• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Montagne affollate, gli animali diventano più notturni

Gennaio 30, 2023 da redazione Lascia un commento

Uno studio dell’Università di Firenze e del MUSE-Museo delle Scienze di Trento  effetti di lungo periodo sulla fauna selvatica della frequentazione escursionistica negli ambienti montani

Negli ultimi decenni il territorio alpino è molto cambiato: l’abbandono delle pratiche di agricoltura e pastorizia, in molte aree, ha consentito una rigenerazione naturale delle foreste e molte specie di mammiferi hanno ritrovato nel bosco il loro habitat naturale.

[Leggi di più…] infoMontagne affollate, gli animali diventano più notturni

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Piante aliene: dai Consorzi di Bonifica la proposta di attivare un tavolo regionale

Gennaio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Sinergia tra Anbi Toscana, Arpat e Regione per mettere a sistema le conoscenze

Attivare una collaborazione organica tra enti, per ampliare la conoscenza sulle specie vegetali aliene che infestano i corsi d’acqua della Toscana e definire delle linee guida regionali sulla base delle esperienze di Regione Toscana, Arpat e Consorzi di Bonifica riuniti in Anbi Toscana. È l’idea lanciata dai Consorzi di Bonifica della Toscana in un incontro che si è tenuto con Regione Toscana e Arpat e che ha visto i rappresentanti dei vari enti confrontarsi sul problema delle piante aliene, in particolare il Poligono del Giappone, l’ailanto e il Myriophyllum acquaticum. Alcune delle specie che i Consorzi hanno imparato a identificare sui corsi d’acqua toscani durante le attività di manutenzione, maturando diverse esperienze. Da qui è scaturita la necessità di attivare un tavolo per mettere a sintesi le conoscenze.

[Leggi di più…] infoPiante aliene: dai Consorzi di Bonifica la proposta di attivare un tavolo regionale

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Turismo, crescono i dati nella Valdichiana senese

Gennaio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Sono arrivati in 1.169.954 – Montepulciano e Chianciano Terme hanno intercettato il 63% dei pernottamenti dell’intero Ambito

I flussi turistici parlano chiaro. L’intero territorio regionale toscano può vantare nel 2022, una soddisfacente ripresa dei flussi turistici, e in questo quadro più che apprezzabile si inserisce la Valdichiana Senese.

[Leggi di più…] infoTurismo, crescono i dati nella Valdichiana senese

Archiviato in:Cultura, Economia Contrassegnato con: Siena, Toscana

Un ‘buon sonno’ migliora la performance sportiva degli adolescenti

Gennaio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Uno studio dell’Università di Pisa sul Journal of Biological Rhythms conferma gli effetti negativi della mancanza di sonno cronica

Bravi in campo il lunedì e poi sempre meno sino al venerdì. Una nuova dimostrazione dell’importanza del sonno in termini di prestazioni fisiche e cognitive arriva da una ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Biological Rhythms.

[Leggi di più…] infoUn ‘buon sonno’ migliora la performance sportiva degli adolescenti

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Gennaio 27, 2023 da redazione Lascia un commento

Sulle nuove linee inaugurate in queste ore sono stati installati i sistemi dell’azienda fiorentina

La bigliettazione elettronica di Aep Ticketing Solutions scelta a Mumbai per la Metro. Nelle scorse ore, nella città indiana, sono state inaugurate le linee 2A e 7 della metropolitana. L’azienda fiorentina con sede a Signa (Fi) ha intrapreso un nuovo viaggio: ha fornito e installato circa 450 validatrici da varco e 160 lettori di biglietti (ticket readers) per entrambe le linee. Inoltre, ha provveduto a installare quasi 200 emettitrici eutomatiche di biglietti e carte di trasporto, realizzate su progetto e licenza Aep dal partner Datamatics con collaborazioni locali.

Uno scatto del momento in cui Giampiero Luzzi, International Sales Director di Aep, ha siglato l’accordo a Mumbai
[Leggi di più…] infoAep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Stomizzati: a Firenze un incontro sulla necessità della ricetta dematerializzata per una libera scelta

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Nella sede di Opi Firenze Pistoia, un confronto con il contributo delle professioni infermieristiche

Un incontro per fare il punto sulla necessità di migliorare i processi d’acquisto deidispositivi per i pazienti stomizzati e incontinenti in modo che questi abbiano libera scelta, supportati da infermieri specializzati, andando quindi verso la dematerializzazione della ricetta. Si è tenuto a Firenze, nella sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia il workshop “La ricetta dematerializzata-Estar e Associazioni pazienti a confronto”, promosso da Fincopp Aistom, con la partecipazione di Siud ed Estar. 

[Leggi di più…] infoStomizzati: a Firenze un incontro sulla necessità della ricetta dematerializzata per una libera scelta

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia, Toscana

Clima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Il report del Consorzio Lamma: lo scorso anno +1,3 gradi e l’ottobre più caldo di sempre

Un’estate torrida, la seconda più calda di sempre, e un autunno più caldo del normale, culminato con l’ottobre più caldo mai osservato in Toscana. Sono dati eccezionali quelli sul clima in Toscana presentati dal Lamma alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Monia Monni. Dal punto di vista climatico il 2022 è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore. L’Italia e la Toscana non hanno fatto eccezione, registrando l’anno più caldo delle rispettive serie storiche: +1,15 °C e +1,3 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020.

[Leggi di più…] infoClima in Toscana: 2022 anno “estremo”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

Gennaio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Le immagini possono essere inviate fino al 13 marzo. La premiazione domenica 2 aprile ad AgriUmbria

Terza edizione per il concorso fotografico “Fotografi…AMO il Vitellone Bianco”, che punterà ancora gli obiettivi su tutta la filiera del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP per raccontare la storia, il legame con i territori di origine, la lavorazione e la degustazione di una carne di alta qualità.

[Leggi di più…] infoVitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Siena, Toscana

Sciopero dei benzinai: revocato il secondo giorno di stop

Gennaio 25, 2023 da redazione Lascia un commento

Revocato. Lo sciopero dei benzinai si conclude oggi, mercoledì 25 gennaio. Lo hanno deciso le associazioni di categoria Fegica e Figisc/Anisa, allineandosi a Faib Confesercenti che già ieri aveva annunciato di aver ridotto la protesta.

Anche in Toscana, i distributori riapriranno quindi già da questa sera (lo sciopero coinvolgeva anche anche le stazioni self) dopo un solo giorno di stop: iniziato alle 19 di ieri (alle 22 in autostrada), terminerà alle 19 di oggi (alle 22 in autostrada).

Una decisione, hanno puntualizzato Fegica e Figisc/Anisa in una nota congiunta, assunta “a favore degli automobilisti e non certo per il governo”.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Toscana

Linea Bologna-Prato: partita la seconda fase di lavori. Cosa cambia

Gennaio 25, 2023 da redazione Lascia un commento

Le modifiche all’orario ferroviario sulla tratta nel 2023

Proseguono i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea convenzionale Bologna – Prato, per l’adeguamento agli standard europei per il traffico delle merci. L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, si è reso necessario per garantire il collegamento dei porti dell’area logistica costiera toscana e del sistema logistico e portuale emiliano-romagnolo con il centro e il nord dell’Europa.

[Leggi di più…] infoLinea Bologna-Prato: partita la seconda fase di lavori. Cosa cambia

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Prato, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 63
  • Vai alla pagina 64
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina 67
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 119
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant