• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

L’allarme dei psicologi: “I bambini dormono sempre meno per l’uso dei social”

Dicembre 7, 2022 da redazione Lascia un commento

La presidente Maria Antonietta Gulino: “Un tempo c’erano le favole, ora gli smartphone”

L’uso dei social media sta diminuendo le ore di sonno dei bambini. Giochi, notifiche, video. La dipendenza anche serale da smartphone e tablet riguarda sempre più persone. Particolarmente significativa è la frequenza di accesso ai social media, soprattutto Tik Tok e Instagram, che vengono visualizzati anche a letto, prima di addormentarsi, e finiscono per ridurre il riposo di bambini e adolescenti.

[Leggi di più…] infoL’allarme dei psicologi: “I bambini dormono sempre meno per l’uso dei social”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Parco dei Renai, stagione record per l’oasi verde della Piana Fiorentina

Dicembre 7, 2022 da redazione Lascia un commento

Tornano i visitatori e i progetti di ampliamento. Via al nuovo bando per le attività in gestione

«Il Parco dei Renai è diventato un punto di riferimento nel sistema dei parchi metropolitani». Natura, divertimento, sport, sono le chiavi per il successo dell’oasi verde azzurra di Signa, che nel primo anno di uscita dalla pandemia è tornato alle presenze record durante la stagione estiva e ora offre uno scenario autunnale ugualmente affascinante per chi vuole godere del foliage e delle atmosfere intorno al lago. 

[Leggi di più…] infoParco dei Renai, stagione record per l’oasi verde della Piana Fiorentina

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Il Palaghiaccio Giglio bianco apre le porte

Dicembre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

Aperta tutti i giorni dalle 13:00 alle 00:00 fino al 26 febbraio 2023

 Didattica, corsi, lezioni private individuali ed eventi. A due anni dall’ultima edizione la Firenze sportiva “torna in pista” grazie alla riapertura del Palaghiaccio Giglio bianco (ex Florence Winter Park), la pista di ghiaccio 18×36 completamente coperta e riscaldata, che stamani ha riaperto ufficialmente le porte ad appassionati, principianti, sportivi e famiglie con un rinnovato progetto targato Giglio Bianco Asd.

[Leggi di più…] infoIl Palaghiaccio Giglio bianco apre le porte

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

L’allarme di Coldiretti Toscana: 86% dei comuni in aree a rischio frane e alluvioni

Dicembre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

Un mix dovuto ai cambiamenti climatici e alla sottrazione di terra fertile capace di assorbire l’acqua

In Toscana 234 comuni su 273 (86%) sono in aree a rischio idrogeologico per frane ed alluvioni. E’ dato allarmante evidenziato da Coldiretti Toscana.

[Leggi di più…] infoL’allarme di Coldiretti Toscana: 86% dei comuni in aree a rischio frane e alluvioni

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Mercanzie di Natale e la Befana arriva con il treno a vapore

Dicembre 5, 2022 da redazione Lascia un commento

Per le prossime festività San Piero a Sieve si colora di luci e molti eventi

Si apre giovedì a San Piero un ricchissimo programma di eventi che accompagnerà sampierini, mugellani e visitatori per tutto il periodo delle festività. Tra gli eventi più attesi c’è il tradizionale trenino della Befana.

[Leggi di più…] infoMercanzie di Natale e la Befana arriva con il treno a vapore

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

«Vi insegniamo a realizzare borse, dal modello al prototipo»

Dicembre 2, 2022 da redazione Lascia un commento

Ecco l’offerta formativa dell’Alta Scuola di Pelletteria Italiana

Progettazione e prototipia dei modelli base delle borse. A fornire conoscenze e competenze che vanno in questa direzione è il corso avanzato “Dal modello al prototipo” proposto dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana. Il percorso formativo, della durata di 440 ore complessive (stage facoltativo), prevede l’illustrazione di materiali, utensili e macchinari per le lavorazioni in pelletteria; spiegazioni, dimostrazioni ed esercitazioni sulle fasi di lavorazione (taglio, preparazione, montaggio e cuciture), per la realizzazione manuale dei cartamodelli dei modelli base di borse; realizzazione dei relativi canapini di prova; eventuali correzioni al modello base e realizzazione dei prototipi; spiegazioni ed esercitazioni per la realizzazione dei modelli con il software bidimensionale Aimpes Cad e plottaggio, oltre a spiegazioni ed esercitazioni per l’industrializzazione delle fasi di lavorazione. Il corso è rivolto a soggetti inoccupati con diploma di scuola media superiore o percorsi tecnico/professionali coerenti con l’offerta formativa.

[Leggi di più…] info«Vi insegniamo a realizzare borse, dal modello al prototipo»

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze

Il libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani” sbarca a Carmignano

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

Il volume sarà presentato domenica 4 al Museo della vite e del vino alle 16.30

 «A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani» fa tappa a Carmignano, al Museo della vite e del vino. Il libro, a cura di Marco Capaccioli e Adriano Rigoli, è un percorso ispirato dal bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, che illustra il rapporto dei Grandi Personaggi con la cucina.

[Leggi di più…] infoIl libro “A tavola con i grandi. Ricette e curiosità dei personaggi illustri Italiani” sbarca a Carmignano

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Prato

A San Gimignano una piazza per Mahsa Amini

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

Apposta anche una targa in piazza delle Erbe realizzata dalla giovane artista locale Domitilla Marzuoli

Adesso piazza delle Erbe a San Gimignano è intitolata a Mahsa Amini. Una piazza per i diritti delle donne iraniane.

[Leggi di più…] infoA San Gimignano una piazza per Mahsa Amini

Archiviato in:Lifestyle, Politica Contrassegnato con: Firenze, Siena, Toscana

Inclusione, diritti civili e amore, questo e molto altro al «Lucia Festival»

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

L’iniziativa si terrà dal 9 all’11 dicembre al Cango Cantieri Culturali Goldonetta a Firenze

Torna per la quarta volta il Lucia Festival e quest’anno parla di diritti. Firenze diventerà anche quest’anno capitale delle migliori narrazioni audio da tutto il mondo. La kermesse si tiene dal 9 all’11 dicembre a Cango Cantieri Culturali Goldonetta (Firenze). Una manifestazione nata con la volontà di celebrare l’arte di raccontare senza immagini, attraverso storie audio in anteprima nazionale o internazionale, alla presenza di autori e autrici.

[Leggi di più…] infoInclusione, diritti civili e amore, questo e molto altro al «Lucia Festival»

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Raggiungere Olbia da Firenze sarà più facile, Volotea decolla dall’Amerigo Vespucci

Dicembre 1, 2022 da redazione Lascia un commento

Dal 27 maggio 2023 sarà possibile volare alla volta di Olbia, grazie a ben 5 voli settimanali

La Sardegna non è mai stata così vicina. O meglio diventerà ancora più vicina a partire dal 27 maggio 2023. Infatti, dallo scalo di Firenze la compagnia low cost Volotea volerà cinque volte alla settimana alla volta della meta sarda.

[Leggi di più…] infoRaggiungere Olbia da Firenze sarà più facile, Volotea decolla dall’Amerigo Vespucci

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina 59
  • Vai alla pagina 60
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant