• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

FirenzeToscana

Gestione animali d’affezione, premiate da Legambiente due Asl toscane

Agosto 9, 2024 da redazione Lascia un commento

«Animali in Città» è il riconoscimento che Legambiente assegna a quelle realtà virtuose che si distinguono per l’offerta di servizi

Sul podio dei premiati dell’edizione 2024 dell’iniziativa “Animali in città” di Legambiente ci sono anche due aziende sanitarie toscane, l’Asl Toscana Centro e l’Asl Toscana Sud Est, già peraltro premiate in passate. 

[Leggi di più…] infoGestione animali d’affezione, premiate da Legambiente due Asl toscane

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Cirk Fantastik”, su il sipario per il festival internazionale del circo

Agosto 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Due gli appuntamenti da non perdere: a Scandicci dal 30 agosto al 1 settembre al Parco del Castello dell’Acciaiolo. A Firenze dal 5 al 15 settembre al  Parco delle Cascine, Prato del Quercione

Il festival che da 14 anni porta a Firenze le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo torna dal 30 agosto al 1 settembre al Parco del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci e dal 5 al 15 settembre al Parco delle Cascine di Firenze.

[Leggi di più…] info“Cirk Fantastik”, su il sipario per il festival internazionale del circo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Poliedro di San Lorenzo, l’omaggio della Bottega Penko per il copatrono

Agosto 8, 2024 da redazione Lascia un commento

Un’iniziativa inaugurata lo scorso anno che si appresta a diventare una nuova tradizione fiorentina

Il prossimo 10 agosto, in occasione dei festeggiamenti di San Lorenzo, copatrono della Città di Firenze, l’Opera Medicea Laurenziana donerà all’Arcivescovado e al Comune il “Poliedro di San Lorenzo”. Un’iniziativa inaugurata nel 2023 e che si ripeterà ogni anno dando vita ad una nuova tradizione fiorentina.

[Leggi di più…] infoIl Poliedro di San Lorenzo, l’omaggio della Bottega Penko per il copatrono

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Agricoltura, a 8 comuni toscani le Spighe verdi 2024 

Agosto 4, 2024 da redazione Lascia un commento

La regione terza in Italia per numero di riconoscimenti: Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima, Orbetello e la new entry Gambassi Terme

Da Bibbona a Orbetello passando per la new entry Gambassi Terme. Sono 8 le località rurali delle Toscana vincitrici delle “Spighe verdi 2024″, il riconoscimento assegnato ogni anno dal programma nazionale della Fee – Foundation for Environmental Education (l’organizzazione che rilascia nel mondo anche il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere), in collaborazione con Confagricoltura. Sono Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Grosseto, Massa Marittima, Orbetello e Gambassi.

[Leggi di più…] infoAgricoltura, a 8 comuni toscani le Spighe verdi 2024 

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Turismo in Toscana regge e recupera. A Firenze in 4 anni triplicati gli airbnb

Agosto 4, 2024 da redazione Lascia un commento

A crescere di più sono del resto le nuove tipologie ricettive come le locazioni turistiche imprenditoriali

La Toscana continua ad essere una delle destinazioni più interessanti e più desiderate nel mondo, e tra le regioni italiane è la seconda ad essere cresciuta di più negli ultimi 10 anni”.

[Leggi di più…] infoTurismo in Toscana regge e recupera. A Firenze in 4 anni triplicati gli airbnb

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Prato, Siena, Toscana

Un mandato intenso: il bilancio delle attività di Opi Fi-Pt

Agosto 2, 2024 da redazione Lascia un commento

Una sintesi dei principali contenuti che hanno animato questi ultimi anni

Formazione e comunicazione, rafforzamento delle partnership e impegno nel portare avanti battaglie per il riconoscimento del ruolo degli infermieri. Sono tanti i momenti e i temi che hanno caratterizzato il mandato di David Nucci alla presidenza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. Ecco una sintesi dei principali contenuti che hanno animato questi anni.

[Leggi di più…] infoUn mandato intenso: il bilancio delle attività di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

“Laurea in infermieristica con un corso di due mesi”: la fake che gira sui social

Luglio 30, 2024 da redazione Lascia un commento

Opi Fi-Pt: «Invitiamo chi incorresse in tali contenuti a segnalarli alla piattaforma»

 «Sono già stati segnalati alla polizia postale e sono adesso monitorati alcuni contenuti di dubbia provenienza apparsi su Facebook che diffondono notizie false e che usano impropriamente i loghi del Ministero dell’Istruzione e del Merito e di alcuni Ordini delle professioni infermieristiche, incluso quello di Firenze e Pistoia».

[Leggi di più…] info“Laurea in infermieristica con un corso di due mesi”: la fake che gira sui social

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Toscana

Tutta la Toscana in dieci video: tra arte, storia, cultura ed enogastronomia

Luglio 26, 2024 da redazione Lascia un commento

Un ciclo di 10 video in cui dalle celebri piazze dei capoluoghi di provincia ci si catapulta nella provincia profonda alla scoperta di borghi, aneddoti

Degustare il cibo locale significa fare un’esperienza unica: “un viaggio nel viaggio”. Immagini che ci traghettano nella Toscana più autentica tra tradizione e contemporaneità, dove a dominare sono la storia, l’arte, i paesaggi e soprattutto il gusto.

[Leggi di più…] infoTutta la Toscana in dieci video: tra arte, storia, cultura ed enogastronomia

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Luglio 24, 2024 da redazione Lascia un commento

Opportunità in primo piano durante un incontro della Cna Firenze

L’intelligenza artificiale come opportunità, ma anche sfida per il futuro. E’ stato questo alla base dell’incontro della Cna Firenze Metropolitana. Un momento di confronto, ma anche per dire “non abbiate paura”.

[Leggi di più…] infoIntelligenza artificiale, la sfida del futuro

Archiviato in:Primo piano, Tecnologia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Unicoop Firenze cede i punti vendita gestiti con l’insegna Doc* Roma

Luglio 23, 2024 da redazione Lascia un commento

La cessione, già approvata dagli organismi della Cooperativa, prevede il passaggio dei punti vendita alla società PAC2000A

Unicoop Firenze ha perfezionato un contratto preliminare per la cessione dei punti vendita gestiti a Roma con l’insegna Doc*Roma. La cessione rientra in una decisione che considera non più strategico questo investimento.

[Leggi di più…] infoUnicoop Firenze cede i punti vendita gestiti con l’insegna Doc* Roma

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 58
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, … [Leggi Articolo...] infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

A Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Appuntamento il 9 maggio Biblioteca Comunale con il libro di Ciardi e Santarelli Tappa a Signa per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio … Leggi di più infoA Signa la presentazione di “Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

John Robert McGruther

John Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Durante il Consiglio comunale della città aretina è stata approvata all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria al maggiore neozelandese Correva l’anno 1944. Era il 14 luglio. Le bombe cadevano ovunque in Toscana. Le truppe tedesche, in … Leggi di più infoJohn Robert McGruther, l’eroe maori che morì per la libertà. Adesso è cittadino onorario di Castiglion Fiorentino

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant