• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Jacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Agosto 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalla periferia fiorentina alla haute couture parigina: il percorso del giovane designer Jacopo Fè, tra streetwear concettuale, artigianalità e un sogno chiamato Dior

Dalla provincia di Firenze al cuore pulsante dell’alta moda parigina. A soli 23 anni, Jacopo Fè è una delle promesse più brillanti del fashion design italiano. Originario di Campi Bisenzio (FI), oggi lavora nel reparto prototipia della maison Dior, dove si sta specializzando anche nel controllo qualità. Un traguardo importante, frutto di una visione creativa solida e di una formazione tecnica d’eccellenza.

[Leggi di più…] infoJacopo Fè, da Campi Bisenzio a Dior: il giovane talento del fashion design italiano

Archiviato in:Cronaca, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Toscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Agosto 6, 2025 da redazione 2 commenti

Aisla Firenze e Aisla Pistoia protagoniste del percorso che ha portato alla nuova normativa regionale in favore dei caregiver familiari

Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la proposta di legge per la promozione e il riconoscimento della figura del caregiver familiare. Un traguardo importante, che ha visto tra i principali protagonisti anche Aisla Firenze e Aisla Pistoia. Entrambe le associazioni, da anni sono attive sul territorio toscano nel sostegno alle persone con Sla e alle loro famiglie.

[Leggi di più…] infoToscana: approvata la legge per il riconoscimento dei caregiver, con il contributo di Aisla

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Goletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Agosto 5, 2025 da redazione Lascia un commento

Risultati negativi per le province di Livorno, Grosseto, Lucca e Massa, si salva solo Pisa: ecco la mappa delle aree esaminate

È allarme inquinamento per i fiumi e il mare della Toscana, Elba inclusa. Il monitoraggio sullo stato di salute di mare e coste di Goletta Verde di Legambiente ha restituito un risultato poco incoraggiante: il 60% dei campioni prelevati lungo le coste è risultato oltre i limiti di legge. Sono questi i risultati del monitoraggio, effettuato tra il 15 e il 16 luglio in 20 zone costiere: l’esito delle analisi microbiologiche, riguardo i parametri Escherichia coli e gli enterococchi intestinali, ha evidenziato parametri oltre i limiti di legge per 12 punti campionati. Il monitoraggio ha riguardato il 15% dei punti a mare (3) e l’85% dei punti prelevati in situazioni critiche di scarico, canali o foci di fiumi, per un totale di 17 punti.

[Leggi di più…] infoGoletta Verde in Toscana: il 60% dei prelievi è oltre i limiti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Dazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

CNA Firenze lancia l’allarme: “Penalizzate le imprese che hanno investito negli USA. Serve un piano urgente di sostegno”

Dazi Usa ed Europa e l’accordo raggiunto al 15% fa sì tirare un sospiro di sollievo, viste le prime ipotesi al 30%, ma preoccupa il mondo agroalimentare e non solo.

L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti, infatti, rischia di avere effetti devastanti sull’export della Città Metropolitana di Firenze, che ha proprio nel mercato americano il suo principale sbocco commerciale. A lanciare l’allarme è Francesco Amerighi, presidente di CNA Firenze Metropolitana, che definisce l’accordo raggiunto tra la Commissione Europea e l’amministrazione statunitense “non soddisfacente” e sottolinea come l’impatto reale potrebbe essere ben superiore alla soglia annunciata.

[Leggi di più…] infoDazi al 15%: un colpo all’export fiorentino e alle PMI del manifatturiero

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Difendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Luglio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

Dall’idratazione all’uso corretto dell’aria condizionata, passando per le regole sul bagno al mare: i consigli dell’infermiera pediatrica Martina Raffi per affrontare in sicurezza le giornate più calde

Come difendersi dal caldo? Esistono delle strategie quotidiane per affrontare le ondate di calore. Evitare malori, disidratazione e colpi di calore nei più piccoli quando le temperature salgono.

[Leggi di più…] infoDifendersi dal caldo: sopravvivere all’estate tra strategie quotidiane e nuovi stili di vita per i più piccoli

Archiviato in:Pronto Salute Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Luglio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

L’azienda ha la sua sede principale a Signa (Fi)

La bigliettazione per rete di trasporto pubblico in Liguria diventa elettronica. A portare questa rivoluzione sui meszzi liguri è un’azienda che ha sede principale a Signa (Fi) e altre sedi a Milano, Genova e Bedizzole (Bs). Si chiama Aep Ticketing solutions. Nata nel 1998, con oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, l’azienda progetta e produce sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale.

[Leggi di più…] infoTrasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Capolavoro dell’oreficeria rinascimentale, la croce processionale del 1501 sarà studiata e restaurata a Firenze

Un capolavoro del Rinascimento in viaggio verso Firenze. Il prossimo 29 luglio la croce processionale di San Francesco, realizzata nel 1501 dall’orafo bresciano Gian Francesco dalle Croci, verrà trasferita a Firenze. Sarà sottoposta a un complesso intervento di restauro e ricerca scientifica presso l’Opificio delle Pietre Dure, eccellenza mondiale nella conservazione dei beni culturali.

[Leggi di più…] infoFirenze, all’Opificio delle Pietre Dure il restauro della croce di San Francesco

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Demanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Bandi di concessione agevolata per realtà del terzo settore: l’Agenzia del Demanio apre alla valorizzazione sociale e culturale di due beni pubblici tra la costa livornese e il Valdarno aretino

Due tesori toscani nei bandi del Demanio. L’Agenzia del Demanio ha avviato una nuova fase di concessione di beni pubblici inutilizzati, puntando su progetti a finalità sociale, culturale e civica. Tra i 20 immobili statali proposti in tutta Italia, due si trovano in Toscana: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Santa Maria in Campo Arsiccio a Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo.

[Leggi di più…] infoDemanio, due immobili simbolo in Toscana pronti a nuova vita: la Torre di Calafuria a Livorno e la Chiesa di Campo Arsiccio ad Arezzo

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Livorno, Toscana

Belvedere Firenze, musica e intelligenza artificiale tra le terrazze del Forte

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal jazz poetico di Fabrizio Bosso e Bebo Ferra al dialogo con Nello Cristianini sull’era delle macchine intelligenti

Jazz e futuro al Belvedere Firenze: due serate imperdibili tra musica e pensiero. Continua in questa chiave il ricco calendario estivo di Belvedere Firenze, il progetto di valorizzazione culturale del Forte di Belvedere promosso dalla Fondazione MUS.E. Due nuovi appuntamenti, entrambi a ingresso libero, animeranno le terrazze panoramiche con musica e riflessione contemporanea.

[Leggi di più…] infoBelvedere Firenze, musica e intelligenza artificiale tra le terrazze del Forte

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Università di Firenze, chiuse le iscrizioni al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria

Luglio 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Quasi duemila candidati hanno scelto UNIFI come prima opzione per il percorso introduttivo ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Da settembre via alle lezioni e agli esami

Università di Firenze, 1961 iscritti al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria. Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di iscrizione al semestre filtro, il percorso introduttivo ad accesso libero per l’ingresso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria.

[Leggi di più…] infoUniversità di Firenze, chiuse le iscrizioni al semestre filtro per Medicina e Odontoiatria

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 128
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Il Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Un weekend di festa e rievocazione per la storica corsa legata alla … [Leggi Articolo...] infoIl Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Il Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Un weekend di festa e rievocazione per la storica corsa legata alla vendemmia Torna a Radicofani l'atteso appuntamento con il Palio del Bigonzo, una delle feste popolari più sentite del borgo toscano. L'evento, che celebra le tradizioni contadine e la … Leggi di più infoIl Palio del Bigonzo di Radicofani: storia, tradizione e sfida tra le contrade

Il Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

Dal 13 settembre la città potrà ammirare il crocifisso ligneo nell’anno dei festeggiamenti della Santa Croce li occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare. Dopo oltre tre anni di lavoro, è terminato il restauro del monumentale crocifisso … Leggi di più infoIl Volto Santo di Lucca torna a splendere dopo tre anni di restauro

“Settembre in città”: a Firenze doppio evento per celebrare Carlo Levi

L’iniziativa, prevista il 17 e 18 settembre, è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria Tra gli eventi più attesi di Settembre in città. Le Associazioni per la cultura spicca “Carlo Levi 50”, una due giorni dedicata al grande scrittore e … Leggi di più info“Settembre in città”: a Firenze doppio evento per celebrare Carlo Levi

“Settembre in città”: cultura e visite guidate nei luoghi simbolo di Firenze

Un ricco programma tra musei, ville e memorie storiche “Settembre in città” non è solo il titolo della nuova rassegna promossa dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, ma anche l’occasione per vivere Firenze in modo diverso, scoprendone dimore, musei e … Leggi di più info“Settembre in città”: cultura e visite guidate nei luoghi simbolo di Firenze

Settembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Eventi, cultura, natura e sapori per viaggiatori e camperisti. Arriva “il fuori salone” del Salone del Camper Da oggi, 11 settembre, al 21 settembre si potrà andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna e del suo circuito Castelli del Ducato. Il percorso unisce … Leggi di più infoSettembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant