• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Rotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Giugno 10, 2025 da redazione 1 commento

Un importante contributo nel mese della consapevolezza sulla Sclerosi laterale amiotrofica

Un gesto concreto di solidarietà e impegno sociale arriva da parte del Rotaract zona “Il Magnifico”, che ha scelto di sostenere Aisla Firenze, realtà di riferimento per l’assistenza ai malati di SLA a Firenze e provincia. Nel corso della serata conclusiva della presidenza di Alessandra Piccolo, tenutasi nei giorni scorsi, è stato consegnato un assegno simbolico da 5.000 euro all’associazione.

[Leggi di più…] infoRotaract zona “Il Magnifico” dona 5.000 euro ad Aisla Firenze per l’assistenza domiciliare ai pazienti SLA

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Anbi Toscana: domani a Genova per salutare il ritorno della Amerigo Vespucci

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

L’ente toscano ospite dell’“Acqua Campus” voluto dal Ministero dell’Agricoltura

Anche Anbi Toscana, sarà domani a Genova a salutare il rientro della Nave Amerigo Vespucci a conclusione di due anni in giro per il mondo. In rappresentanza dell’ente, il presidente Paolo Masetti, la vicepresidente Serena Stefani e il direttore generale Fabio Zappalorti.

[Leggi di più…] infoAnbi Toscana: domani a Genova per salutare il ritorno della Amerigo Vespucci

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Nasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 1° luglio 2025 Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia si fondono in Unicoop Etruria. Un nuovo assetto anche per Unicoop Firenze, che acquisirà 16 punti vendita in Toscana

Il mondo della cooperazione di consumo si prepara a una svolta storica. Dal 1° luglio 2025 nascerà ufficialmente Unicoop Etruria, frutto della fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. La nuova realtà cooperativa, che conterà 780.000 soci e gestirà una rete di circa 170 punti vendita distribuiti tra Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, rappresenterà un passo decisivo verso una cooperazione più solida, moderna e radicata nel territorio.

[Leggi di più…] infoNasce Unicoop Etruria: al via la nuova grande cooperativa di consumo del Centro Italia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Sicurezza idraulica in Valdinievole: al via tre importanti interventi del Consorzio Basso Valdarno

Giugno 9, 2025 da redazione Lascia un commento

Finanziati oltre 6 milioni di euro per i lavori sui torrenti Nievole e Borra nei Comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Serravalle Pistoiese, Massa e Cozzile, Montecatini Terme

Via libera a tre nuovi interventi fondamentali per la sicurezza idraulica in Valdinievole. Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha ottenuto i fondi necessari per la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere strategiche su due corsi d’acqua in aree ad alta densità abitativa: il Torrente Nievole e il Torrente Borra, con un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.

[Leggi di più…] infoSicurezza idraulica in Valdinievole: al via tre importanti interventi del Consorzio Basso Valdarno

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

La vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Giugno 2, 2025 da redazione Lascia un commento

Il libro di Lisa Ciardi e Luca Santerelli, un vademecum dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano in un condominio. La presentazione del volume 4 giugno, ore 18.30, Circolo Rondinella del Torrino

 Nuova tappa a Firenze per la presentazione della “Guida pratica al condominio dalla A alla Z” (Maggioli editore, 2025), a cura di Lisa Ciardi e Luca Santarelli, un vero e proprio vademecum, voce per voce, dedicato alle questioni più ricorrenti che si verificano nella vita condominiale.

[Leggi di più…] infoLa vita condominiale? Ecco la ““Guida pratica al condominio dalla A alla Z”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Gino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Giugno 1, 2025 da redazione Lascia un commento

Un incontro pubblico per riflettere su educazione affettiva, rispetto e responsabilità collettiva nella lotta alla violenza di genere

Giovedì 5 giugno alle ore 18, presso la libreria Lo Spazio di Pistoia (via Curtatone e Montanara 20), si terrà un incontro molto atteso con Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, la giovane vittima di femminicidio il cui nome è oggi simbolo dell’impegno contro la violenza di genere.

[Leggi di più…] infoGino Cecchettin a Pistoia il 5 giugno per presentare “Cara Giulia”: un incontro sul valore dell’educazione sentimentale

Archiviato in:Cultura, Uncategorized Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

Cortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, torna Cortona On The Move con un’edizione speciale dedicata al tema “Come Together”

È in programma dal 17 luglio al 2 novembre 2025 la 15ª edizione di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia che ha trasformato la città di Cortona in uno dei principali centri europei di produzione e riflessione visiva contemporanea.

[Leggi di più…] infoCortona On The Move 2025: al via la 15ª edizione del festival internazionale di fotografia

Archiviato in:Cultura, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Toscana

Contratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Maggio 29, 2025 da redazione Lascia un commento

Sinergie tra istituzioni, consorzi, enti locali e cittadini per la tutela ambientale, la sicurezza idraulica e la valorizzazione dei fiumi toscani

Anbi Toscana rilancia il percorso dei Contratti di Fiume. Va avanti, con ancora più forza, in Toscana, il percorso dei Contratti di Fiume. Nei giorni scorsi si è svolto un incontro fra il nuovo presidente di ANBI Toscana, Paolo Masetti, il responsabile regionale dei Contratti di Fiume Maurizio Ventavoli, e Massimo Bastiani, coordinatore del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume.

[Leggi di più…] infoContratti di Fiume in Toscana: Anbi rafforza la governance partecipata dell’acqua

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

“Ogni Goccia Conta: Moda e Cibo Green per Educare alla Sostenibilità Ambientale”

Maggio 27, 2025 da redazione Lascia un commento

Premiazione a Sarmede per il primo concorso in Italia sul consumo responsabile dell’acqua tra moda sostenibile e alimentazione. Coinvolti oltre 650 studenti delle scuole medie

Sostenibilità ambientale al centro di un incontro. Un’iniziativa all’avanguardia che unisce educazione ambientale, consumo responsabile e creatività giovanile: è questo il cuore del concorso “EcoStyle e Cibo Green: ogni goccia conta”, primo in Italia a porre l’accento sull’uso sostenibile dell’acqua nella moda e nell’alimentazione.

[Leggi di più…] info“Ogni Goccia Conta: Moda e Cibo Green per Educare alla Sostenibilità Ambientale”

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Empoli celebra gli infermieri: giuramento dei neolaureati e confronto sul nuovo Codice deontologico

Maggio 26, 2025 da redazione Lascia un commento

Nell’ultimo incontro promosso da Opi Firenze Pistoia spazio all’etica, all’innovazione e al ruolo centrale degli infermieri nel futuro della sanità toscana

Si è svolto a Empoli, presso l’Ospedale San Giuseppe, il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di convegni organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, celebrata ogni anno il 12 maggio. Un evento ricco di contenuti, che si è concluso con il giuramento degli infermieri neolaureati, pronti a entrare nel mondo professionale.

[Leggi di più…] infoEmpoli celebra gli infermieri: giuramento dei neolaureati e confronto sul nuovo Codice deontologico

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 124
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè … [Leggi Articolo...] infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizioneè stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Si conquista ben 12 medaglie e il titolo di miglior formaggio di montagna Il Caseificio Il Fiorino continua a stupire, portando il prestigio del Monte Amiata sui palcoscenici internazionali. Dall'International Cheese & Dairy Awards 2025, la rinomata … Leggi di più infoIl Caseificio “Il Fiorino” trionfa all’International Cheese & Dairy Awards 2025

Università di Firenze

L’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Investimento da 6 milioni di euro per rendere più sostenibili gli spazi accademici L'Università di Firenze compie un passo significativo verso un futuro più sostenibile, siglando una partnership strategica con ENGIE Italia. Questa collaborazione, che … Leggi di più infoL’Università di Firenze punta sulla sostenibilità: un futuro più verde con ENGIE Italia

Maltempo in Toscana

Furti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Dimitri Bettini (Anpas Toscana): «Scriverò al Prefetto per chiedere tutele maggiori» Due furti nel giro di un mese nella sede dell’Humanitas di Firenze. E ben tre incursioni consecutive nello stesso ufficio dell’Humanitas di Scandicci. A farne le spese, … Leggi di più infoFurti alle sedi Humanitas di Firenze e Scandicci: i volontari chiedono maggiore sicurezza

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant