• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Firenze

Maltempo, Anbi Toscana: “Una notte e un giorno di lavoro straordinario dei Consorzi di Bonifica” 

Dicembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

Situazione al momento sotto controllo, a parte alcuni allegamenti nella zona pistoiese

Una notte e una giornata d’intenso lavoro per i Consorzi di Bonifica della Toscana. A fronte della pioggia eccezionale della nottata, con precipitazioni concentrate nel tempo e in zone ristrette, i tecnici consortili hanno monitorato l’andamento di fiumi e corsi d’acqua minori.

[Leggi di più…] infoMaltempo, Anbi Toscana: “Una notte e un giorno di lavoro straordinario dei Consorzi di Bonifica” 

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Cultura geologica e interazioni con la filiera agro-vinicola in Toscana, sottoscritto il protocollo d’intesa

Dicembre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Prevista la collaborazione tecnico-scientifica tra Comune di Montespertoli, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, Ordine e Fondazione dei Geologi della Toscana

Promozione e diffusione della cultura geologica, valorizzazione della geodiversità del territorio e delle interazioni con la filiera agro-vinicola, sono i cardini della collaborazione tecnico-scientifica previsti dal protocollo di intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra Comune di Montespertoli, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Firenze, Ordine e Fondazione dei Geologi della Toscana.

[Leggi di più…] infoCultura geologica e interazioni con la filiera agro-vinicola in Toscana, sottoscritto il protocollo d’intesa

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno vince lo Smartphone d’oro 2022

Dicembre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Premiato il progetto video “Le avventure del Signor CBMV” tra le 65 candidature nazionali

Il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha ritirato oggi il riconoscimento tematico “Ambiente e sostenibilità” dell’edizione 2022 dello Smartphone d’Oro, premio rivolto alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale.

[Leggi di più…] infoIl Consorzio di Bonifica Medio Valdarno vince lo Smartphone d’oro 2022

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

I 70 anni dell’Enoteca Alessi di Firenze

Dicembre 14, 2022 da redazione Lascia un commento

La Regione Toscana ha celebrato il traguardo con un riconoscimento

Taglia il traguardo dei settant’anni l’enoteca Alessi, esercizio storico nel cuore di Firenze. Tutto cominciò con dolciumi, confetti e caramelle. Poi sono arrivati i vini e i liquori. Un traguardo che la Regione Toscana ha celebrato con un riconoscimento: una targa consegnata dalla vicepresidente e assessora regionale all’agroalimentare Stefania Saccardi al titolare Massimo Alessi, figlio di Giorgio e nipote di Paride, fratello di Napolino, i due fratelli Alessi fondatori della bottega di confetti nel 1952. Fu Giorgio a credere nel vino come documento di civiltà e ad ampliare l’offerta gli anni seguenti. 

[Leggi di più…] infoI 70 anni dell’Enoteca Alessi di Firenze

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Associazione Nazionale Case della Memoria: elette le nuove cariche sociali

Dicembre 14, 2022 da redazione Lascia un commento

Ecco il nuovo assetto e l’elenco aggiornato dei membri

Nei giorni scorsi sono state completate le cariche sociali dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Nello specifico si è tenuto il consiglio direttivo che ha provveduto alla nomina delle cariche sociali, del Comitato Scientifico, dei coordinatori regionali e dei consulenti onorari.

[Leggi di più…] infoAssociazione Nazionale Case della Memoria: elette le nuove cariche sociali

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Al via il contratto di fiume ‘Casentino H2O’, prima attuazione del Patto per l’Arno

Dicembre 14, 2022 da redazione Lascia un commento

 Un efficace strumento di presidio del territorio e che riveste un ruolo importante in tema di sicurezza e tutela

Sinergie e progetti integrati comuni per tutelare corsi d’acqua e territori, anche con l’obiettivo di renderli maggiormente fruibili. È questo il proposito dei Contratti di Fiume, strumenti partecipati che vedono collaborare enti, istituzioni, associazioni e singoli cittadini per la valorizzazione dei corsi d’acqua a tutto tondo in un’ottica di sussidiarietà verticale e orizzontale. 

[Leggi di più…] infoAl via il contratto di fiume ‘Casentino H2O’, prima attuazione del Patto per l’Arno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Con Motta e Beduschi è “Natale per sul serio”

Dicembre 13, 2022 da redazione Lascia un commento

E’ uscito il libro dei due autori, impreziosito da simpatiche vignette

Durante il Natale i borghi toscani sono pieni di presepi viventi. Natività che si animano e fanno diventare interi paesi nostrani delle case speciali e che ogni anno ospitano una famiglia, per così dire, altrettanto speciale. Possiamo immaginarci così anche il presepe realizzato dal piccolo Adriano di 7 anni, protagonista del libro di Stefano Motta e Giovanni Beduschi in “Natale per sul serio”.

[Leggi di più…] infoCon Motta e Beduschi è “Natale per sul serio”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

I Maroon 5 protagonisti al Firenze Rocks, al via la prevendita dei biglietti

Dicembre 12, 2022 da redazione Lascia un commento

Nel 2023 si riaccendono le luci del Visarno Arena per uno degli eventi più attesi

Al Visarno si accendono di nuovo le luci della musica internazionel. Torna Firenze Rocks e sul palcpo non mancano le soprese. Fanno parte di queste i Maroon 5. Giunto alla quinta edizione, il festival prodotto da Live Nation Italia, si è ormai consolidato come uno dei principali festival europei, in grado di portare sul palco della Visarno Arena le star della musica mondiale più attese.

[Leggi di più…] infoI Maroon 5 protagonisti al Firenze Rocks, al via la prevendita dei biglietti

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Arriva la nuova “Tariffa Corrispettiva” per 13 comuni dell’ATO Toscana Centro

Dicembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

Entro il 2026 tutti i 58 comuni compresi nell’area saranno gestiti con il nuovo modello tariffario

 Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Monsummano Terme, Fiesole, Lastra a Signa. Sono questi i primi comuni a cui dal 2023 partirà la cosiddetta “tariffa puntuale” per il pagamento della Tari. Ovvero i cittadini pagheranno in base ai rifiuti prodotti.

[Leggi di più…] infoArriva la nuova “Tariffa Corrispettiva” per 13 comuni dell’ATO Toscana Centro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Elezioni di settembre, ecco l’analisi dell’Osservatorio elettorale della Toscana

Dicembre 9, 2022 da redazione Lascia un commento

Cinquanta pagine di riflessioni, tabelle e mappe del voto in Toscana del 25 settembre scorso, quando i cittadini sono stati chiamati ad eleggere deputati e senatori.

[Leggi di più…] infoElezioni di settembre, ecco l’analisi dell’Osservatorio elettorale della Toscana

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 55
  • Vai alla pagina 56
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina 59
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 108
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant