• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna

Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall’International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata azienda toscana torna con un bottino impressionante: ben 12 medaglie e un premio tra i più ambiti della competizione, confermando la sua eccellenza nel panorama caseario mondiale.

[Leggi di più…] infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Siena, Toscana

L’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Investimento da 6 milioni di euro per rendere più sostenibili gli spazi accademici

L’Università di Firenze compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, siglando una partnership strategica con ENGIE Italia. Questa collaborazione, che interesserà 64 edifici del vasto campus fiorentino – inclusi luoghi simbolo come il Rettorato, Palazzo Fenzi, il Museo della Specola e Palazzo Vegni – ha l’obiettivo di rivoluzionare i consumi energetici, garantendo al contempo un maggiore comfort per studenti, docenti e personale.

[Leggi di più…] infoL’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Furti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Luglio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Dimitri Bettini (Anpas Toscana): «Scriverò al Prefetto per chiedere tutele maggiori»

Due furti nel giro di un mese nella sede dell’Humanitas di Firenze. E ben tre incursioni consecutive nello stesso ufficio dell’Humanitas di Scandicci. A farne le spese, ancora una volta, sono le associazioni di volontariato, baluardo di solidarietà sul territorio, finite nel mirino dei ladri. Non si salva neanche il Cui, il Centro Unione Invalidi, storica realtà aderente ad Anpas che si occupa da anni di disabilità.

[Leggi di più…] infoFurti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

A Trieste il 2 luglio l’ultima tappa delle Vie della Pace

Giugno 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Le jeep storiche sono partite da Taranto il 22 giugno scorso. Chiusura dell’evento in piazza dell’Unità d’Italia

Un messaggio di pace per le strade d’Italia. Arriva a conclusione Le “Vie della Pace”, evento che ha il patrocinio del comune di Trieste. Un cammino con Jeep Willys originali dell’epoca, lungo 1500 chilometri, tra storia e memoria, partito da Taranto il 22 giugno.

[Leggi di più…] infoA Trieste il 2 luglio l’ultima tappa delle Vie della Pace

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Giugno 28, 2025 da redazione 1 commento

I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche

Allarme caldo in molte zone della Toscana. Le temperature calde, infatti, di questi giorni non dà tregua ed è quindi necessario seguire alcune buone pratiche per evitare di subirne gli effetti. Ecco allora alcune indicazioni dal presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, David Nucci.

[Leggi di più…] infoAllarme caldo: i consigli di Opi Firenze-Pistoia per cittadini e infermieri

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Ventavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Il presidente del Cb4 si occuperà anche dei rapporti con lo Snebi e dei temi relativi a rocce e terre di scavo

Assegnate in Anbi Toscana le diverse deleghe quinquennali ai presidenti dei sei consorzi.  Il tutto in seguito alla definizione dell’assetto organizzativo di Anbi Toscana, associazione che rappresenta e riunisce i sei Consorzi di Bonifica regionali.

[Leggi di più…] infoVentavoli confermato responsabile per Anbi Toscana dei Contratti di Fiume

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Giugno 25, 2025 da redazione 1 commento

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre

C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”. L’esposizione temporanea, a cura di Francesca Pensa, Anna Provenzali e Valter Rosa, è stata inaugurata lo scorso 21 maggio al Civico Museo Archeologico. Propone le opere dell’artista Vincenzo Balena in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico. Un confronto tra archeologia e contemporaneo che evidenzia come la memoria dell’antico permei ancora oggi la creazione artistica. E questo in corrispondenza con una nuova percezione dell’arte classica.

[Leggi di più…] info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Dove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Nei giorni scorsi la spiaggia di Sansone (Isola d’Elba) è stata eletta la migliore d’Italia per rapporto qualità-prezzo

Dove andare al mare in Toscana? Mari da sogno, acque cristalline. Ma dove trovarli in Toscana? Dalla Versilia all’Argentario, passando per l’Isola d’Elba. Certo, le scelte non mancano e viste le giornate già troppo calde è tempo di un tuffo e di scegliere proprio la Toscana come meta delle proprie vacanze.

Con oltre 400 chilometri di costa, la Toscana vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia, dove natura selvaggia, mare cristallino e servizi di qualità si incontrano.

[Leggi di più…] infoDove andare al mare in Toscana: ecco le spiagge migliori tra natura, relax e acque limpide

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena, Toscana

Spiagge libere in Toscana: itinerario lungo la costa e oltre

Giugno 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Estate, tempo di mare. La Toscana, oltre ad arte, cultura, paesaggi mozzafiato e buon cibo è anche una regione strategica per potersi concedere una gita fuoriporta all’insegna di una giornata di sole e di un tuffo in acqua. Oltre a tantissimi stabilimenti balneari che punteggiano tutta la costa, sono tante le spiagge libere in Toscana: ecco una panoramica dalla Versilia all’isola d’Elba.

[Leggi di più…] infoSpiagge libere in Toscana: itinerario lungo la costa e oltre

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: aree attrezzate, mare, spiagge libere, Toscana, versilia

“Vie della Pace” fa tappa a Margherita di Savoia: memoria, libertà e un messaggio contro la guerra

Giugno 24, 2025 da redazione Lascia un commento

Da Taranto a Trieste in jeep d’epoca per ricordare l’VIII Armata e lanciare un appello alla pace: a Margherita di Savoia la cerimonia in onore dei caduti e dei valori democratici

Un messaggio di pace si alza da Margherita di Savoia (Bt). Lunedì 23 giugno, la cittadina delle saline è stata tappa di “Vie della Pace”, un cammino con Jeep Willys originali dell’epoca, lungo 1500 chilometri, tra storia e memoria. Partito da Taranto il 22 giugno, si concluderà a Trieste il 3 luglio.

[Leggi di più…] info“Vie della Pace” fa tappa a Margherita di Savoia: memoria, libertà e un messaggio contro la guerra

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 124
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant