• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Toscana, allarme alcol tra i giovani: cresce il consumo e preoccupano soprattutto le ragazze

Ottobre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

L’ultimo rapporto dell’Agenzia Regionale di Sanità segnala un aumento delle ubriacature tra adolescenti toscani. Gli esperti: “Serve una nuova cultura della prevenzione”

Giovani e alcol, l’allarme arriva dalla Toscana. Nel Granducato, infatti, cresce il consumo di alcol tra i giovani e il fenomeno preoccupa sempre di più gli esperti. A dirlo è l’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, che nel suo ultimo rapporto segnala un aumento significativo dell’uso di bevande alcoliche tra adolescenti, in particolare tra le ragazze. Una tendenza in crescita, che non è solo una questione sanitaria, ma anche sociale e culturale.

[Leggi di più…] infoToscana, allarme alcol tra i giovani: cresce il consumo e preoccupano soprattutto le ragazze

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Campiglia d’Orcia celebra il Marrone del Monte Amiata: torna la storica Festa del Marrone

Ottobre 23, 2025 da redazione Lascia un commento

Il 25 e 26 ottobre la 46ª edizione della Festa del Marrone accende il borgo amiatino tra tradizione, teatro popolare e sapori autentici

È tutto pronto per la Festa del Marrone di Campiglia d’Orcia, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre. L’edizione numero quarantasei si preannuncia speciale: il raccolto 2025, ancora in corso, ha regalato castagne sane e di ottima qualità, un risultato non scontato in un’annata difficile per molte altre zone del Monte Amiata. E sarà proprio questo frutto, il Marrone del Monte Amiata IGP, il protagonista assoluto di due giornate all’insegna del gusto e della convivialità, tra degustazioni, incontri con i produttori locali e un’atmosfera che profuma di legna e tradizione.

[Leggi di più…] infoCampiglia d’Orcia celebra il Marrone del Monte Amiata: torna la storica Festa del Marrone

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Case della memoria, l’associazione compie vent’anni: a Prato due giornate di approfondimento

Ottobre 21, 2025 da redazione Lascia un commento

Giani: «Una spiccata sensibilità verso la conservazione materiale e immateriale delle testimonianze del passato fa parte delle notevoli virtù della Toscana»

– L’Associazione Nazionale Case della Memoria compie vent’anni e festeggia con due giornate di incontri dedicate al vasto mondo rappresentato da queste particolari realtà museali: piccole case o ville storiche, abitazioni o veri e propri musei, luoghi carichi di suggestioni che custodiscono la memoria e il lascito dei “Grandi”. L’appuntamento è per il 24 e 25 ottobre nella sala consiliare del Palazzo Comunale di Prato.

[Leggi di più…] infoCase della memoria, l’associazione compie vent’anni: a Prato due giornate di approfondimento

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Pari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

Ottobre 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La quarta edizione del festival, in programma a Pistoia dal 18 al 24 novembre, è dedicata al tema “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Pari e dispari scalda i motori per la quarta edizione, in programma dal 18 al 24 novembre a Pistoia. Il tema di quest’anno, “Declinazioni al femminile, che genere di potere”, punta a stimolare un dibattito sugli stereotipi di genere attraverso incontri con autrici e autori contemporanei.

[Leggi di più…] infoPari e Dispari 2025: il festival sulle declinazioni del potere al femminile

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

A Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Ottobre 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Oltre 500 gradi registrati nel pozzo Venelle 2 di Monterotondo Marittimo. All’Università di Pisa un’esposizione con Enel Green Power e CNR racconta la storia della geotermia più avanzata d’Europa

Il cuore rovente della geotermia toscana arriva a Pisa. Un piccolo cilindro di roccia, ma con un valore simbolico enorme: è la “carota” del pozzo geotermico Venelle 2, che ha raggiunto temperature record superiori ai 500°C, le più alte mai misurate in Europa continentale. Oggi quel campione straordinario è esposto al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, in via Santa Maria, dove racconta la lunga storia e il futuro della geotermia toscana.

[Leggi di più…] infoA Pisa la “carota del calore estremo”: il campione geotermico più caldo d’Europa ora esposto all’Università

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pisa, Toscana

A Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Ottobre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Nasce nel Convento agostiniano di Santo Spirito un nuovo centro dedicato alla formazione sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa

Nel Convento di Santo Spirito a Firenze è nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV.
L’istituto nasce per promuovere la formazione alla vita sociale e politica secondo la Dottrina sociale della Chiesa.

L’obiettivo è rispondere all’invito del Pontefice: costruire relazioni autentiche, superare la cultura del sospetto e vivere la partecipazione civile con uno sguardo evangelico.

[Leggi di più…] infoA Firenze il nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Il Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Ottobre 15, 2025 da redazione Lascia un commento

Dopo un accurato restauro, il cuore dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna accessibile

Il Chiostro dei Melaranci torna a vivere. Dopo anni di silenzio e lavori complessi, il Chiostro dei Melaranci dell’Abbazia di Settimo a Scandicci torna finalmente a essere un luogo vivo, aperto e accogliente. Il restauro ha restituito luce e armonia a uno dei complessi monastici più antichi e significativi del territorio fiorentino, parte di un più ampio percorso di valorizzazione che mira a fare dell’Abbazia un centro di spiritualità, cultura, arte, ospitalità e memoria condivisa.

[Leggi di più…] infoIl Chiostro dei Melaranci rinasce: all’Abbazia di Settimo un nuovo spazio di bellezza e memoria

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ottobre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina

Prosegue la XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre. Ecco i prossimi appuntamenti.

[Leggi di più…] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Formazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Ottobre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Gestione del rischio caduta massi, liquefazione dei terreni e verifiche di liquefacibilità: il programma dei corsi promossi dall’Ordine dei Geologi della Toscana

L’Ordine dei Geologi della Toscana ha in programma tre nuovi corsi di formazione e aggiornamento professionale nelle prossime settimane, in calendario il 24 ottobre, il 7 e il 14 novembre. Gli appuntamenti saranno dedicati a temi centrali per la professione, dal rischio caduta massi alla liquefazione dei terreni, fino agli approcci avanzati per le verifiche di liquefacibilità.

[Leggi di più…] infoFormazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Ottobre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 18 al 24 novembre torna il festival “Pari e Dispari” con incontri, libri e protagoniste che raccontano le nuove frontiere del potere al femminile

Sarà dedicata a “Declinazioni al femminile, che genere di potere” la quarta edizione del festival Pari e Dispari, in programma dal 18 al 24 novembre a Pistoia. La manifestazione, ideata da Chiara Mazzeo, Cristina Privitera e Lisa Ciardi, torna alla libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22) per una settimana di incontri e riflessioni sul ruolo delle donne nei contesti di potere e responsabilità.

[Leggi di più…] infoPari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Pistoia, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 133
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo … [Leggi Articolo...] infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Christmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Dal 21 al 23 novembre l’American International League of Florence celebra mezzo secolo di solidarietà con un evento rinnovato, ricco di atmosfera, tradizione e spirito del donare Il Christmas Bazaar di Ailo raggiunge la sua 50ª edizione e sceglie di … Leggi di più infoChristmas Bazaar Ailo 2025: la 50esima edizione illumina l’Ippodromo del Visarno

Pari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

A Pistoia una settimana di incontri, libri e testimonianze per esplorare la medicina di genere, scardinare stereotipi e dare voce alle donne che guidano il cambiamento Prende il via con un incontro dedicato alla medicina di genere la quarta edizione del … Leggi di più infoPari e Dispari: il festival che racconta le nuove declinazioni del potere femminile. Al via con Alessandra Carè

Il Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Fare il Dream Team dei sindaci Toscani. Nella composizione della giunta toscana è l’occasione politica perduta che né il presidente Giani né le segreterie della coalizione hanno saputo o voluto cogliere. In una fase così difficile per il centrosinistra … Leggi di più infoIl Dream Team dei sindaci è il sogno sfumato della giunta toscana

Nuova sede Uniser, Nucci (Opi Fi-Pt) sull'inadeguatezza dei collegamenti bus

Opi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Via libera dell’assemblea al bilancio e al nuovo regolamento delle quote. Formazione, politiche professionali e rapporto con le istituzioni al centro della programmazione 2026 Bilancio approvato e nuovo corso per l’Ordine. L’assemblea dell’Ordine delle … Leggi di più infoOpi Firenze-Pistoia approva il Bilancio 2026 e annuncia la nuova sede: “Un investimento per il futuro della professione”

Festival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Dal 18 al 24 novembre la quarta edizione del festival affronta stereotipi e leadership femminile con autrici, autori e ospiti di rilievo, tra incontri, dibattiti e scuole coinvolte Festival Pari e Dispari entra nel vivo. Quarta edizione, in programma a … Leggi di più infoFestival Pari e Dispari 2025 a Pistoia: in scena “Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant