• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

inglese

Studiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

Agosto 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Sono 18 i corsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese in vari ambiti scientifico-disciplinari

Si moltiplicano le proposte per chi è interessato a studiare in inglese a Firenze. L’offerta formativa dell’Università di Firenze propone 18 corsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese in vari ambiti scientifico-disciplinari. Le lauree erogate interamente in lingua inglese sono 10 e sono rivolte a chi vuole affrontare con competenza le sfide cruciali del mondo contemporaneo, dalla sostenibilità nelle sue varie accezioni alle scienze della vita, dalla transizione digitale all’automazione.

[Leggi di più…] infoStudiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: corsi di laurea, Firenze, inglese, università

Barra laterale primaria

Gaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Parla David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoGaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Gaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Parla David Nucci, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche «La crisi umanitaria che si sta consumando sulla striscia di Gaza e nelle altre zone del Medio Oriente interessate dal conflitto ci tocca profondamente. È il nostro Dna … Leggi di più infoGaza: Opi Firenze – Pistoia interviene sulla crisi umanitaria

Firenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Si rinnova l’iniziativa “Agosto io ci sono” di Confesercenti Firenze. Attivi anche i servizi dell’Att per malati di tumore e loro famiglie. Collaborano Città Metropolitana e Comune di Firenze Firenze ad agosto, il commercio non va in ferie. Quest’anno … Leggi di più infoFirenze: ad agosto tornano negozi e mercati aperti

Studiare in inglese a Firenze: le proposte dell’Università di Firenze

Studiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

Sono 18 i corsi di laurea tenuti completamente o in parte in lingua inglese in vari ambiti scientifico-disciplinari Si moltiplicano le proposte per chi è interessato a studiare in inglese a Firenze. L’offerta formativa dell’Università di Firenze propone 18 … Leggi di più infoStudiare in inglese a Firenze, ecco le proposte dell’ateneo fiorentino

CNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

A designarlo l’Assemblea di CNA Toscana durante l’assemblea in corso di svolgimento Tenere unito il mondo della piccola impresa, dare voce ai territori, costruire un dialogo stabile con le istituzioni senza tralasciare l’ascolto. Sono questi alcuni degli … Leggi di più infoCNA Toscana: Luca Tonini riconfermato Presidente

Estate in Valleriana con Sul Crinale 2025, un evento diffuso nei borghi di Stiappa, Medicina, Pontito e Aramo

Estate in Valleriana, ecco “Sul Crinale – Narrazioni di Confine”

Dal 2 al 24 agosto torna la manifestazione che unisce arte, cultura, natura e tradizioni locali Laboratori, spettacoli, concerti, cene sotto le stelle, esperienze immersive per far conoscere i territori della Valleriana (la Svizzera Pesciatina) e i suoi … Leggi di più infoEstate in Valleriana, ecco “Sul Crinale – Narrazioni di Confine”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant