vita che si trasforma, che si adatta ai cambiamenti. Il mantello è stato realizzato coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto, è grande 260 mq, costituito da tremila “mattonelle” all’uncinetto unite tra loro.

[Leggi di più…] infoBen 3mila quadrotti all’uncinetto stesi a San Miniato al Monte come simbolo delle cure palliative

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

A Firenze un convegno sulla Case dei Personaggi Illustri in Europa

Maggio 23, 2024 da redazione Lascia un commento

Venerdì 23 maggio l’iniziativa viene presentata in Regione dall’Associazione nazionale Case della Memoria. Il 25 e 26 è in programma un convegno internazionale

 “Una rete europea dei personaggi illustri”. È questo il titolo della tre giorni organizzata dall’Associazione nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] infoA Firenze un convegno sulla Case dei Personaggi Illustri in Europa

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Water Way Plastic Free: i Consorzi di bonifica di Emilia-Romagna e Toscana uniti per il riciclo e il recupero della plastica in agricoltura

Maggio 21, 2024 da redazione Lascia un commento

Avvio del nuovo progetto-pilota – targato Acqua Campus CER-ANBI in collaborazione con ANBI Toscana e Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – che punta all’adozione su scala nazionale

Sviluppare e implementare soluzioni innovative (quali ali gocciolanti e teli pacciamanti biodegradabili a protezione dei terreni) per il riciclo e il recupero della plastica agricola che ne riducano sensibilmente l’impatto ambientale promuovendo nuovi approcci di economia circolare grazie a programmi di sperimentazione per le tecnologie di riciclo, iniziative di formazione e sensibilizzazione per gli agricoltori, studi per il monitoraggio costante dei risultati delle azioni intraprese e una robusta sinergia tra gli enti consortili che consenta l’adozione di questa progettualità su scala nazionale.

[Leggi di più…] infoWater Way Plastic Free: i Consorzi di bonifica di Emilia-Romagna e Toscana uniti per il riciclo e il recupero della plastica in agricoltura

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Arriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico

Maggio 20, 2024 da redazione Lascia un commento

Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Nature Water

Per la prima volta sarà possibile rendere potabile l’acqua contaminata da arsenico grazie ad una innovativa membrana. La notizia arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Water (della collana Nature Portfolio) e realizzata dall’ateneo pisano in collaborazione con l’Università della Calabria e l’Istituto per la Tecnologia delle Membrane del CNR.

La chiave di tutto è in un “monomero”, cioè una molecola che può essere incorporata in un polimero, che è stato sintetizzato nel gruppo “Liquidi Ionici” del Dipartimento di Farmacia dell’Ateneo pisano formato dai professori Christian Silvio Pomelli e Lorenzo Guazzelli. In particolare, la struttura del monomero è stata ispirata dal modo in cui l’arsenico interagisce con le proteine negli esseri viventi.

[Leggi di più…] infoArriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Maggio 18, 2024 da redazione Lascia un commento

Ecco gli eventi di Anbi Toscana, in programma fino al 26 maggio

I Consorzi di Bonifica della Toscana hanno organizzato, come ogni anno, una lunga serie di eventi in occasione della “Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” (18-26 maggio) promossa da Anbi nazionale. Le iniziative hanno come focus il lavoro che viene svolto dai vari enti e in generale l’importanza dei corsi d’acqua come risorse da gestire, alla luce anche del cambiamento climatico.

[Leggi di più…] info“Settimana nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, fiume di appuntamenti anche in Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina 24
  • Vai alla pagina 25
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ … [Leggi Articolo...] info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

A curare l’evento, la rivista Edera. Il libro ‘Giustizia per Niccolò Ciatti’ racconta la storia del giovane ucciso nel 2017 a Lloret de Mar ‘NON DIMENTICATEMI’. Gli striscioni alla memoria di Niccolò Ciatti affissi dalla famiglia a Firenze e nei comuni … Leggi di più info‘Giustizia per Niccolò Ciatti’: il libro presentato al Salone del libro di Torino

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant