• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscana

Dopo la tragedia a Ischia, l’ordine dei geologi della Toscana: “Cittadini esposti a rischi in nome della semplificazione”

Novembre 29, 2022 da redazione Lascia un commento

L’Ordine toscano chiede che il governo disconosca la bozza del nuovo codice degli appalti pubblici licenziata dal Consiglio di Stato

«Mentre assistiamo a cambiamenti climatici che ci mettono di fronte a fenomeni naturali di intensità e frequenza sempre maggiore, si riesce a pensare che sia sensato semplificare il processo progettuale senza gli approfondimenti geologici, geomorfologici e idrogeologici, utili invece a comprendere quali effetti quei fenomeni possono avere su ciò che stiamo progettando». Con queste parole Riccardo Martelli, presidente per l’Ordine dei Geologi della Toscana, interviene sulla tragedia che ha colpito Ischia nei giorni scorsi.

«Vorrei fare un passo indietro, tornare al 20 ottobre scorso, quando il Consiglio di Stato ha licenziato la bozza del nuovo codice degli appalti pubblici. Perché quel passaggio è cruciale. Perché in Italia, nel 2022, riusciamo sia a rimanere attoniti di fronte a questi eventi sia a modificare il codice degli appalti eliminando la conformità geologica, geomorfologia e idrogeologica dagli obiettivi della progettazione di opere pubbliche (e poi private in un secondo momento) – prosegue -. Secondo il testo licenziato dal Consiglio di Stato, domani potremmo progettare una scuola, un ponte, una strada senza verificare se questo sia conforme alle condizioni geologiche idrogeologiche e idrauliche dell’area in cui viene realizzato. Ma davvero vogliamo questo? Ma non pensate anche voi che sia uno scandaloso passo indietro, proprio adesso che il clima richiede di farne due in avanti? Occorre piuttosto assicurare a tutti i livelli della progettazione delle opere, pubbliche e private, la conformità geologica, geomorfologica, idrogeologica, sismica. Dunque – conclude – ci auguriamo che il Governo disconosca il prima possibile il testo licenziato dal Consiglio di Stato, che in nome della semplificazione espone i cittadini ai rischi maggiori».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Livorno, Toscana

I regali di Natale? Si fanno al negozio di Emergency

Novembre 27, 2022 da redazione Lascia un commento

Aprirà da giovedì 1 a sabato 24 dicembre a Firenze, in via Vincenzo Gioberti 61

Tappeti tessuti a mano e tavolini intarsiati realizzati da artigiani afgani. E poi ancora accessori creati grazie a materiale di recupero, manufatti provenienti da tutto il mondo, prelibatezze natalizie e tante altre idee regalo per garantire il diritto alla cura a chi è vittima di guerra e povertà. Sono solo alcuni dei regali di Natale da acquistare nel negozio di Emergency che aprirà da giovedì 1 a sabato 24 dicembre a Firenze, in via Vincenzo Gioberti 61 (Nove Botteghe). Lo spazio sarà aperto da lunedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.30, e la Vigilia di Natale dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

[Leggi di più…] infoI regali di Natale? Si fanno al negozio di Emergency

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Sulle sponde dell’Arno c’è di tutto: il CB4 raccoglie pneumatici, plastica e non solo

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Capecchi e Varallo: «Intransigenti contro l’inciviltà»

Carta, pneumatici, plastica e ingombranti. Sono stati rimossi i rifiuti sulla sponda sinistra del fiume Arno all’altezza di via Vaghera, nel tratto tra via Caduti dei Lager e via di Fontanelle nel Comune di Montopoli in Val d’Arno.

[Leggi di più…] infoSulle sponde dell’Arno c’è di tutto: il CB4 raccoglie pneumatici, plastica e non solo

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Toscana

“Storie di Donne”: l’arte di Ilario Fioravanti dall’Emilia alla Toscana

Novembre 23, 2022 da redazione Lascia un commento

Il ponte tra le due regioni costruito dalle Case della Memoria

C’è un importante contributo dell’Associazione Nazionale case della Memoria nella grande mostra dedicata all’universo femminile che ha aperto i battenti nei giorni scorsi ad Anghiari. Si chiama “Storie di Donne. Da Albrecht Dürer alla contemporaneità di Ilario Fioravanti” e raccoglie decine di opere realizzate da maestri quali Dürer, Jacopo della Quercia, Giovanni dal Ponte, Goya, Manet fino a Ilario Fioravanti, il cui studio a Sorrivoli di Roncofreddo (FC), la Casa dell’Upupa, fa parte della rete dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

[Leggi di più…] info“Storie di Donne”: l’arte di Ilario Fioravanti dall’Emilia alla Toscana

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Festival “Pari e dispari”: domani l’ultimo appuntamento

Novembre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento si svolge negli spazi della libreria “Lo spazio” di Pistoia ed è dedicato alla condizione lavorativa femminile

Ultimo appuntamento domani (ore 18) con il “Festival Pari e dispari” organizzato Pistoia, alla libreria Lo Spazio (via Curtatone e Montanara 20/22). Protagonista della terza giornata del cartellone sarà Lidia Ravera, che con il suo romanzo di esordio, “Porci con le ali”, ha proposto modelli sempre nuovi di rottura degli stereotipi culturali esistenti. 

Lidia Ravera
[Leggi di più…] infoFestival “Pari e dispari”: domani l’ultimo appuntamento

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

“Di pari passo”: il convegno sulle pari opportunità

Novembre 21, 2022 da redazione Lascia un commento

L’evento è stato organizzato dalla Commissione Pari opportunità del Consiglio regionale nell’ambito de “La Toscana delle donne”

Pari opportunità e donne nel mondo del lavoro. Si è concluso stamani il viaggio nella Toscana delle politiche di genere iniziato a maggio 2022 grazie alla Commissione Regionale Pari Opportunità. Si è concluso con il convegno dal titolo “Di pari passo”, organizzato dalla Commissione pari opportunità del Consiglio regionale nell’ambito de “La Toscana delle donne”. Esperienze, buone pratiche, che durante la mattinata di lavoro sono state fatte conoscere e condivise per farle diventare punto di partenza per la creazione di una strategia regionale con misure di sistema, continuative, capillari e uguali su tutto il territorio della Toscana.  

[Leggi di più…] info“Di pari passo”: il convegno sulle pari opportunità

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Toscana

Julian Oberndoerfer: “In Toscana cerchiamo un nuovo bestseller”

Novembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

L’intervista sul video shopping al Ceo di Era

Il mondo della video vendita digitale si è incontrato a Firenze, presso l’Hotel Mediterraneo. L’evento dal respiro internazionale, “Sviluppare il proprio business all’estero attraverso il video shopping”, ha avuto come obbiettivo promuovere il canale della video vendita digitale nel mondo delle aziende italiane. Nell’occasione le aziende partecipanti hanno potuto incontrare i buyer di quindici canali internazionali con i quali iniziare sin da subito a sviluppare il proprio business.

Julian Oberndoerfer, Ceo di Era
[Leggi di più…] infoJulian Oberndoerfer: “In Toscana cerchiamo un nuovo bestseller”

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Novembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

L’invenzione è stata brevettata dalla fiorentina Aep Ticketing solutions

In era Covid arriva una novità che consente la sanitizzazione automatica degli schermi usati per fare i biglietti di bus e metro. L’idea è di Aep Ticketing solutions che l’ha brevettata ed è pronta a metterla in funzione con le aziende del trasporto pubblico locale che sposeranno l’invenzione. 

Michele Collu del reparto Soluzioni Innovative di Aep ticketing solutions
[Leggi di più…] infoTrasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Video shopping: a Firenze l’evento internazionale

Novembre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Nell’occasione le aziende partecipanti hanno potuto incontrare esperti e buyer del settore

Il business del video shopping protagonista a Firenze, all’Hotel Mediterraneo, per una due giorni dal respiro internazionale dal titolo “Sviluppare il proprio business all’estero attraverso il video shopping”. Obbiettivo dell’evento, che si concluderà oggi, è promuovere il canale della video vendita digitale nel mondo delle aziende italiane.

[Leggi di più…] infoVideo shopping: a Firenze l’evento internazionale

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Toscana

Autorità di Bacino e Anbi Toscana: lavoro in sinergia per i corsi d’acqua

Novembre 15, 2022 da redazione Lascia un commento

Dai nuovi invasi per la siccità alla navigabilità dei fiumi: gli obbiettivi comuni

Sviluppare obbiettivi di lavoro comuni per migliorare la sicurezza ma anche la qualità e fruibilità dei corsi d’acqua regionali. Si è tenuta con questo intento una riunione tra Anbi Toscana e Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale da cui è emersa la volontà di un periodico confronto per lavorare in sinergia. Un primo intento comune, in tema di comunicazione e educazione ambientale, riguarda la volontà di portare avanti il progetto “Un fiume per amico” che vede protagoniste le scuole.

[Leggi di più…] infoAutorità di Bacino e Anbi Toscana: lavoro in sinergia per i corsi d’acqua

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 69
  • Vai alla pagina 70
  • Vai alla pagina 71
  • Vai alla pagina 72
  • Vai alla pagina 73
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 120
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal … [Leggi Articolo...] infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Albania Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Carinzia Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura duomo firenze edera Eike Schmidt festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini rsa sci Siena synlab Tirana Toscana Visitare Albania wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Meyer

All’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

Un ibrido appositamente creato da Rose Barni per il personale sanitario Dal 12 maggio, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, l’area verde antistante l’ospedale Meyer di Firenze ospita una nuova e speciale presenza: la rosa “La Cura®️”, … Leggi di più infoAll’Ospedale Meyer sboccia “La Cura®️”: una rosa per celebrare gli infermieri

May Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Più di mille volontari in piazza tra esercitazioni e momenti di divertimento Empoli si prepara ad accogliere oltre mille volontari delle Pubbliche Assistenze per il May Days 2025, la storica manifestazione organizzata da Anpas Toscana, giunta alla … Leggi di più infoMay Days Empoli 2025: migliaia di volontari Anpas Toscana in città

Intelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Il focus di Opi Firenze-Pistoia per la Giornata internazionale dell’infermiere Riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario: è stato questo il filo conduttore dell’evento “Bilanciare l’innovazione con responsabilità … Leggi di più infoIntelligenza artificiale e sanità: un equilibrio tra innovazione e responsabilità

Settimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Tra gli eventi della Settimana della bonifica, la partecipazione di Anbi Toscana alla Biennale del mare di Livorno Tanti appuntamenti, in Toscana, per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione. La manifestazione è promossa in tutta Italia da … Leggi di più infoSettimana della Bonifica: tutti gli eventi in Toscana

Giornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Focus su intelligenza artificiale, nuovo codice deontologico e accoglienza dei neolaureati negli appuntamenti formativi promossi da OPI Firenze-Pistoia In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, che si celebra ogni anno il 12 maggio, … Leggi di più infoGiornata internazionale dell’infermiere 2025: tre eventi tra Firenze, Pistoia ed Empoli con OPI Firenze-Pistoia

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant