• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cronaca » Ristorazione ed emergenza sanitaria, ecco #Buooono

Ristorazione ed emergenza sanitaria, ecco #Buooono

Aprile 27, 2020 da redazione 1 commento

Il progetto di Fipe per ridare liquidità ai ristoranti

Ristorazione ed emergenza sanitaria

Compro oggi con lo sconto e mangio alla riapertura. La formula di Fipe per bilanciare il problema ristorazione ed emergenza sanitaria. Attraverso una piattaforma dedicata i clienti aiutano il proprio ristorante di fiducia.

Ristorazione ed emergenza sanitaria, il ristobond per ridare liquidità ai ristoranti

Un connubio fra acquisto e solidarietà. Pagando oggi un “Buooono” valido per un pasto (pranzo, cena, aperitivo) quando il lockdown sarà finito, questo avrà il valore superiore e fino al 25%. L’iniziativa ristobond lanciata da Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi, ha il fine di sostenere il settore, messo in crisi dal Covid-19. I consumatori possono entrare in contatto con i loro ristoranti preferiti mediante la piattaforma online cirivediamopresto. Grazie poi alla partnership con Nexi, la PayTech leader dei pagamenti digitali nella nostra Nazione, è possibile acquistare a prezzi e condizioni vantaggiose. L’iniziativa di Fipe per contrastare il problema di ristorazione ed emergenza sanitaria dunque si differenzia fra le altre perché le somme versate vanno direttamente ai ristoranti.

Buooono, le tre fasce di prezzo

Ristorazione ed emergenza sanitaria. Infatti, con il progetto Buooono, è possibile acquistare quattro tagli differenti da spendere poi nel ristorante preferito a prezzo vantaggioso, una volta finita l’emergenza Coronavirus. Da 15 euro, 25 euro, 50 euro o 100 euro, al momento della pizza o dell’aperitivo il #Buooono avrà un valore più alto, fino al 25% in più del prezzo pagato. Si tratta dunque di un’opzione vantaggiosa per i clienti e un modo per ripartire per i ristoratori.

Ristorazione ed emergenza sanitaria, le parole del presidente di Fipe  Confcommercio

«Rimettere in contatto i ristoratori con la propria clientela, è il primo passo per ripartire. Stiamo vivendo un momento drammatico sotto ogni punto di vista. Chiudere la propria attività dall’oggi al domani, senza alcuna certezza sul futuro è fonte di grande preoccupazione e angoscia. Attraverso questa iniziativa, che certamente non ha la presunzione di ribaltare la situazione, cerchiamo anzitutto di dare un segnale di speranza ricostruendo una relazione fiduciaria tra i ristoratori e i propri clienti e se poi arrivano subito anche un po’ di risorse non potranno che fare bene alle imprese. Oggi l’obiettivo è ripartire presto sapendo che ci aspetteranno tempi ancora difficili perché il virus sta modificando profondamente le nostre abitudini» afferma Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe Confcommercio.

Leggi anche https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2020/04/25/mukki-banco-alimentare-solidarieta-coronavirus.html

Archiviato in:Cronaca, Lifestyle, Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Spesa e farmaci a domicilio per ultrasettantenni fragili ha detto:
    Aprile 27, 2020 alle 10:42 am

    […] Leggi anche https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2020/04/27/ristorazione-emergenza-sanitaria-buooono.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant