• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Contrade di Siena: un successo il docufilm prodotto da Edera

Giugno 23, 2023 da redazione Lascia un commento

Il lancio del lavoro, realizzato con il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e il patrocinio di Regione Toscana, è avvenuto lo scorso 18 giugno

Grande successo per il docufilm lanciato in diretta streaming nei giorni scorsi e dedicato alle contrade di Siena. Il lavoro è stato realizzato da Edera Rivista, al suo quarto documentario e ha collezionato in quattro giorni più di 7mila visualizzazioni.

[Leggi di più…] infoContrade di Siena: un successo il docufilm prodotto da Edera

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Siena, Toscana

A tavola con i grandi”, la presentazione del libro con i due autori a Santa Maria a Monte

Giugno 22, 2023 da redazione Lascia un commento

L’evento, previsto il 23 giugno, è a cura dell’Associazione nazionale Case della Memoria

“A tavola con i Grandi-Ricette e curiosità dei personaggi illustri italiani” torna in grande stile a , a Santa Maria a Monte in provincia di Pisa. Appuntamento venerdì 23 giugno.

[Leggi di più…] infoA tavola con i grandi”, la presentazione del libro con i due autori a Santa Maria a Monte

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Pisa, Toscana

A Lorenzo Baglioni e a Rachele Borotto il Premio Corona del Marzocco

Giugno 21, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di una riproduzione in miniatura della Corona del Marzocco dipinta a mano da Skim

Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che raccontano la città di Firenze. Si terrà domenica 25 giugno (ore 11), giorno della deposizione della Corona del Marzocco sull’Arengario di Palazzo Vecchio, la consegna del Premio Corona del Marzocco. 

[Leggi di più…] infoA Lorenzo Baglioni e a Rachele Borotto il Premio Corona del Marzocco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

I bronzi di San Casciano dei Bagni avranno un loro museo

Giugno 20, 2023 da redazione Lascia un commento

Si tratta di oltre venti statue vennero ritrovate nel santuario del Bagno Grande. Il più grande rinvenimento nell’Italia antica

Era il novembre 2022 quando a 50 anni di distanza dalla scoperta dei bronzi di Riace, al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni  gli archeologi rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana.

[Leggi di più…] infoI bronzi di San Casciano dei Bagni avranno un loro museo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato

Giugno 19, 2023 da redazione Lascia un commento

Il 25 giugno in piazza della Signoria si terrà la deposizione

Anche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato. La cerimonia d’incoronazione, realizzata grazie alla sinergia di Comune di Firenze, Società di San Giovanni Battista, Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e Bottega Orafa Paolo Penko, si è tenuta stamani, alla presenza della vicesindaca di Firenze, Alessia Bettini, con l’apposizione del prezioso ornamento sulla testa della statua del Marzocco in piazza della Signoria.

[Leggi di più…] infoAnche quest’anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana

A Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Nel comune di Borgo San Lorenzo fino a domenica la residenza artistica con gli ospiti del Foglia Tonda

L’arte come filo rosso che lega il territorio e chi lo abita, per dare forma a nuove espressioni: questo l’obiettivo della Residenza artistica, che porterà tre artistə a vivere insieme a Razzuolo, frazione di Borgo San Lorenzo (Firenze), fino a domenica 18 giugno, grazie all’iniziativa del festival Foglia Tonda, che da sei anni agisce con l’intento di riportare attenzione sul presidio che necessitano le valli e le montagne del Mugello.

[Leggi di più…] infoA Razzuolo arte e comunità parlano la stessa lingua: obiettivo nuova attenzione sull’Alto Mugello

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Alto Mugello e Romagna Toscana: l’Ordine dei Geologi della Toscana a lavoro per mappare le frane

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Il presidente Martelli: «È necessario un corpo tecnico che possa intervenire in caso di eventi regionali»

«In queste settimane, con il coordinamento di Regione Toscana e Città Metropolitana, abbiamo mappato le frane che si sono manifestate dal 16 maggio in poi a seguito del maltempo. Questo modo di procedere può essere la prova generale di una struttura tecnica regionale che a oggi non esiste ma si rende sempre più necessaria per affrontare eventi avversi come quelli a cui stiamo assistendo negli ultimi tempi».

[Leggi di più…] infoAlto Mugello e Romagna Toscana: l’Ordine dei Geologi della Toscana a lavoro per mappare le frane

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

L’Incoronazione del Marzocco con la preziosa creazione di Paolo Penko

Giugno 16, 2023 da redazione Lascia un commento

Appuntamento con la tradizione il 18 giugno in piazza Signoria

Anche quest’anno, per San Giovanni, la città di Firenze torna a rivivere l’antica tradizione dell’Incoronazione del Marzocco.

[Leggi di più…] infoL’Incoronazione del Marzocco con la preziosa creazione di Paolo Penko

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Al via i lavori per riportare in sicurezza il canale Usciana a Fucecchio

Giugno 14, 2023 da redazione Lascia un commento

Finanziate dalla Regione, le opere sono progettate dal Consorzio Basso Valdarno

Ammontano a 200mila euro le opere finanziate dalla Regione Toscana e progettate dal Consorzio di Bonifica Basso Valdarno per riportare in sicurezza il canale Usciana, nel comune di Fucecchio.

Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria che interessano il tratto a valle di Ponte a Cappiano nel Comune di Fucecchio (FI). Gli interventi, che ammontano a 200mila euro, sono finanziati con fondi della Regione Toscana che, con una recente delibera, ha approvato il finanziamento di un primo stralcio d’interventi per risolvere le criticità causate dagli eventi meteo che hanno colpito la zona nel novembre del 2019.

«Con il Consorzio stiamo portando avanti moltissimi lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria – commenta il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli -. Interventi che concordiamo e che sono molto importanti per la tutela del territorio. Vogliamo far sapere ai cittadini che, anche se non siamo quotidianamente sui media, stiamo lavorando con grande costanza e con la massima attenzione sia nel bacino dell’Arno che sul reticolo idrografico minore. Quest’opera ne è un esempio: un intervento da oltre 200 mila euro per mettere in sicurezza il canale Usciana e l’abitato di Ponte a Cappiano».

«Il progetto è stato realizzato internamente dai tecnici consortili e anche la direzione lavori e la rendicontazione saranno interne – spiega Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -. Il progetto prevede interventi di manutenzione straordinaria sull’Usciana, corso d’acqua ricadente all’interno dell’UIO Egola e Montalbano, e include opere di protezione spondale, ripristino banche e ripristino immissioni trasversali».

Nel dettaglio, il progetto prevede il taglio della vegetazione e la rimozione delle alberature instabili, in particolare sull’argine sinistro, e il ripristino di banche franate, per ristabilire la carrabilità del tratto, sia attraverso la ricostruzione delle arginature che attraverso opere di protezione della sponda. Previsto anche il ripristino dell’immissione di un fosso privato e del rio Palagina, entrambi attualmente in frana, attraverso la realizzazione di attraversamenti a sezione aperta con scogliera di fondazione.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ondate di caldo: consigli e raccomandazioni per la salute

Giugno 14, 2023 da redazione Lascia un commento

Si consiglia di non uscire e non spostarsi in auto nelle ore più calde

Tra qualche giorno saranno un ricordo lontano le piogge incessanti. Arriva il caldo. Ma come difendersi?

[Leggi di più…] infoOndate di caldo: consigli e raccomandazioni per la salute

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 44
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant