• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Sanità, a Firenze un laboratorio iperrealistico per la formazione degli OSS

Febbraio 22, 2023 da redazione Lascia un commento

Inaugurato all’istituto Morante – Ginori Conti uno spazio unico nel suo genere

Taglio del nastro per il primo laboratorio iperrealistico in Toscana per la formazione dell’operatore socio sanitario. A usarlo saranno gli studenti dell’Istituto Morante – Ginori Conti, capofila della rete Toscana degli Istituti professionali per la sanità e assistenza sociale. Si tratta di un laboratorio altamente innovativo dove gli studenti svolgeranno lezioni teoriche e pratiche destinate alla formazione degli OSS. Un vero setting, quindi, altamente tecnologico. Lo dimostrano tutti gli strumenti messi a disposizioni degli alunni dai manichini iperrealistici (alcuni di essi hanno anche il peso di una persona non autosufficiente) fino ai macchinari che simulano la misurazione dei parametri vitali.

[Leggi di più…] infoSanità, a Firenze un laboratorio iperrealistico per la formazione degli OSS

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Scontri al Michelangelo, il presidente di Anpas Toscana, Bettini ai ragazzi: “Incontratevi e dialogate in una sede di Pubblica Assistenza”

Febbraio 20, 2023 da redazione Lascia un commento

“La violenza si combatte solo con la solidarietà”

«Voglio rivolgere un invito ai ragazzi del Michelangelo. Sia ai picchiatori che agli studenti picchiati. Incontratevi e dialogate nella sede di una nostra Pubblica Assistenza». E’ il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini a lanciare un invito alla pacificazione.

[Leggi di più…] infoScontri al Michelangelo, il presidente di Anpas Toscana, Bettini ai ragazzi: “Incontratevi e dialogate in una sede di Pubblica Assistenza”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Sanità, a Firenze 1 medico su 2 usa Whatsapp per ricette e consigli

Febbraio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

La ricerca dell’Ordine dei Medici sull’uso della messaggistica istantanea: per metà dei professionisti boom dopo la pandemia

La pandemia ha incrementato l’uso di app di messaggistica con i pazienti per quasi un medico su due (il 47,6%). Su Whatsapp vengono mandate prescrizioni, valutati esami e dati consigli terapeutici. Oggi 8 dottori su 10 hanno un contatto con gli assistiti tramite smartphone, ma per molti tutto questo è diventato un’invasione della propria sfera privata. Poco usata l’email. 

[Leggi di più…] infoSanità, a Firenze 1 medico su 2 usa Whatsapp per ricette e consigli

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Infermiera presa a calci al Santa Maria Annunziata: l’indignazione di Opi Firenze-Pistoia

Febbraio 18, 2023 da redazione Lascia un commento

Nucci, presidente dell’Ordine: «Siamo diventati la valvola di sfogo per inefficienze e ritardi, occorre intervenire»

«Gli episodi di violenza contro gli infermieri e tutto il personale sanitari sono in crescita ed è un dato intollerabile. Occorrono provvedimenti urgenti». David Nucci, presidente di Opi Interprovinciale Firenze-Pistoia interviene così, commentando l’episodio dei giorni scorsi dell’infermiera presa a calci al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (Fi).

[Leggi di più…] infoInfermiera presa a calci al Santa Maria Annunziata: l’indignazione di Opi Firenze-Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Il certificato medico non sarà più obbligatorio per il rientro a scuola dopo cinque giorni di malattia

Febbraio 15, 2023 da redazione Lascia un commento

La commissione Sanità ha espresso all’unanimità parere favorevole sulla legge che semplifica il rientro di studenti e alunni

La commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana ha espresso all’unanimità parere favorevole sulla proposta di legge che abolisce l’obbligo di certificazione per la riammissione scolastica, anche dopo cinque giorni di assenza.

[Leggi di più…] infoIl certificato medico non sarà più obbligatorio per il rientro a scuola dopo cinque giorni di malattia

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Terremoto, la tragica normalità di un evento eccezionale: se ne parla in un seminario dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Febbraio 15, 2023 da redazione Lascia un commento

Interverrà Samuele Agostini, ricercatore all’IGG-Cnr Pisa

“Terremoto in Turchia: la tragica normalità di un evento eccezionale” è l’incontro organizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana che si terrà venerdì 17 febbraio dalle 15 alle 17. Si tratta di un seminario online per capire meglio l’attività sismica.

[Leggi di più…] infoTerremoto, la tragica normalità di un evento eccezionale: se ne parla in un seminario dell’Ordine dei Geologi della Toscana

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Fi-Pi-Li, si parte con risanamento acustico e corsia d’emergenza

Febbraio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Dal 13 febbraio, al via i lavori da 3,8 milioni in prossimità dello svincolo del casello A1 Firenze-Scandicci

3,8 milioni di euro di finanziamenti regionali per il risanamento acustico e la realizzazione di un primo tratto di corsia di emergenza sulla Fi-Pi-Li direzione mare, in prossimità dello svincolo del casello Firenze Scandicci. I lavori, partiti a novembre, entreranno nel vivo dal 13 febbraio e interesseranno fino giugno un tratto di 1,2 chilometri, dal km 1+170 al km 2+400. «Sarà un cantiere agile – assicurano dalla Regione – progettato in modo innovativo senza chiusure alternate delle corsie di marcia e di sorpasso per evitare l’imbuto dell’unica corsia che poi è quella che crea gli ingorghi».

[Leggi di più…] infoFi-Pi-Li, si parte con risanamento acustico e corsia d’emergenza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Livorno, Pisa

Farina di insetti: i panificatori toscani dicono no

Febbraio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Il punto della presidente di Assipan-Confcommercio Firenze Arianna Piazzetti sull’immissione sul mercato della polvere di Acheta domesticus

I panificatori toscani dicono no alla farina di insetti e in particolare all’utilizzo della polvere di Acheta Domesticus (grillo domestico) nella produzione del pane artigianale e dei prodotti da forno. «Il pane toscano è prodotto con farina di grano, acqua e lievito – afferma la presidente dei panificatori fiorentini di Assipan-Confcommercio Arianna Piazzetti -. È una ricetta messa a punto da secoli e che non intendiamo modificare, tanto meno utilizzando polvere di insetti per allungare le farine».

[Leggi di più…] infoFarina di insetti: i panificatori toscani dicono no

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Tornano le Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri

Febbraio 9, 2023 da redazione Lascia un commento

Per il secondo anno l’Associazione Nazionale Case della Memoria invita le case museo di tutta Italia ad aprire le porte il 1° e 2 aprile

Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei “Grandi”. Per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale Case della Memoria lancia l’invito a tutte le Case di Personaggi Illustri italiane a unirsi idealmente per valorizzare la memoria del passato.

[Leggi di più…] infoTornano le Giornate nazionali delle Case dei Personaggi illustri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

La Toscana delle osterie, ecco quali sono le migliori

Febbraio 8, 2023 da redazione Lascia un commento

A stilare una classifica la Guida Nazionale Osterie d’Italia di Slow Food 2023

Osterie in Toscana e dove trovarle. In molti se lo chiedono. Mangiar bene è uno dei cardini della cultura culinaria nostrana. Spesso cibi semplici però che prendono vita grazie a mani sapienti di chef che hanno deciso di rivisitare le classiche ricette, pur lasciando intatta la tradizione.

[Leggi di più…] infoLa Toscana delle osterie, ecco quali sono le migliori

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 51
  • Vai alla pagina 52
  • Vai alla pagina 53
  • Vai alla pagina 54
  • Vai alla pagina 55
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di … [Leggi Articolo...] infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant