• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Per il personale delle carceri arrivano due psicologi

Gennaio 5, 2023 da redazione Lascia un commento

Il progetto riguarda Sollicciano e Gozzini di Firenze, Don Bosco a Pisa e il Ranza di San Gimignano

Adesso il personale delle carceri in Toscana avrà a disposizione consulenze psicologiche, individuali e di gruppo. A esserne interessati sono le case circondariali di Sollicciano e Gozzini di Firenze, Don Bosco a Pisa e il Ranza a San Gimignano.

[Leggi di più…] infoPer il personale delle carceri arrivano due psicologi

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Siena, Toscana

Cambiamenti climatici, mimosa già fiorita con tre mesi di anticipo

Gennaio 3, 2023 da redazione Lascia un commento

L’allarme di Coldiretti: “Natura e api in tilt”

“La mia mimosa è già clamorosamente fiorita. Non è mai successo prima”. Così Francesca Lombardi, giovane imprenditrice aretina, delegata regionale Giovani Impresa Coldiretti Toscana documenta in un video social, ricordando che siamo al 3 gennaio 2023 e non certo all’ 8 marzo, la straordinaria ed anticipata fioritura della mimosa nel suo giardino.

[Leggi di più…] infoCambiamenti climatici, mimosa già fiorita con tre mesi di anticipo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Fantasmi in Toscana, ecco quali luoghi visitare

Dicembre 31, 2022 da redazione Lascia un commento

Da Arezzo fino a Siena e Lucca, storie secolari e leggende

Lucca, Figline Valdarno, Sovicille, Bagno a Ripoli. Non sono solo alcune città toscane, ma anche luoghi trafitti da misteri e leggende. I fantasmi in Toscana? Si trovano in ville lussuose e dal fascino unico, spesso teatro di eventi paranormali. Si narra infatti che in molte di loro ci abitino, appunto, fantasmi. C’è chi giura di averli visti o di aver sentito rumori nel cuore della notte. Qui proponiamo un vero viaggio… Certo, per chi ci crede e ha desiderio di farsi trasportare.

[Leggi di più…] infoFantasmi in Toscana, ecco quali luoghi visitare

Archiviato in:Cronaca, Primo piano Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, FirenzeToscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Siena, Toscana

Migliori Università: i risultati in Toscana

Dicembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

Nella classifica nazionale Pisa è in quarta posizione, Siena primeggia tra gli atenei statali medi 

Quali sono le migliori Università toscane? A scattare una fotografia a livello nazionale è stata la classifica Censis 2022/2023. Sono buoni i risultati portati a casa dai tre atenei statali della Toscana. 

[Leggi di più…] infoMigliori Università: i risultati in Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Individuato all’Università di Firenze un materiale sconosciuto

Dicembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

Si tratta di un quasicristallo di inedita composizione, originato da un fulmine

La potenza distruttiva di un fulmine abbatte una linea elettrica sulle dune sabbiose delle Sand Hills del Nebraska e crea un materiale mai identificato prima, in grado di aprire un nuovo capitolo della storia dei quasicristalli. È questa l’origine di un quasicristallo dall’inedita composizione, prodotto involontariamente da fattori antropici e individuato da Luca Bindi grazie alla strumentazione dei laboratori dell’Università di Firenze. La scoperta, fatta in collaborazione con i ricercatori della Princeton University, del Caltech e della University of South Florida, ha trovato spazio sul nuovo numero di PNAS, rivista scientifica statunitense, organo ufficiale della United States National Academy of Sciences. Una delle riviste scientifiche più note a livello internazionale.

[Leggi di più…] infoIndividuato all’Università di Firenze un materiale sconosciuto

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Mafia,’ndragheta e camorra cercano il salto evolutivo e nasce la “variante Toscana”

Dicembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

E’ stato presentato il sesto rapporto della Normale di Pisa sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana

Variante Toscana. Letta così sembrerebbe un virus, ma per la Normale di Pisa non è altro che l’evoluzione della Mafia in Toscana. Molteplici i settori di penetrazione che vanno dalle attività immobiliari ai settori produttivi fino ai rifiuti.

[Leggi di più…] infoMafia,’ndragheta e camorra cercano il salto evolutivo e nasce la “variante Toscana”

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Radicondoli in controtendenza: cresce il numero degli abitanti e le nuove aperture

Dicembre 28, 2022 da redazione Lascia un commento

I residenti dal 2020 sono passati da 904 a 939. Ben 17 le attività economiche che hanno aperto i battenti

Secondo Wikipedia, Radicondoli, a circa 40 chilometri da Siena e poco più di 50 minuti di macchina, si estende su una superficie di 137,576 chilometri quadrati. Un piccolo comune che, in controtendenza, però, cresce. Lo dicono i numeri. Dal febbraio 2021 i residenti sono passati da 904 (picco più basso dal dopoguerra) a 939. Non solo, ma in quello che è stato l’anno più buio per il commercio, dal 2020 hanno aperto i battenti ben 17 esercizi e nuove attività economiche.

[Leggi di più…] infoRadicondoli in controtendenza: cresce il numero degli abitanti e le nuove aperture

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Migliori pizzerie in Toscana: ecco quali sono

Dicembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Sono dieci quelle che si sono piazzate tra le prime cento d’Italia

Sono dieci le migliori pizzerie in Toscana. A stilare il ranking è stata 50 Top Pizza. Nella classifica nazionale 2022, che ne conta cento, sono rientrate dieci pizzerie toscane. 

Migliori pizzerie in Toscana, dove sono

Al sedicesimo posto si posiziona “‘O Scugnizzo” di Arezzo. In provincia di Lucca, rispettivamente diciannovesimo e sessantacinquesimo posto, rientrano “Apogeo” di Pietrasanta e “Battil’oro” di Querceta. A Firenze sono quattro le attività che compaiono nella classifica delle migliori pizzerie in Toscana: al trentatreesimo posto “Il Vecchio e il Mare”; al trentacinquesimo “Giovanni Santarpia”, al quarantanovesimo posto “Giotto Pizzeria”, al novantottesimo posto Il Pacchero. Due le pizzerie segnalate in provincia di Siena: “Pizzeria Chico” di Colle Val d’Elsa (48esimo posto) e “La Pergola” di Radicondoli. Conquista il 78esimo posto “Bottega Dani” di Cecina (Livorno). 

Pizza
[Leggi di più…] infoMigliori pizzerie in Toscana: ecco quali sono

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

“Geositi e natura in Toscana”: è la volta di Saturnia, fra rocce e terme

Dicembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Continua il formatorganizzato dall’Ordine dei Geologi della Toscana

Alla scoperta di Saturnia. L’area geologica del piccolo borgo maremmano (interno al comune di Manciano, Gr) è protagonista del nuovo appuntamento di “Geositi e natura in Toscana”.

[Leggi di più…] info“Geositi e natura in Toscana”: è la volta di Saturnia, fra rocce e terme

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Arezzo, Firenze, Toscana

Rifiuti, da gennaio parte la “tariffa corrispettiva”, ecco come richiedere gli strumenti

Dicembre 26, 2022 da redazione Lascia un commento

Il nuovo sistema di pagamento riguarderà inizialmente solo alcuni comuni

Con il 2023 arriva un nuovo sistema di tariffazione per i rifiuti. Si chiama tariffa corrispettiva. Tradotto, gli utenti pagheranno solo i rifiuti prodotti.

[Leggi di più…] infoRifiuti, da gennaio parte la “tariffa corrispettiva”, ecco come richiedere gli strumenti

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 65
  • Vai alla pagina 66
  • Vai alla pagina 67
  • Vai alla pagina 68
  • Vai alla pagina 69
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 119
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei … [Leggi Articolo...] infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Consorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Un nuovo corso per la gestione idraulica nel Basso Valdarno Un importante momento istituzionale si è tenuto venerdì mattina nella sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Il presidente Maurizio Ventavoli ha ufficialmente presentato il nuovo … Leggi di più infoConsorzio Bonifica 4 Basso Valdarno: presentato il nuovo direttore Roberto Benvenuto e oltre 13 milioni di euro di investimenti per il territorio

Consorzio di Bonifica

Amico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

IA strumento per migliorare efficienza dei Consorzi, rapporti con i cittadini, archiviazione atti e dati Trasparenza, efficienza e innovazione digitale: sono queste le parole chiave che descrivono “Amico CBAI”, il primo assistente virtuale basato su … Leggi di più infoAmico CBAI: l’assistente virtuale dei Consorzi di Bonifica che rivoluziona il rapporto con i cittadini

Cantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Un weekend tra degustazioni, esperienze immersive e solidarietà Degustazioni di vino in Toscana? Ecco servito. Il 24 e 25 maggio 2025, la Toscana apre le porte delle sue cantine. L'appuntamento è quello con Cantine Aperte, l'evento enoturistico più … Leggi di più infoCantine Aperte 2025: alla scoperta dell’enoturismo toscano

Cosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Borghi, natura e sapori per un weekend lungo tra relax e cultura Il ponte del 2 giugno 2025 rappresenta un’occasione perfetta per scoprire (o riscoprire) la Toscana. E le occasioni non mancano. Arte, cultura, natura ed enogastronomia. Quest’anno, grazie al … Leggi di più infoCosa fare in Toscana per il ponte del 2 giugno 2025: eventi, esperienze e luoghi da scoprire

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant