• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Pistoia

«Prima la persona poi la piattaforma: no alle sospensioni evitabili»

Marzo 14, 2022 da redazione Lascia un commento

L’appello di Opi Firenze-Pistoia alle istituzioni per trovare una soluzione e tutelare il lavoro

Si è concluso con la richiesta di risposte rapide, chiare e univoche da parte delle istituzioni il momento di confronto organizzato oggi pomeriggio da OPI Fi-Pt a proposito della sospensione degli infermieri vaccinati con due dosi che, avendo poi contratto il Covid, non hanno ancora potuto accedere alla terza dose e che per questo rischiano la sospensione. Proprio per risolvere un problema che rischia di trasformarsi in un’emergenza nell’emergenza – sono 500 solo tra Firenze e Pistoia gli infermieri che la piattaforma nazionale indica “rossi” e quindi a rischio sospensione dall’Albo – l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ha organizzato un evento che ha registrato non solo la presenza di tanti infermieri, ma anche dei rappresentanti di altri ordini professionali e sindacati.

[Leggi di più…] info«Prima la persona poi la piattaforma: no alle sospensioni evitabili»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Infermieri senza terza dose perché hanno avuto il Covid sospesi: la denuncia di Opi Firenze Pistoia

Marzo 8, 2022 da redazione Lascia un commento

Sono oltre 500 gli infermieri in questa situazione. L’Ordine: «non procederemo a ulteriori sospensioni»

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia dice no alla sospensione degli infermieri che hanno fatto la vaccinazione base (due dosi) e successivamente si sono ammalati di Covid. «Le motivazioni di tale affermazione – spiegano dall’Ordine – sono la tutela dei diritti sia degli infermieri che di tutta la cittadinanza».

[Leggi di più…] infoInfermieri senza terza dose perché hanno avuto il Covid sospesi: la denuncia di Opi Firenze Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

8 marzo: il pensiero di Opi Firenze-Pistoia va alle infermiere

Marzo 8, 2022 da redazione Lascia un commento

«Professioniste insostituibili in equilibrio tra lavoro e vita privata»

La ricorrenza dell’8 marzo offre l’occasione per aprire una riflessione sull’impegno quotidiano delle donne nella nostra società. Un impegno che assume una valenza particolare quando è calato all’interno di una professione che fa dell’assistenza al prossimo il proprio codice di condotta. In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia richiama l’attenzione sulla necessità di tutelare le infermiere, professioniste che si trovano spesso in equilibrio precario fra responsabilità familiari e professionali.

[Leggi di più…] info8 marzo: il pensiero di Opi Firenze-Pistoia va alle infermiere

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Benci, a due anni dalla scomparsa il ricordo di Opi Firenze – Pistoia

Febbraio 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Massai: «Ne sentiamo la mancanza, come professionista e come persona»

«Oggi ricordiamo un amico e un grande professionista che ci ha lasciato troppo presto». L’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ricorda Luca Benci a due anni dalla sua scomparsa. Ex infermiere, giurista, membro del Consiglio Superiore della Sanità, Benci si è spento nella notte tra il 27 e 28 febbraio 2020 all’età di 58 anni. A settembre dello stesso anno, Opi Firenze – Pistoia ha organizzato anche un evento in suo ricordo, coinvolgendo esponenti del mondo universitario, esperti di biodiritto e personalità a lui legate.

[Leggi di più…] infoBenci, a due anni dalla scomparsa il ricordo di Opi Firenze – Pistoia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Val di Nievole, lavori per 42mila euro sul reticolo idraulico minore

Febbraio 21, 2022 da redazione Lascia un commento

Partiti da Buggiano e Uzzano gli interventi del Consorzio Basso Valdarno

Dopo le analisi del terreno, via libera agli interventi sul reticolo minore per la messa in sicurezza della Val di Nievole, partiti dai Comuni di Uzzano e Buggiano. 

Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha avviato i lavori di scavo su alcuni corsi d’acqua del reticolo minore della Val di Nievole, tra i Comuni di Altopascio (Lucca), Chiesina Uzzanese, Pescia, Buggiano e Uzzano (Pistoia). Gli interventi, per i quali sono stati stanziati 42mila euro, consentiranno di ripristinare la sezione idraulica e quindi migliorare il deflusso in aree fortemente antropizzate e vulnerabili dal punto di vista idraulico. Il progetto è stato redatto dal personale consortile che ne cura anche l’esecuzione e la successiva rendicontazione.

[Leggi di più…] infoVal di Nievole, lavori per 42mila euro sul reticolo idraulico minore

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Il messaggio di Opi Firenze – Pistoia in occasione della Giornata del malato

Febbraio 11, 2022 da redazione Lascia un commento

La ricorrenza cade oggi, 11 febbraio

Il presidente di Opi Firenze-Pistoia, Danilo Massai

«Essere un infermiere, un buon infermiere, significa essere vicino alle persone ogni giorno, per prendersene cura non solo attraverso terapie e assistenza fisica, ma anche ma anche offrendo il proprio sostegno in ogni momento della malattia». Il messaggio dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia, arriva in occasione della Giornata mondiale del malato, una ricorrenza che cade oggi, 11 febbraio, istituita dalla Chiesa Cattolica ma che coinvolge tutta la cittadinanza, laica o religiosa che sia. 

[Leggi di più…] infoIl messaggio di Opi Firenze – Pistoia in occasione della Giornata del malato

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Pescia di Pescia in sicurezza grazie a un investimento di oltre 450mila euro

Gennaio 31, 2022 da redazione Lascia un commento

L’intervento di manutenzione straordinaria del Consorzio Basso Valdarno cofinanziato dalla Regione

Oltre 450mila euro per riportare in sicurezza il fiume Pescia di Pescia, dei quali 395mila euro stanziati dalla Regione Toscana e gli altri dal Consorzio. Si è concluso l’intervento a cura del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno per il ripristino dei dissesti e la manutenzione straordinaria lungo il corso d’acqua tra i comuni di Pescia, Chiesina Uzzanese, Uzzano e Ponte Buggianese (Pistoia). Un piano di lavori che si è reso necessario a seguito degli importanti eventi pluviometrici del febbraio 2019. 

[Leggi di più…] infoPescia di Pescia in sicurezza grazie a un investimento di oltre 450mila euro

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia

Esenzione vaccinale per i sanitari: serve l’attestazione del medico

Gennaio 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Il chiarimento dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia

«Gli infermieri possono essere esonerati vaccinazione anti Covid solo in presenza di esenzione disposta dal medico di medicina generale». A ricordarlo a tutti i propri iscritti, infermieri e infermieri pediatrici, è l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia.

«Come chiarito anche da una recente circolare della Fnopi – spiegano da Opi Firenze-Pistoia – la legge prevede che l’attestazione valida ai fini della non sospensione è solo quella che proviene dal Medico di medicina generale dell’iscritto. Il certificato deve anche indicare le specifiche condizioni cliniche documentate che determinano un accertato pericolo alla salute del sanitario».

[Leggi di più…] infoEsenzione vaccinale per i sanitari: serve l’attestazione del medico

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

BLS Provider American Heart Association con uso dell’AED: ecco il corso di Opi Fi-Pt

Gennaio 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Appuntamento il 31 gennaio nella sede di Opi Firenze-Pistoia

Un momento formativo di fondamentale importanza per gli operatori sanitari finalizzato allo sviluppo di competenze tecnico-professionali nella gestione della rianimazione cardiopolmonare (RCP). Nasce con questo obbiettivo il corso BLS Provider American Heart Association con uso dell’AED organizzato dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia. 

[Leggi di più…] infoBLS Provider American Heart Association con uso dell’AED: ecco il corso di Opi Fi-Pt

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

«Subito una cabina di regia per la carenza degli infermieri. Servono tempi certi e soluzioni condivise»

Gennaio 25, 2022 da redazione Lascia un commento

Così Danilo Massai, presidente di Opi Firenze-Pistoia

Le scelte degli infermieri che rifiutano di vaccinarsi, tanto dei sospesi quanto di chi si licenzia, sommate al numero degli infermieri che contraggono il virus pesano ogni giorno di più sul sistema sanitario e sull’assetto delle Rsa. A lanciare l’allarme è l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia che chiede alla Regione Toscana di istituire una cabina di regia ad hoc.

[Leggi di più…] info«Subito una cabina di regia per la carenza degli infermieri. Servono tempi certi e soluzioni condivise»

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 22
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant